Salve a tutti!!
Oggi son qui per condividere con voi appassionati una penna meravigliosa. Ieri mattina, nella mia solita ricerca tra i mercatini di paese (ieri era a Treviglio), ho trovato in mezzo a rottami la penna in questione che mi ha incuriosito parecchio. Il venditore credeva fosse una Parker, dato il marchio della scatola che la conteneva. A prima vista sembrava una Sheaffer, con il suo pennino triumph. Osservandola meglio notai la scritta Penco sia sulla vera del cappuccio sia sul pennino. Acquistata per una somma esigua (data la delusione del venditore per il fatto di non essere una Parker), l'ho portata a casa, pulendola minuziosamente dall'enorme quantità di inchiostro secco su tutta la penna. Ho lucidato il pennino e la vera, ho eliminato il vecchio sacchetto oramai distruttoe ho fissato il piccolo anellino sotto la sezione. La Penco è una penna che cercavo da molto tempo e che mi ha sempre affascinato. L'ho intravista al Pen Show di Milano per la prima volta (la versione con il cappuccio totalmente dorato) e ora sono finalmente contento di averne una. Due cose mi lasciano un pochino perplesso:
1) il foro di areazione del pennino è a forma triangolare e non circolare come quelle viste sul wiki
2) la sezione non si svita appena sopra l'anellino dorato, come visto in altri post, ma si svita appena sotto il pennino (e sembrerebbe da nessun'altra parte)
Il sacchetto, come ho detto, è da cambiare e la clip è leggermente inclinata, ma tutto sommato è una penna meravigliosa, che non vedo l'ora di testare!! Il caricamento pneaumatico è davvero affascinante, molto simile a quello sulle Touchdown delle Sheaffer. Vi allegherò qualche foto per rendere meglio l'idea:
Ringrazio ognuno per l'attenzione, sperando di condividere con voi al più presto altre stilografiche. Approfitto dell'occasione per fare a tutti i forumisti gli auguri di buona Pasqua!!! Ciao a tutti e buona giornata!
Domenico
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Penco 53
- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15458
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Penco 53
Ho sempre adorato le Penco 53, ricorda che la pompetta è corta altrimenti lo stantuffo che crea il vuoto d'aria la rompe e/o ne impedisce la corretta ricarica.
Ti mostro qualche foto di 53 qualcuna ha il foro del pennino rotondo e qualcun altra a triangolo, sarebbe da approfondire del perchè questa differenza essendo lo stesso modello.
Ti mostro qualche foto di 53 qualcuna ha il foro del pennino rotondo e qualcun altra a triangolo, sarebbe da approfondire del perchè questa differenza essendo lo stesso modello.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
Re: Penco 53
Grazie mille Massimo per le immagini! Anche a me aveva incuriosito il foro di areazione triangolare. Proverò a fare qualche ricerca a proposito. Comunque al più presto faro cambiare il serbatoio così potrò utilizzarla. Grazie mille ancora a tutti!
Domenico
Domenico
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15458
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Penco 53
Ti mostro la pompetta originale, poi a confronto con una classica modello grande ed infine la terza foto è il punto in cui le metto vicino e taglio la pompetta per poi inserirla nella penna.
la lunghezza della pompetta originale è 4 cm.
la lunghezza della pompetta originale è 4 cm.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.