http://www.penciclopedia.it/4212/foto-p ... enze-2016/














Sono Nozac. I dettagli sul wiki...Romolo ha scritto:Complimenti per le foto e grazie per averle messe on line![]()
Bellissime le penne della sesta foto, dopo le Waterman: di che marca sono?
Io pianificavo di fare un prelievo silenzioso da quel vassoio a Roma. Ora grazie a te, Giorgio, avrò come minimo 7000 concorrenti!Musicus ha scritto:Nel tripudio generale, un encomio particolare a chi ha messo a disposizione del pubblico un intero vassoio di uno dei modelli migliori e per questo più rappresentativi della storia della stilografica:
Waterman 52
con pennini, ovviamente, da paura!!!![]()
Giorgio
Caro Antonio, tanti complimenti!!analogico ha scritto:Caro Giorgio, da quello stesso vassoio avevo già fatto un "prelievo" a Bologna lo scorso novembre, il pennino è proprio come lo descrivi tu![]()
A Firenze inutile dirlo, c'erano penne bellissime, io mi sono molto divertito ad osservarne tante e fare qualche gradevole chiacchiera con le persone.
Mi ero auto-imposto una certa moderazione è così è strato, ma tre "ricordini" di Firenze li ho portati a casa comunque.
Finalmente ho trovato una Parker 51 dal tratto corposo e flusso generoso come piace a me, ne ho avute altre ma tutte un po' "tirchie".
Poi una Italiana cosiddetta minore, una Sirium Extra di cui mi è piaciuta molto la celluloide, ed una Parker Duofold Junior Black Burgundy, una variante di colore che mi piace moltissimo.
Queste ultime due ve le presento.
Non so se al PenShow possa valere il trucchetto di alzarsi presto...ciro ha scritto:Io pianificavo di fare un prelievo silenzioso da quel vassoio a Roma. Ora grazie a te, Giorgio, avrò come minimo 7000 concorrenti!Musicus ha scritto:Nel tripudio generale, un encomio particolare a chi ha messo a disposizione del pubblico un intero vassoio di uno dei modelli migliori e per questo più rappresentativi della storia della stilografica:
Waterman 52
con pennini, ovviamente, da paura!!!![]()
Giorgio