smontaggio pennino custom heritage '92
-
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
smontaggio pennino custom heritage '92
come si cambia il pennino della penna in oggetto? ho un FM, troppo fine per me, avrei trovato un forumer che ha un M per lui troppo largo, vorremmo scambiarceli....grazie
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
Mi unisco alla richiesta (sono io l'altro forumer
). Grazie!
Fernando

Fernando
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
http://estilofilos.blogspot.it/2010/11/ ... 2.html?m=1
Scorrendo questa pagina, verso la fine c'è la domanda specifica e la risposta.
Scorrendo questa pagina, verso la fine c'è la domanda specifica e la risposta.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
Grazie Antonio.
A quanto scrivono, il gruppo pennino+alimentatore si smonta tirandolo via. Eppure mi pare di notare nella parte anteriore (che è trasparente) una filettatura a vite (ma forse è solo una zigrinatura per aumentare l'attrito e tenere il pennino ben saldo).
@anghiarino:
tu vieni al Pen Show di Roma? Così magari possiamo chiedere (a pagamento, è chiaro) a un riparatore di fare lui l'operazione, se non ce la sentiamo di provare da soli...
Fernando
A quanto scrivono, il gruppo pennino+alimentatore si smonta tirandolo via. Eppure mi pare di notare nella parte anteriore (che è trasparente) una filettatura a vite (ma forse è solo una zigrinatura per aumentare l'attrito e tenere il pennino ben saldo).
@anghiarino:
tu vieni al Pen Show di Roma? Così magari possiamo chiedere (a pagamento, è chiaro) a un riparatore di fare lui l'operazione, se non ce la sentiamo di provare da soli...
Fernando
-
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
ciao, non me la sento di smontare il pennino,mi dispiace, l'ho dovuta mettere in vendita sulla baia.....peccato perché la penna mi piaceva molto. grazieXFer ha scritto:Grazie Antonio.
A quanto scrivono, il gruppo pennino+alimentatore si smonta tirandolo via. Eppure mi pare di notare nella parte anteriore (che è trasparente) una filettatura a vite (ma forse è solo una zigrinatura per aumentare l'attrito e tenere il pennino ben saldo).
@anghiarino:
tu vieni al Pen Show di Roma? Così magari possiamo chiedere (a pagamento, è chiaro) a un riparatore di fare lui l'operazione, se non ce la sentiamo di provare da soli...
Fernando
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
Nessun problema, anche a me tremavano i polsi all'idea di danneggiare 200 euro di penna!
Sto vedendo che con il Pelikan 4001 nero, su certe carte che "asciugano" molto, il suo tratto da eccessivamente largo mi diventa usabile.
Fernando

Sto vedendo che con il Pelikan 4001 nero, su certe carte che "asciugano" molto, il suo tratto da eccessivamente largo mi diventa usabile.

Fernando
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
Secondo me potevate provare senza eccessivi rischi.
La persona che ha scritto sul sito che ho segnalato non mi sembra uno sprovveduto, ha fatto una recensione approfondita della penna quindi sono portato a pensare che non abbia scritto inesattezze,
Tra le altre cose ha anche postato una foto del pennino e dell'alimentatore smontati e sembrerebbe proprio che il gruppo si inserisca a pressione.
La persona che ha scritto sul sito che ho segnalato non mi sembra uno sprovveduto, ha fatto una recensione approfondita della penna quindi sono portato a pensare che non abbia scritto inesattezze,
Tra le altre cose ha anche postato una foto del pennino e dell'alimentatore smontati e sembrerebbe proprio che il gruppo si inserisca a pressione.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
sulla mia ho fatto il cambio pennino da F a M e l'ho tirato come si fa con la Delta, nessun problema
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
ok ma il pennino si ricambio dove lo trovo? ho sentito vari negozi mi rispondono che la pilot non vende pennini...Maruska ha scritto:sulla mia ho fatto il cambio pennino da F a M e l'ho tirato come si fa con la Delta, nessun problema
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
Infatti non mi pare li vendano (lieto di essere smentito!!), ma in caso ce li scambiamo, no? Se capiti in zona Roma ci vediamo di persona, sennò ce li spediamo per raccomandata o simile.anghiarino ha scritto:ok ma il pennino si ricambio dove lo trovo? ho sentito vari negozi mi rispondono che la pilot non vende pennini...
Sempre se te la senti; anche io sono un po' nervoso all'idea, non è una penna da quattro soldi e non ho mai smontato un pennino in vita mia...

Fernando
Ultima modifica di XFer il mercoledì 30 marzo 2016, 12:20, modificato 1 volta in totale.
-
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
ho appena sentito il distributore italiano della pilot , se voglio cambiare il pennino, loro la mandano in giappone....tempo e spese notevoli, non me la sento di smontare il pennino, se faccio danni la penna sarà da cestinare, quindi come detto l'ho messa in vendita su ebay...una cosa è certa, mai più penne pilot costose, meglio altri marchi o italiani o che vendano pennini e offrano assistenza diretta. grazieXFer ha scritto:Infatti non mi pare li vendano (lieto di essere smentito!!), ma in caso ce li scambiamo, no? Se sei in zona Roma ci vediamo di persona, sennò ce li spediamo per raccomandata o simile.anghiarino ha scritto:ok ma il pennino si ricambio dove lo trovo? ho sentito vari negozi mi rispondono che la pilot non vende pennini...
Sempre se te la senti; anche io sono un po' nervoso all'idea, non è una penna da quattro soldi e non ho mai smontato un pennino in vita mia...![]()
Fernando
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
Maruska, se hai ancora l'F della tua Custom Heritage 92 (e ti interessa venderlo) sentiamoci in MP!Maruska ha scritto:sulla mia ho fatto il cambio pennino da F a M e l'ho tirato come si fa con la Delta, nessun problema

Fernando
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
Io l'ho preso su un noto sito qui in Italia....anghiarino ha scritto:ok ma il pennino si ricambio dove lo trovo? ho sentito vari negozi mi rispondono che la pilot non vende pennini...Maruska ha scritto:sulla mia ho fatto il cambio pennino da F a M e l'ho tirato come si fa con la Delta, nessun problema
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
Per favore, per scambi e/o consigli per gli acquisti vi chiedo di passare nelle omonime sezioni.
Giovanni Paolo
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Re: smontaggio pennino custom heritage '92
Aggiornamento: grazie alla gentilissima Maruska ho finalmente un pennino F sulla mia Pilot Custom Heritage 92.
La sostituzione è stata abbastanza agevole, con una piccola nota che evidenzierò.
Anzitutto ho lavato bene la penna con il pennino "di serie" (un M) usando acqua demineralizzata.
Poi, afferrando con cura insieme pennino e alimentatore, li ho sfilati; ho incontrato una certa resistenza, però insistendo (sempre con la massima attenzione a non forzare il pennino) alla fine sono usciti.
Quando si è trattato di montare il nuovo pennino ho avuto un momento di difficoltà: sembrava non entrare fino in fondo.
Poi confrontando con il pennino che avevo tolto, ho notato che un collarino di plastica presente sul pennino "nuovo" non c'era sul vecchio; dunque non si era sfilato dalla penna insieme al gruppo scrittura.
Togliendo il collarino, pennino e alimentatore si sono innestati correttamente.
Così ora ho una penna "rinata": esattamente con il tratto che mi serviva.
Aggiornerò la mia recensione con le prove di scrittura con pennino F.
Grazie a tutti!
Fernando

La sostituzione è stata abbastanza agevole, con una piccola nota che evidenzierò.
Anzitutto ho lavato bene la penna con il pennino "di serie" (un M) usando acqua demineralizzata.
Poi, afferrando con cura insieme pennino e alimentatore, li ho sfilati; ho incontrato una certa resistenza, però insistendo (sempre con la massima attenzione a non forzare il pennino) alla fine sono usciti.
Quando si è trattato di montare il nuovo pennino ho avuto un momento di difficoltà: sembrava non entrare fino in fondo.
Poi confrontando con il pennino che avevo tolto, ho notato che un collarino di plastica presente sul pennino "nuovo" non c'era sul vecchio; dunque non si era sfilato dalla penna insieme al gruppo scrittura.
Togliendo il collarino, pennino e alimentatore si sono innestati correttamente.
Così ora ho una penna "rinata": esattamente con il tratto che mi serviva.

Aggiornerò la mia recensione con le prove di scrittura con pennino F.
Grazie a tutti!
Fernando