Saluti a tutti,
nella mia carriera lavorativa sono riuscito a togliermi tante soddisfazioni realizzando progetti di cui andare veramente fiero. Uno dei progetti al quale sono più affezionato è un'assistente vocale Cloud based con grandi potenzialità, tra le quali, quella di imparare autonomamente.
Qualche tempo fa durante una riunione del mio gruppo di lavoro pensammo di dare vita alla nostra assistente costruendole un corpo utilizzando la stampa 3d. Il progetto si è rivelato più complicato del previsto sia dal punto di vista meccanico che dal punto di vista software ma noi non ci arrendiamo e questa è un'altra storia.
Il punto principale è che ho quel maledetto vizio di giocherellare con le penne anche durante le riunioni e così, fra uno svolazzo su un foglio qui e un disegno lì qualche collega, affascinato dai movimenti che mi ordinavo a fare ricordando i consigli preziosi di Daniela e gli altri del gruppo calligrafi, disse semplicemente: "Ma come funziona? Cioè, come fai a fare così?".
Gli ho spiegato che non si trattava di niente di speciale, bastava tenere l'inclinazione e seguire il ductus. All'epoca mi ricordo che disse "allora potremmo farlo fare anche a lei...!" indicando la stampante che stava realizzando l'avambraccio superiore destro del nostro robot.
Beh, noi non coltivammo la cosa ma qualcuno l'ha fatto è oggi mi sono arrivate decine di email dai colleghi che contenevano tutte lo stesso link, questo: http://www.axidraw.com/
Guardate il video per rendervi conto delle potenzialità di questo oggetto. Nel video usa, tra le altre cose, una lamy safari.
Il progetto è open source (che per chi non mastica informatichese significa "ampiamente e liberamente modificabile") quindi gli si potrebbe teoricamente insegnare anche il corsivo a punta fine.
Sentiamo un po'. Voi cosa ne pensate?
axiDraw, il plotter a penna.
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: axiDraw, il plotter a penna.



È bellissima questa stampante, sono rimasto estasiato a guardarla mentre disegnava i palloncini.
Le applicazioni si limitano a quelle illustrate nel filmato, immagino.

Nicolò
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Re: axiDraw, il plotter a penna.
Un giocattolo veramente fantastico! In passato ho utilizzato un laser cutter, ma non ho mai avuto l'arguzia di immaginare come una macchina a controllo numerico possa essere utilizzata per cose del genere. Mi domando quanto possa costare realizzarne una replica in casa. 

Ultima modifica di muristenes il giovedì 17 marzo 2016, 23:16, modificato 1 volta in totale.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: axiDraw, il plotter a penna.
Come dicevo, il progetto è open source, quindi puoi realizzarti le applicazioni da solo.DerAlte ha scritto::
Le applicazioni si limitano a quelle illustrate nel filmato, immagino.
Il plotter sul sito è offerto a 450$ con spedizione gratuita negli Stati Uniti D'America. Onestamente credo che replicarlo da sé costerebbe più o meno lo stesso e molta più fatica.muristenes ha scritto:Un giocattolo veramente fantastico! In passato ho utilizzato un laser cutter, ma non ho mai avuto l'arguzia di immaginare come una macchina a controllo numerico possa essere utilizzata per cose del genere. Mi domando quanto potrebbe costare realizzarne una replica in casa.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Re: axiDraw, il plotter a penna.
Sì, ho chiesto a qualche amico del FabLab e mi hanno risposto la stessa cosa 

- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Re: axiDraw, il plotter a penna.
Bella idea, anche se i plotter a pennini esistono da un po' ...
Per deformazione personale, comunque, preferisco gli antropomorfi ai cartesiani.
Per deformazione personale, comunque, preferisco gli antropomorfi ai cartesiani.
Giovanni Paolo
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: axiDraw, il plotter a penna.
La "innovazione" principale di AxiDraw è il fatto che possa usare liberamente qualsiasi penna/pennarello/pennino/brushpen noi vogliamo.
Certo non si tratta d'aver fatto la scoperta del secolo ma bisogna ammettere che fa molto bene il suo lavoro.
Il robot disegnatore ha più potenzialità di AxiDraw, lo ammetto. Il fatto di poter ruotare il pennino lo apre a tutto un mondo di calligrafia ma il confronto dei costi non reggerebbe (e vorrei vedere pure!).
Certo non si tratta d'aver fatto la scoperta del secolo ma bisogna ammettere che fa molto bene il suo lavoro.
Il robot disegnatore ha più potenzialità di AxiDraw, lo ammetto. Il fatto di poter ruotare il pennino lo apre a tutto un mondo di calligrafia ma il confronto dei costi non reggerebbe (e vorrei vedere pure!).
- Arst64
- Snorkel
- Messaggi: 164
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
- La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 079
- Arte Italiana FP.IT M: 064
- Fp.it ℵ: 054
- Fp.it 霊気: 064
- Fp.it Vera: 064
- Località: Bergamo
- Gender:
Re: axiDraw, il plotter a penna.
Lo vidi ad una fiera alcuni anni or sono . . . http://www.signascript.it/it/tecnologie.html
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto