...in effetti....piccardi ha scritto:Ma...
sono solo io che nel fondello ci vedo un vecchio totem da barbieri ?

...in effetti....piccardi ha scritto:Ma...
sono solo io che nel fondello ci vedo un vecchio totem da barbieri ?
Non saprei, io non compro LE, ma ho letto da più parti che le LE in generale, non specificatamente MB , spesso lascino a desiderare dal punto di vista della scrittura, forse anche per il peso ed il bilanciamento non propriamente favorevoli.DerAlte ha scritto: Credo che più probabilmente scrivano ne più ne meno come qualunque altra Montblanc, è invece possibile che i clienti si creino un'aspettativa commisurata alla cifra investita.
Nicolò
Il riferimento è ai pali d'ormeggio bianchi e rossi che costellano la laguna anche nei pressi della Collezione Peggy Guggenheim a Venezia (qui in una foto dal sito ufficiale del Museo). Quindi nè barbieri nè toreri...Seamaster ha scritto:Credo che, per il fondello,si siano ispirati prendendo spunto ad un'altra edizione limitata di qualche anno fa dedicata a Picasso.
Non maleciro ha scritto:La colpa di Montblanc di creare mostri è espiata col pentimento dimostrato dal fatto che le producano in serie limitata.
Da usare con il Rome Burning di Noodler's, immagino. =PMusicus ha scritto: Attendo con trepidazione una MB LE Nerone, per accendermi un buon sigaro![]()
Ahahah vero!!!ciro ha scritto:La colpa di Montblanc di creare mostri è espiata col pentimento dimostrato dal fatto che le producano in serie limitata.