Aurora 88 Big vs Sailor Realo

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
Alessandro90
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 16:25

Aurora 88 Big vs Sailor Realo

Messaggio da Alessandro90 »

Piccola domanda: meglio l'Aurora 88 big o la Sailor Realo??

I pennini della Sailor dicono tutti che siano favolosi, i migliori in assoluto! Ma i pennini dell'Aurora come sono? Sono scorrevoli?? Siete soddisfatti voi??


Lo chiedo perchè in casa ho trovato una vecchia Aurora 88 millerighe tratto F penso, ma la qualità di scrittura è davvero medio-bassa. Non so se è il pennino che è in cattive condizioni o cosa.

Fatto sta che tra qualche mese pensavo di comprarmi un Aurora 88 big, ma sta cosa mi ha un po' frenato e mi ha spinto a prendere in seria considerazione l'ipotesi di acquistare una Sailor.


Esperienze di scrittura?? Sailor o Aurora?? :)
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: Aurora 88 Big vs Sailor Realo

Messaggio da DerAlte »

Alessandro90 ha scritto:Piccola domanda: meglio l'Aurora 88 big o la Sailor Realo??
Sicuramente arriveranno risposte da parte di chi le possiede entrambe, però prendo spunto da questa domanda per riproporre un articolo di Simone Piccardi.
Qual è la migliore marca di penne stilografiche?
Nicolò

P.S.: Realo (REliance And LOcus) non identifica un modello, ma bensì il sistema di riempimento.
Immagine
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Aurora 88 Big vs Sailor Realo

Messaggio da Pettirosso »

Concordo in pieno con DerAlte e con il link che ha indicato.
Dipende anche come vuoi che scriva il pennino: se vuoi una scrittura molto fine quelli giapponesi (Sailor, Pilot, Platinum) non hanno paragoni.
I pennini Sailor sono ottimi, ma anche molto rigidi, bisogna farci un po' l'abitudine.
Io personalmente, che amo la scrittura fine ma non finissima, non avrei dubbi: Aurora 88 o Optima, nel complesso (estetica, sistema di caricamento, pennino) secondo me migliore: ma è ovviamente un giudizio soggettivo.
Non farti influenzare da come scrive la tua vecchia 88: chissà quante battaglie ha visto quel pennino! Quasi certamente la penna andrà risistemata. Se ti è possibile, prima di fare l'acquisto prova qualche Aurora e qualche Sailor: l'esperienza diretta è sempre la migliore, proprio perché la scrittura è un fatto in larga parte soggettivo.
Giuseppe.
asso580
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 68
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 17:32
La mia penna preferita: Pelikan M400 Tortuose Brown
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida blue
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 047
Gender:

Re: Aurora 88 Big vs Sailor Realo

Messaggio da asso580 »

Pettirosso ha scritto: Se ti è possibile, prima di fare l'acquisto prova qualche Aurora e qualche Sailor: l'esperienza diretta è sempre la migliore, proprio perché la scrittura è un fatto in larga parte soggettivo.
Pur non avendo sempre questa possibilità, quoto in pieno.

Stefano
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Re: Aurora 88 Big vs Sailor Realo

Messaggio da Mightyspank »

Aurora 88, un mito!
Poi anche le Sailor sono belle penne, però la 88 :)
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Re: Aurora 88 Big vs Sailor Realo

Messaggio da XFer »

Ciao Alessandro,

ho una Aurora Talentum (stesso pennino della 88, se non erro) e alcune giapponesi (Pilot e Platinum); la Sailor ProGear l'ho invece provata in negozio.

Secondo la mia esperienza, i pennini giapponesi sono migliori: più scorrevoli (il Platinum dopo il rodaggio, i Sailor e Pilot da subito) e più "affidabili", nel senso che non ho mai sperimentato una falsa partenza o una difficoltà, anche con inchiostri difficili su carte difficili.
In compenso, per me l'Aurora 88 Big è di gran lunga più bella e dà più soddisfazione come "corpo": più solida, forse più "scultura" e meno "strumento".

Fernando
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Re: Aurora 88 Big vs Sailor Realo

Messaggio da sabbate »

Due belle penne, io le posseggo entrambi in ef :
La Sailor ha un pennino piu' sottile rigido e non perde un colpo, ti permette veramente di scrivere piccolissimo in relazione alle esigenze.
L'aurora 88 big e' una bellissima penna elegante che scrive bene un po' più spessa come trattoi e morbido.
Sabbate
Victor76
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 16:20
La mia penna preferita: Attualmente non saprei...
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Aosta Valley
Gender:

Re: Aurora 88 Big vs Sailor Realo

Messaggio da Victor76 »

Ciao Alessandro, la tua Aurora 88 millerighe immagino sia la Nizzoli, che è uno strumento di scrittura differente dalla big. Esse erano disponibili in una certa varietà di tratti e di flessibilità, che è resa più varia dalla produzione artigianale dei piccoli pennini, ed ancor di più, ai giorni nostri, dal vissuto del singolo esemplare che può aver subìto, nel mezzo secolo, maltrattamenti, violenze al pennino, riparazioni, e può necessitare di una profonda pulizia per rimuovere incrostazioni che possono rendere scarso, nullo o abbondante il flusso. Una 88 Nizzoli inusata o ben ricondizionata, dotata di pennino con poca strada e niente fuoristrada di tratto F, magari un po' rigido, scrive con buona probabilità più fine della 88 big dotata di tratto F. Di contro la 88 big ha una qualità percepita maggiore, per disegno e materiali, ed ha una scrittura più costante e prevedibile, pur conservando una certa minore variabilità tra un esemplare ed un altro.

Qualsiasi penna nuova tu decida di acquistare, ti consiglierei di smontare la nonnetta e pulirla per bene. Se il pistone funziona bene è sufficiente smontare la sezione per pulire l'alimentatore, il suo condotto, il pennino ed il serbatoio. Se il pennino è messo male, gliene cercherei uno nuovo o comunque in ordine. Una volta rimontato il tutto, scoprirai molto probabilmente una penna diversa.

Il problema delle vecchie 88, per me, è che la varietà di finiture e di scritture le rendono una diversa dall'altra per una serie molto ampia di combinazioni, creando un certo effetto ciliegia (che una tira l'altra)...
Alessandro90
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 16:25

Re: Aurora 88 Big vs Sailor Realo

Messaggio da Alessandro90 »

Grazie mille per le risposte e per gli ottimi consigli. Diciamo che se la giocano. E la decisione arriverà solo dopo aver provato entrambe le penne per intinzione!

A ottobre, quando farò la scelta, vi farò sapere :)
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”