1/2.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1757
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

1/2.

Messaggio da Pettirosso »

Perdonate la domanda da perfetto ignorante, ma che cosa significa la sigla "e 1/2" che vedo a volte associata ad alcuni modelli di stilografiche (per lo più Montblanc, ma anche Waterman)?
Grazie!
Giuseppe.
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Re: 1/2.

Messaggio da rolex hunter »

Di solito indica una misura più piccola (o più sottile) a parità di dimensione del pennino
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1757
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: 1/2.

Messaggio da Pettirosso »

Perfetto, grazie! :)
Giuseppe.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Re: 1/2.

Messaggio da PeppePipes »

Tanto per complicare ulteriormente la comprensione della misura dei pennini (intesa come dimensione, non del tratto), che non è mai stata standardizzata ma lasciata, quando indicata, alla libera interpretazione dei fabbricanti, alcune case hanno adottato anche le mezze misure. Tra queste sono sicuramente annoverabili AURORA (molto diffusi i pennini 2 1/2) e MONTBLANC, della quale ricordo pennini 2 1/2 e 3 1/2, ma è probabile che ne esistano altri. Poiché MONTBLANC ha identificato le sue penne con dei numeri, l'ultimo dei quali indicava la misura del pennino, ecco spiegata l'esistenza di modelli con finale 1/2.
Per la Waterman il discorso è diverso in quanti, come è già stato scritto il "1/2" indicava un formato più stretto del modello alla cui sigla era fatto seguire: Abbastanza diffuse sono le safety 42 1/2, più smilze della classica 42 e, decisamente più diffuse le 42 1/2V dove "V" stava per Vest (panciotto) ed indicava quindi un formato più corto; non per niente la 42 1/2V è decisamente più corta e più stretta della normale 42.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”