Nettuno Export
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Nettuno Export
In occasione del Pen Forum di Firenze, oltre ad aver fatto due chiacchiere finalmente con Simone ed Ottorino, ho effettuato un acquisto da quello che colui che sta diventando il mio diavolo tentatore n. 1: Roberto Vetrugno.
Ho acquistato una Nettuno Export.
Riporto (pedissequamente) alcune delle informazioni sul marchio Nettuno, reperite sul nostro wiki, che invito tutti a leggere, ed aggiungo alcune informazioni reperite in rete (non facilmente per la verità), relative al modello Export.
Benché si tratti di un marchio minore, legato principalmente alle attività commerciali della famiglia Vecchietti e dello storico negozio di Bologna, la Nettuno è senz'altro uno dei marchi storici nella produzione italiana, e le sue attività, di cui ci sono tracce risalenti fino al 1911, la rende uno dei più antichi, se non il più antico.
Nel 1922 Umberto Vecchietti morì, lasciando l'azienda nelle mani della moglie, Ada Corazza Vecchietti, che la portò avanti aprendo, nel 1928, lo storico negozio di Via Manzoni 6, rimasto aperto per 83 anni prima del trasferimento nella nuova sede attuale, ed ancor oggi gestito dalla famiglia. Nel 1930 il figlio di Umberto, Alfonso, subentrò alla madre nella conduzione dell'azienda, portata avanti fino alla chiusura della stessa negli anni '50.
All’inizio degli anni ’40 al fianco della Nettuno Docet, venne introdotta la Export, la mia penna.
Dalle informazioni reperite, questa penna sembra essere di produzione dei primi anni 50, ovvero proprio a ridosso della chiusura.
La penna, in celluloide striata grigia, ha una clip in stile Skyline marcata Nettuno, è dotata di serbatoio trasparente e di caricamento a stantuffo.
Chiusa misura 13,5 cm ed aperta, con il cappuccio calzato 17 cm.
Parliamo ora dell’elemento che personalmente, mi fa scegliere se prendere una penna o un’altra: il pennino.
Il pennino è marcato Nettuno a.c.v. ovvero Ada Corazza Vecchietti (leggi sopra) 14Kt.
E’ un pennino molto flessibile e come lo amano chiamare gli anglofoni Wet Noddle.
Ho una Omas con pennino extra Lucens, ma questo è per lo meno flessibile tanto quanto, ma con la necessità di una pressione inferiore: in poche parole un pennello.
Il flusso è abbondante ma controllato ed è un EF credo, anche se non è marcato con la misura.
Allego qualche foto la cui qualità non rispecchia quella della penna ed una prova di scrittura con inchiostro visconti azzurro.
Orlando.
Ho acquistato una Nettuno Export.
Riporto (pedissequamente) alcune delle informazioni sul marchio Nettuno, reperite sul nostro wiki, che invito tutti a leggere, ed aggiungo alcune informazioni reperite in rete (non facilmente per la verità), relative al modello Export.
Benché si tratti di un marchio minore, legato principalmente alle attività commerciali della famiglia Vecchietti e dello storico negozio di Bologna, la Nettuno è senz'altro uno dei marchi storici nella produzione italiana, e le sue attività, di cui ci sono tracce risalenti fino al 1911, la rende uno dei più antichi, se non il più antico.
Nel 1922 Umberto Vecchietti morì, lasciando l'azienda nelle mani della moglie, Ada Corazza Vecchietti, che la portò avanti aprendo, nel 1928, lo storico negozio di Via Manzoni 6, rimasto aperto per 83 anni prima del trasferimento nella nuova sede attuale, ed ancor oggi gestito dalla famiglia. Nel 1930 il figlio di Umberto, Alfonso, subentrò alla madre nella conduzione dell'azienda, portata avanti fino alla chiusura della stessa negli anni '50.
All’inizio degli anni ’40 al fianco della Nettuno Docet, venne introdotta la Export, la mia penna.
Dalle informazioni reperite, questa penna sembra essere di produzione dei primi anni 50, ovvero proprio a ridosso della chiusura.
La penna, in celluloide striata grigia, ha una clip in stile Skyline marcata Nettuno, è dotata di serbatoio trasparente e di caricamento a stantuffo.
Chiusa misura 13,5 cm ed aperta, con il cappuccio calzato 17 cm.
Parliamo ora dell’elemento che personalmente, mi fa scegliere se prendere una penna o un’altra: il pennino.
Il pennino è marcato Nettuno a.c.v. ovvero Ada Corazza Vecchietti (leggi sopra) 14Kt.
E’ un pennino molto flessibile e come lo amano chiamare gli anglofoni Wet Noddle.
Ho una Omas con pennino extra Lucens, ma questo è per lo meno flessibile tanto quanto, ma con la necessità di una pressione inferiore: in poche parole un pennello.
Il flusso è abbondante ma controllato ed è un EF credo, anche se non è marcato con la misura.
Allego qualche foto la cui qualità non rispecchia quella della penna ed una prova di scrittura con inchiostro visconti azzurro.
Orlando.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Nettuno Export
Ma che bel pennino!
Si sente tutta la mia invidia?

Si sente tutta la mia invidia?

- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Nettuno Export
Congratulazioni per l'acquisto.
Ci ho girato un pò intorno anche io a quella penna, poi mi sono orientato su altri lidi.
Ce n'era anche un'altra ma non così bella come questa che hai preso tu.
P.S. Peccato che la foto del pennino è molto fuori fuoco.
Ci ho girato un pò intorno anche io a quella penna, poi mi sono orientato su altri lidi.
Ce n'era anche un'altra ma non così bella come questa che hai preso tu.
P.S. Peccato che la foto del pennino è molto fuori fuoco.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Re: Nettuno Export
Meglio di cosi, non mi viene.
O.
O.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Nettuno Export
Molto meglio.
Grazie.
Grazie.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Re: Nettuno Export
Ho già in mente un altro obiettivo per il prossimo pen forum, ma mannaggia a voi e a me
Orlando
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Nettuno Export
Complimenti, Roberto ti ha dato un'ottima penna.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Touchdown
- Messaggi: 68
- Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 17:32
- La mia penna preferita: Pelikan M400 Tortuose Brown
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 047
- Gender:
Re: Nettuno Export
Bella, mi piace veramente.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Re: Nettuno Export
Complimenti per penna e pennino. Non ho mai posseduto una Nettuno, ma tempo fa comprai in un mercatino una safety Waterman dove era stato collocato un pennino Nettuno. Era cosi flessibile e piacevole che non me la sono mai sentita di sostituirlo. Complimenti ancora
Luigi
Luigi