Comprai questa Montblanc qualche tempo fa ed ora grazie ad un restauro accurato è tornata in ottima forma. Certo non è la Montblanc emblema del lusso nell'immaginario collettivo, ma questa 12 1/2 fu prodotta dal 1930 al 34, anni per la Germania di gravissima crisi economica.Infatti negli anni venti il paese era caduto in una iperinflazione che faceva si che le banconote non valessero neppure il costo della carta con cui erano prodotte ( la foto
qui sotto mostra il prezzo dei francobolli, da 50 a 500 milioni) ed era stato tenuto in piedi solo da massicci investimenti americani che però con la crisi del 29 cessarono, lasciando la Germania nella più nera delle situazioni. In questo contesto anche la Montblanc dovette riorientare la propria politica commerciale rivolgendosi ( serie III) anche alle fasce economiche più deboli. Anche la 12 1/2 rispondeva a esigenze di questo tipo. Il modello fu prodotto sia con carica button fillers (come questo) che safety e push-Knob, in nero e coral red. La numerazione corrispondeva al prezzo di mercato.
La penna chiusa è lunga 12,6 cm ca e 13,5 ca calzata ed è in una bella ebanite nera. Sul corpo riporta su tre livelli "Simplo/Original Montblanc/Patent",
mentre il cappuccio, a vite, termina in una cupola zigrinata in basso e non ha bande sul labbro.Purtroppo se le scritte sul corpo e cappuccio sono ancora nitide, non leggibile il numero sul blind cap. Il pennino è un numero 2 di media flessibilità ed esibisce ancora lo sfiatatoio a cuoricino, credo per l'ultima volta prima di passare nelle tipologie successive alla forma del cerchietto. La penna è leggera come una piuma ed ha una ottima impugnabilità. Concludendo non è una Montblanc degli anni della opulenza ma da buona tedesca è precisa e puntuale e,dopo tanti anni, ancora instancabile
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Montblanc 12 1/2
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Montblanc 12 1/2
Credo che mi servirà un libro sulla gestione dell'invidia.
Complimentissimi!

Complimentissimi!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Montblanc 12 1/2
Complimenti per la bellissima penna, deve essere un piacere notevole anche scriverci.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Montblanc 12 1/2
Gran bella penna.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Montblanc 12 1/2
Grazie Ciro, in realtà di solito con mercatini e rigattieri ho poca fortuna, ma quella volta andò bene....ciro ha scritto:Credo che mi servirà un libro sulla gestione dell'invidia.![]()
Complimentissimi!
Grazie Simone, in effetti scriverci è piacevolissimo, sopratutto con inchiostri adeguatamente fluidipiccardi ha scritto:Complimenti per la bellissima penna, deve essere un piacere notevole anche scriverci.
Simone
Dodici volte e mezzo grazie da parte della penna e miamaxpop 55 ha scritto:Gran bella penna.![]()
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Montblanc 12 1/2
Ciao, sei una persona simpaticissima, di nuovo auguri per la bella penna.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Re: Montblanc 12 1/2
Grazie per la bella presentazione, Luigi!!
L'understatement secondo MB: una penna da battaglia, che le battaglie le vince...
Giorgio
Edit: ecco che cosa non mi tornava, Luigi!! "Mi" manca la fotografia della penna chiusa (capped)
È la prima che scatto, personalmente...
Sii gentile, regalaci anche quella!!
E, già che ci siamo, in coda al post, così non ci ascolta (quasi) nessuno... presentami i tuoi due solerti ed efficientissimi collaboratori nel bel teatro di posa: chi/cosa sono gli Orsetti?!
Grazie!!

L'understatement secondo MB: una penna da battaglia, che le battaglie le vince...


Giorgio
Edit: ecco che cosa non mi tornava, Luigi!! "Mi" manca la fotografia della penna chiusa (capped)

È la prima che scatto, personalmente...
Sii gentile, regalaci anche quella!!
E, già che ci siamo, in coda al post, così non ci ascolta (quasi) nessuno... presentami i tuoi due solerti ed efficientissimi collaboratori nel bel teatro di posa: chi/cosa sono gli Orsetti?!
Grazie!!
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Montblanc 12 1/2
Come richiesto da Giorgio, che ringrazio per i complimenti graditissimi, aggiungo una foto della penna chiusa,
Luigi
per quanto riguarda gli orsetti posso dire che sono gli unici che mi sopportano quando gioco con le penne, certo ogni tanto si lamentano......
Troppi 4810 .... GrazieMedicus ha scritto:4810 complimenti.
Luigi