Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Trofei di caccia
- ooti
- Snorkel
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 10:38
- La mia penna preferita: daScoprire
- Il mio inchiostro preferito: comeSopra
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Como
Trofei di caccia
Buongiorno, ogni volta che nuovi interessi/passioni/hobbyes mi coinvolgono, la componente Acquisti Compulsivi, latente in me affiora
(neanche tanto, latente, intendo). Penso che la percentuale di tale componente stia alla mia parte psicologica quanto l'acqua sta a quella fisica.
Morale della favola in tre visite ai mercatini:
le mie cinque stilografiche iniziali sono diventate 22, tra funzionanti, non funzionanti, ciofeche e fregature, alcune prese perché mi piacevano e altre solo perché erano stilografiche. Per ora con gli inchiostri non ho ancora cominciato, solo l'indispensabile.
In alcuni forum la cosa è attribuita al “virus xyz”, in altri è “la scimmia”, per mia moglie è “paranoia”, “insieme di schifezze”, “raccolta di ruggine” o “inutile sperpero”, a seconda dei casi.
La cosa che più mi infastidisce, è che probabilmente, alla mia morte (alla mia età è già un po’ che ci penso, visto anche qualche problema di salute) porterà tutto in discarica, o che, come già detto qualcun altro, lo venderà al prezzo a cui le ho detto di averlo comprato.
Dopo questo lungo preambolo, vorrei sapere se posso, senza provocare troppa insofferenza, condividere con voi il frutto delle mie ricerche, tanto per capire se il mio istinto di cacciatore è sulla buona strada, o è meglio che lasci perdere. Per ora posto solo un primo esempio, tanto per rendere l’idea.
Questa che segue è una Stilo di massiccio ottone verniciato con un nero che vien via quasi al solo guardarlo, non riporta nessuna scritta, l'unico indizio potrebbe essere il logo sul pennino, che a me non dice nulla, ma si sa che sono agli inizi, però posso dire che per me scrive molto bene.
La carica è a cartuccia, la penna incappucciata è lunga circa 138 mm e pesa quasi 40 g. ciao, sandro
(neanche tanto, latente, intendo). Penso che la percentuale di tale componente stia alla mia parte psicologica quanto l'acqua sta a quella fisica.
Morale della favola in tre visite ai mercatini:
le mie cinque stilografiche iniziali sono diventate 22, tra funzionanti, non funzionanti, ciofeche e fregature, alcune prese perché mi piacevano e altre solo perché erano stilografiche. Per ora con gli inchiostri non ho ancora cominciato, solo l'indispensabile.
In alcuni forum la cosa è attribuita al “virus xyz”, in altri è “la scimmia”, per mia moglie è “paranoia”, “insieme di schifezze”, “raccolta di ruggine” o “inutile sperpero”, a seconda dei casi.
La cosa che più mi infastidisce, è che probabilmente, alla mia morte (alla mia età è già un po’ che ci penso, visto anche qualche problema di salute) porterà tutto in discarica, o che, come già detto qualcun altro, lo venderà al prezzo a cui le ho detto di averlo comprato.
Dopo questo lungo preambolo, vorrei sapere se posso, senza provocare troppa insofferenza, condividere con voi il frutto delle mie ricerche, tanto per capire se il mio istinto di cacciatore è sulla buona strada, o è meglio che lasci perdere. Per ora posto solo un primo esempio, tanto per rendere l’idea.
Questa che segue è una Stilo di massiccio ottone verniciato con un nero che vien via quasi al solo guardarlo, non riporta nessuna scritta, l'unico indizio potrebbe essere il logo sul pennino, che a me non dice nulla, ma si sa che sono agli inizi, però posso dire che per me scrive molto bene.
La carica è a cartuccia, la penna incappucciata è lunga circa 138 mm e pesa quasi 40 g. ciao, sandro
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Trofei di caccia
Ne ho viste tante anche io di penne con quel logo sul pennino, chiesi ai miei maestri ma non ricordo bene se mi dissero che erano penne di quelle comprate con le uscite periodiche o una roba scolastica/economica/ciofeca. In ogni caso mi convinsero a lasciarle perdere.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Trofei di caccia
E' una penna che usciva in edicola insieme ad un volumetto sulle penne,una specie di enciclopedia della penna.
Le uscite mi sembra fossero settimanali, ma non ne sono sicuro emi pare costasse intorno alle 15.000 lire.
Purtroppo girovagando per i mercatini agli inizi si prendono tante fregature, l'importante è non arrendersi.
