Questa sera ho avuto modo di trascorrere una serata con i miei amici e con mia grande sorpresa, ho ricevuto in regalo per il mio passato compleanno, una Sailor 1911 arrivata direttamente dal Giappone.

La penna si presenta in una elegante scatola blu scuro protetta da una controscatola in cartone bianco, con il logo Sailor stampato in caratteri dorati e l'ancoretta in bella mostra. La dotazione a corredo è nutrita e comprende due cartucce di inchiostro nero, un converter e alcuni foglietti di istruzioni -credo- che non sono in grado di leggere poichè completamente in idioma giapponese.
Precedentemente ho avuto altre stilografiche come una Aurora Ypsilon, una Lamy Safari ed una Watermann non meglio identificata, ma viste le circostanze mi sono particolarmente "legato" a questa Sailor e vorrei chiedervi direttamente dei consigli, seppur ho letto altre discussioni in merito.
Per prima cosa circa il modo di conservare la penna: vorrei portarla dietro quotidianamente, perciò mi domando se è una penna adatta ad essere vissuta giorno per giorno. Inoltre sono un grosso amante del colore blu e, a dispetto del nero, mi chiedevo se l'inchiostro Sailor Sei Boku Special nano, possa essere adeguato. Vi domando questo perchè ho letto che è un inchiostro resistente all'acqua e mi domandavo, perciò, se può dare problemi in fase di pulizia per esempio.
Ho notato, inoltre, che ho a disposizione due cartucce nere e la voglia di provare la penna è alta. Cosa comporta usare il nero e successivamente cambiare colore con quello da me indicato sopra?
Grazie a tutti per l'attenzione e per le eventuali risposte!