Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
manutenzione Sailor 1911 Realo
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
manutenzione Sailor 1911 Realo
Dopo lunghi studi e riflessioni , sto per decidermi ad acquistare una Sailor 1911 Realo, con pennino F e che caricherei con inchiostro Hiroshizuku nero. Questa penna ha bisogno di particolari cure e manutenzione ,o è sufficiente una normale cura?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: manutenzione Sailor 1911 Realo
Che non ti cada sbatta il pennino.
Mi dicono che i pennini Sailor sono abbastanza impossibili da risistemare.
Manutenzione_di_una_penna_stilografica
Mi dicono che i pennini Sailor sono abbastanza impossibili da risistemare.
Manutenzione_di_una_penna_stilografica
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: manutenzione Sailor 1911 Realo
Ma come, ancora la devi acquistare e già ti preoccupi della manutenzione?
I suggerimenti forniti dovrebbero essere più che sufficienti.
Nicolò
I suggerimenti forniti dovrebbero essere più che sufficienti.
Nicolò
Ultima modifica di DerAlte il lunedì 28 marzo 2016, 9:30, modificato 1 volta in totale.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Re: manutenzione Sailor 1911 Realo
Mi domandavo se occorresse dotarsi di particolari strumenti , non ho mai avuto una penna a stantuffo prima e non ho esperienza. Ringrazio per i chiarimenti come al solito molto utili che mi avete dato.
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: manutenzione Sailor 1911 Realo
La TWSBI dota le sue penne di una chiavetta di smontaggio, ma è più un plus che un'esigenza concreta.subottini ha scritto:Mi domandavo se occorresse dotarsi di particolari strumenti , non ho mai avuto una penna a stantuffo prima e non ho esperienza.
Una normale pulizia e lo stantuffo sarà in grado di assicurare un corretto funzionamento per decenni prima che si renda necessario uno smontaggio.
Una buona Pasquetta.
Nicolò
P.S.: oltre alla chiavetta, la Twsbi correda le sue penne di guarnizioni di ricambio e lubrificante.
Passi il lubrificante, ma le guarnizioni tendono a deteriorarsi col tempo, quindi, se mai c'è ne fosse la necessità, sarebbero probabilmente inutilizzabili o di scarsa durata.