Le uscite mi sembra fossero settimanali, ma non ne sono sicuro emi pare costasse intorno alle 15.000 lire.
Purtroppo girovagando per i mercatini agli inizi si prendono tante fregature, l'importante è non arrendersi.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ooti
- Snorkel
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 10:38
- La mia penna preferita: daScoprire
- Il mio inchiostro preferito: comeSopra
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Como
Re: Trofei di caccia
Grazie a entrambi
Tutto sommato, visto che mi piace, è robusta, scrive bene e l'ho pagata due euro, non la considero propriamente una fregatura.
Magari domani, se la cosa non vi crea orticarie, posterò qui di seguito per qualche altra speranza. a presto, ciao, sandro
Tutto sommato, visto che mi piace, è robusta, scrive bene e l'ho pagata due euro, non la considero propriamente una fregatura.
Magari domani, se la cosa non vi crea orticarie, posterò qui di seguito per qualche altra speranza. a presto, ciao, sandro
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Trofei di caccia
Vogliamo vedere i tuoi trofei di caccia, per le fregature mi riferivo a quelle che ho preso io agli inizi delle mie cacce nei mercatini. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- JohnCAN
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
- La mia penna preferita: Twsbi 580
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Re: Trofei di caccia
Secondo me ci siamo passati tutti per la fase della smania di acquistare in modo compulsivo.
Poi però, di solito si cambia, si diventa più esigenti e si smette di comprare porcherie.
La cultura giapponese mostra la via: meglio poche penne buone o ottime trattate bene che mille pennette da due soldi trascurate, semplicemente accumulate.
Io gestisco la mia collezione secondo principi di "apartheid": Nel mio cassetto preferito conservo nelle mie custodie le penne "degne", sono penne che possono anche essere estremamente economiche però devono avere due requisiti: devono essere amate e usate dalla maggior parte degli appassionati e devono essere impeccabili, magari con i normali segni di usura del tempo e dell'uso ma senza deformazioni o parti mancanti, invece lontano dagli occhi, in un cassetto separato che apro raramente, conservo le penne magari anche costose che sono però disdegnate dalla comunità degli appassionati oppure che hanno difetti o guasti.
Meglio una Hero 616 nuova senza difetti che costa due euro ma che quasi tutti hanno e rispettano piuttosto che una penna da 200 euro che scrive male che non usa nessuno e di cui non parla nessuno.
La regola per la mua collezione è qualità -popolarità - rispetto - integrità. Ho penne che non hanno questi requisiti, non tutti almeno e quindi queste penne le conservo a parte, in una specie di ghetto. Si: faccio del "razzismo" tra le mie stilografiche.
Poi però, di solito si cambia, si diventa più esigenti e si smette di comprare porcherie.
La cultura giapponese mostra la via: meglio poche penne buone o ottime trattate bene che mille pennette da due soldi trascurate, semplicemente accumulate.
Io gestisco la mia collezione secondo principi di "apartheid": Nel mio cassetto preferito conservo nelle mie custodie le penne "degne", sono penne che possono anche essere estremamente economiche però devono avere due requisiti: devono essere amate e usate dalla maggior parte degli appassionati e devono essere impeccabili, magari con i normali segni di usura del tempo e dell'uso ma senza deformazioni o parti mancanti, invece lontano dagli occhi, in un cassetto separato che apro raramente, conservo le penne magari anche costose che sono però disdegnate dalla comunità degli appassionati oppure che hanno difetti o guasti.
Meglio una Hero 616 nuova senza difetti che costa due euro ma che quasi tutti hanno e rispettano piuttosto che una penna da 200 euro che scrive male che non usa nessuno e di cui non parla nessuno.
La regola per la mua collezione è qualità -popolarità - rispetto - integrità. Ho penne che non hanno questi requisiti, non tutti almeno e quindi queste penne le conservo a parte, in una specie di ghetto. Si: faccio del "razzismo" tra le mie stilografiche.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Trofei di caccia
Sandro, fa sempre piacere confrontarsi con persone umili quindi se vuoi mostrarci i tuoi ritrovamenti fallo pure.ooti ha scritto:Magari domani, se la cosa non vi crea orticarie, posterò qui di seguito per qualche altra speranza. a presto, ciao, sandro

Io non lo faccio spesso perché penso che sia inutile far mostra delle proprie cose senza un motivo ben preciso (es. Questa penna trovata oggi al mercatino non scrive!

D'altro canto questo sito ha questo successo anche perché di tanto in tanto ci si rifà gli occhi.

Ultima modifica di ciro il venerdì 25 marzo 2016, 10:34, modificato 1 volta in totale.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Re: Trofei di caccia
Ciao Sandro!ooti ha scritto:...per capire se il mio istinto di cacciatore è sulla buona strada, o è meglio che lasci perdere...

Direi che una regola potresti importela, tanto per avere un punto fermo da cui partire: comprare solo penne con la "marca" (e se ti piacciono è anche meglio!

Già al momento (o anche prima) dell'acquisto potresti così verificare l'origine produttiva e le caratteristiche tecniche collegandoti con il cellulare.
Penna e pennino della stessa marca, poi, sono ovviamente da preferire.
Un passo alla volta, una penna alla volta, leggendo e studiando e affinando il proprio gusto, come abbiamo fatto quasi tutti...

Giorgio
- ooti
- Snorkel
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 10:38
- La mia penna preferita: daScoprire
- Il mio inchiostro preferito: comeSopra
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Como
Re: Trofei di caccia
Ringrazio tutti per i validi consigli che in effetti sono anche molto ragionevoli, e che già adotto quando sono a caccia di pialle, segacci, girabacchini, rasoi e compagnia bella. In realtà anche in questi casi quando ho iniziato, l’ho fatto a testa bassa: “BastaCheSiaPialla”, ma ora, fortunatamente, non è più così, e con le stilo spero di affinarmi in un tempo più breve. Devo aggiungere che per me comperare un vecchio attrezzo, che necessiti di “”restauro“” per tornare operativo ha un fascino tutto suo ed è molto appagante il riuscirci.
Ora, viste le “”insistenti richieste“” vi propino la foto di gruppo delle mie ultime catture, (la parte più presentabile), e, nel caso interessi, posso anche entrare più nel dettaglio.
Associato al numero metto quanto trovo scritto sulla penna che per alcune non ho idea se la scritta rappresenti la marca o il modello.
n°1 Triatec - in buone condizioni, sembra nuova
n°2 Pierre Cardin - massiccia, ben messa, ma pennino e alimentatore sembrano litigare con la sezione.
n°3 Cobra - la sua scatola originale, ben fatta e molto robusta, a parer mio vale più della penna.
n°4 Parker Sonnet France IIIQ - intonsa completa di scatola e converter. (Scrive bene).
n°5 Anonima - tutta in metallo, sul pennino si intravedono delle scritte, ma sono coperte dalla sezione.
n°6 Sailor - piccolo pennino Sailor LTD 14k 585, con piccola crepetta sulla sezione spero rimediabile.
n°7 Pelikano - in buone condizioni. al mercatino ho anche trovato il pennino dedicato di scorta.
n°8 Waterman - la parte filettata della sezione è staccata dalla stessa, spero si possa riparare.
n°9 Anonima senza ne arte ne parte.
n°10 Parker Vacumatic - Pennino: “SWAN”2 14C - 585 MABIE, TODD & CO LTD.
Ora, viste le “”insistenti richieste“” vi propino la foto di gruppo delle mie ultime catture, (la parte più presentabile), e, nel caso interessi, posso anche entrare più nel dettaglio.
Associato al numero metto quanto trovo scritto sulla penna che per alcune non ho idea se la scritta rappresenti la marca o il modello.
n°1 Triatec - in buone condizioni, sembra nuova
n°2 Pierre Cardin - massiccia, ben messa, ma pennino e alimentatore sembrano litigare con la sezione.
n°3 Cobra - la sua scatola originale, ben fatta e molto robusta, a parer mio vale più della penna.
n°4 Parker Sonnet France IIIQ - intonsa completa di scatola e converter. (Scrive bene).
n°5 Anonima - tutta in metallo, sul pennino si intravedono delle scritte, ma sono coperte dalla sezione.
n°6 Sailor - piccolo pennino Sailor LTD 14k 585, con piccola crepetta sulla sezione spero rimediabile.
n°7 Pelikano - in buone condizioni. al mercatino ho anche trovato il pennino dedicato di scorta.
n°8 Waterman - la parte filettata della sezione è staccata dalla stessa, spero si possa riparare.
n°9 Anonima senza ne arte ne parte.
n°10 Parker Vacumatic - Pennino: “SWAN”2 14C - 585 MABIE, TODD & CO LTD.
Rotta tra la filettatura e il resto del corpo, penso sia arduo, ma tenterò di ripararla
-
- Touchdown
- Messaggi: 59
- Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:15
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku asa gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
Re: Trofei di caccia
Molto belle! Complimenti!
- Rosso Corsa
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 0:00
- La mia penna preferita: Tutte purchè dotate di pennino
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 041
- Arte Italiana FP.IT M: 078
- Fp.it ℵ: 119
- Località: Milano
- Gender:
Re: Trofei di caccia
Io sono da anni nella fase 0, e l'affinamento non arriva. Ma non mi preoccupo eh, anzi mi diverto come un bambino! (Bambino stagionatello assai... ma va bene così...ooti ha scritto:Ringrazio tutti per i validi consigli che in effetti sono anche molto ragionevoli, e che già adotto quando sono a caccia di pialle, segacci, girabacchini, rasoi e compagnia bella. In realtà anche in questi casi quando ho iniziato, l’ho fatto a testa bassa: “BastaCheSiaPialla”, ma ora, fortunatamente, non è più così, e con le stilo spero di affinarmi in un tempo più breve. .....

