Portapenne in legno da scrivania.

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Portapenne in legno da scrivania.

Messaggio da Pettirosso »

Per chi è in grado di farselo da sé la soluzione migliore è ... farselo (dettagliate istruzioni sul forum).
Per gli altri (come me) segnalo il venditore Ebay andrejalukanic (sloveno): ha qualcosa in esposizione, ma deve essere un piccolo artigiano (falegname) che li realizza a seconda delle esigenze.
Io ho proso lo spunto da quelli illustrati sul forum, l'ho contattato esponendomi le mie esigenze, lui mi ha mandato un paio di schizzi, ho scelto quello che preferivo e l'ha realizzato.
Il vantaggio è proprio quello di ottenere l'oggetto come lo si desidera.
Il costo dipende in gran parte dal tipo di legno scelto.
Io me lo sono fatto realizzare in legno di pino (uno dei più economici), 19 posti per le stilo + comparto per lo smartphone + comparto per clip e minuteria + comparto per sfere/tagliacarte, dimensioni 24,5 x 9,5 x 4, costo € 35,00 spedizione tracciata inclusa.
Giuseppe.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Portapenne in legno da scrivania.

Messaggio da ciro »

Beh, visto il costo abbastanza contenuto per un oggetto così elaborato e l'artigianalità sembra proprio un ottimo acquisto.

Facci sapere com'è quando arriva. ;)
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
in_costante
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 176
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55
La mia penna preferita: Conway Stewart #64
Il mio inchiostro preferito: Waterman Absolute Brown
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Manduria (TA)
Gender:

Re: Portapenne in legno da scrivania.

Messaggio da in_costante »

E soprattutto, faccelo vedere, sono curioso
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Portapenne in legno da scrivania.

Messaggio da Pettirosso »

Già arrivato ed anche riempito (accidenti, dovevo farlo fare ancora più grande).
La spedizione ha impiegato meno di una settimana.
Scusate la qualità delle foto, fatte con cellulare in una scura mattinata di neve (qui da me).
Allegati
2016-03-16 09.49.19.jpg
2016-03-16 09.49.47.jpg
2016-03-16 09.53.43.jpg
Giuseppe.
in_costante
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 176
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55
La mia penna preferita: Conway Stewart #64
Il mio inchiostro preferito: Waterman Absolute Brown
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Manduria (TA)
Gender:

Re: Portapenne in legno da scrivania.

Messaggio da in_costante »

Bello e funzionale. Poi il legno a vista a me piace tantissimo :clap:
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Portapenne in legno da scrivania.

Messaggio da ciro »

Ho 2 appunti da fare:
  • Una laccatina per abbinare ai mobili potevi richiederla;
  • Cosa ci fa li una biro?!
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: Portapenne in legno da scrivania.

Messaggio da DerAlte »

Qualcuno degli utenti conosce o ha mai acquistato i prodotti della ditta Alberto Zecchi di Firenze?
È un'azienda che produce e commercializza principalmente articoli per la numismatica e la filatelia, ma non disdegna i collezionisti di penne.
Ad es. questo è un vassoio portapenne (14 posti, 22 x 33 cm) in legno trattato e lucidato, rivestito in dainetto e venduto di listino a 38 Euro.
vapp14.jpg
vapp14.jpg (15.28 KiB) Visto 2207 volte
Variante col coperchio in plexiglass
vapp14p.jpg
vapp14p.jpg (26.32 KiB) Visto 2207 volte
Ovviamente, rispetto a quello mostrato da Giuseppe-Pettirosso, è meno adatto per essere poggiato sulla scrivania e per un utilizzo continuativo di penne inchiostrate.
Nicolò
Immagine
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: Portapenne in legno da scrivania.

Messaggio da DerAlte »

ciro ha scritto:
  • Cosa ci fa li una biro?!
È una biro multifunzione, strumento utilissimo che incorpora tre punte, solitamente una biro nera, una con inchiostro evidenziatore ed un portamine.
Nicolò
Immagine
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Portapenne in legno da scrivania.

Messaggio da Pettirosso »

Ciro: Questa non è una biro qualsiasi, è una Niji Quadpoint del 1985 (o giù di lì). Infatti ha un posto a sè :D
Sulla verniciatura hai ragione, non ci avevo proprio pensato, e lui mi ha lasciato il colore naturale del pino (con solo 2 mani di trasparente protettivo). Se glielo avessi chiesto penso non ci sarebbero stati problemi. Non è male neppure così, stacca un po'.
Der Alte: Interessanti, anche come prezzo. Forse più adatti a riporre le penne, ma non vedrei male neppure su una scrivania la versione con coperchio in plexiglas. Fra l'altro, ho notato che, tenendo a lungo le penne in verticale a cappuccio in sù, alcune (non tutte) soffrono poi problemi di ripartenza (l'alimentatore si svuota).
Giuseppe.
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Portapenne in legno da scrivania.

Messaggio da Pettirosso »

Ha già nel frattempo risposto Der Alte: questa poi ha 4 punte (blu, nero, rosso e portamine).
Versione vecchia, ora al posto del portamine tendono a mettere un evidenziatore.
Per l'appunto, uno strumento utilissimo: hai insieme tutto quello che ti può servire.
Questa poi (giapponese in metallo, scelta del colore a rotazione) dopo 30 anni di usi e maltrattamenti è ancora come nuova.
Giuseppe.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Portapenne in legno da scrivania.

Messaggio da ciro »

Io odio le multifunzioni... :think:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
asso580
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 68
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 17:32
La mia penna preferita: Pelikan M400 Tortuose Brown
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida blue
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 047
Gender:

Re: Portapenne in legno da scrivania.

Messaggio da asso580 »

@DerAlte
Non ho mai acquistato da quel venditore ma mi sono già imbattuto nel loro sito e gli articoli mi sembrano ben fatti. Forse non economici ma ....
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”