Posso dirti che tra le tue catture ci sono delle penne che se paragonate alle mie amate China pen farebbero la stessa figura di una Ferrari Testa Rossa circondata da Fiat 127 arancioni e arrugginite.....
Comunque, sarai agli inizi, ma la simpatia dei tuoi interventi é da .. consumato esperto!

Ciao

Mauro
- ooti
- Snorkel
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 10:38
- La mia penna preferita: daScoprire
- Il mio inchiostro preferito: comeSopra
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Como
Re: Trofei di caccia
Grazie per i complimenti che per altro non meriteri (comunque esagerate pure), penso sia la fortuna (o sfortuna?) del principiante.
maxpop 55 ha scritto:Vogliamo vedere i tuoi trofei di caccia........Cosa ne dici?
Musicus ha scritto:.......Penna e pennino della stessa marca, poi, sono ovviamente da preferire.
Un passo alla volta, una penna alla volta, leggendo e studiando e affinando il proprio gusto........ Grazie, ottimi consigli.
Rosso Corsa ha scritto:.......Comunque, sarai agli inizi,........ Beh si, sono agli inizi,..con le stilo! ah, e grazie per l'auto!
JohnCAN ha scritto:....... però devono avere due requisiti: devono essere amate e usate dalla maggior parte degli appassionati e devono essere impeccabili, magari con i normali segni di usura del tempo e dell'uso ma senza deformazioni o parti mancanti.................Ti rispondo nella sezione Chiacchere in libertà, qui andrei troppo FuoriArgomento
Ultima modifica di ooti il sabato 26 marzo 2016, 17:48, modificato 1 volta in totale.
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Trofei di caccia
Sandro, il tuo preambolo è spassoso, mi hai fatto venire in mente il mio vicino di casa, appassionato di Fiat 500. Per il suo hobby ha già speso un certa cifra. Anche lui un po' avanti con gli anni, si prefigura di lasciare in eredità quello che ha collezionato e mantenuto con cura maniacale, senza considerare però se figli e nipoti avranno la sua stessa passione.ooti ha scritto: La cosa che più mi infastidisce, è che probabilmente, alla mia morte (alla mia età è già un po’ che ci penso, visto anche qualche problema di salute) porterà tutto in discarica, o che, come già detto qualcun altro, lo venderà al prezzo a cui le ho detto di averlo comprato.
Almeno tu sei disilluso.
- ooti
- Snorkel
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 10:38
- La mia penna preferita: daScoprire
- Il mio inchiostro preferito: comeSopra
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Como
Re: Trofei di caccia
Ciao DerAlte, pensa che ho appurato, leggendo varie discussioni in altri forum che frequento,
che il pensiero è più frequente di quello che si pensi. Mio papà, morto nel 1980, aveva la filatelia
nel sangue, e francobolli di pregio (alcuni anche parecchio) nell'armadio costruito di persona
proprio per contenerli, (siamo tre figli snaturati!) l'armadio non verrà aperto da almeno trent'anni!
che il pensiero è più frequente di quello che si pensi. Mio papà, morto nel 1980, aveva la filatelia
nel sangue, e francobolli di pregio (alcuni anche parecchio) nell'armadio costruito di persona
proprio per contenerli, (siamo tre figli snaturati!) l'armadio non verrà aperto da almeno trent'anni!
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Trofei di caccia
Se tutta la mia roba venisse rivenduta al prezzo che l'ho pagata sarei già molto contento.ooti ha scritto:La cosa che più mi infastidisce, è che probabilmente, alla mia morte (alla mia età è già un po’ che ci penso, visto anche qualche problema di salute) porterà tutto in discarica, o che, come già detto qualcun altro, lo venderà al prezzo a cui le ho detto di averlo comprato.
Il mio timore è che al momento opportuno si materializzi il solito personaggio, ovviamente disinteressato, che in nome dell'amicizia e della solidarietà, si sacrifichi per liberare la casa del caro estinto da tutte quelle cose inutili.

Conoscendo l'acume e la voglia di darsi da fare di quelli che in assoluta certezza saranno i miei eredi, ritengo questo timore più che fondato, nonostante già da un pò di tempo io stia provando a catechizzarli in merito.

Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)