JohnCAN ha scritto:Scroccare i portapenne a Ciro invece non va bene, anche perchè quello, Ciro, va a fregare i materiali a suo nonno e il nonno un giorno o l'altro si scoccia di tutte queste sparizioni "misteriose" e lo disereda.
Ma figurati! Si tratta di materiale recuperato da un suo vecchio lavoro ormai inutile.
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Grazie Ottorino, questo articolo di Piccardi è proprio quello che mi serviva!
Infatti anche io come qualcuno che aveva commentato l'articolo ..."voglio tenere i soldi per la prossima penna"
Se hai 4 euro e un vecchio panno spugna.. ecco cosa ho combinato io in attesa dei fondi per il portapenne in cuoio..
Con 4 euro ho preso una macchina da cucire portatile.. puoi benissimo farlo con quella professionale o cucire a mano..
È una solzione da studente fuori sede ma mi permette di scarrozzare le mie penne in giro per l'università !
Presto farò un upgrade prima col jeans e quindi ecopelle più elastici, magari con la ecopelle opterò anche per un diverso sistema di chiusura
Lag90 ha scritto:Se hai 4 euro e un vecchio panno spugna.. ecco cosa ho combinato io in attesa dei fondi per il portapenne in cuoio..
Con 4 euro ho preso una macchina da cucire portatile.. puoi benissimo farlo con quella professionale o cucire a mano..
1457912796087-444658272.jpg
1457912961203-973417102.jpg
14579130130981198263221.jpg
È una solzione da studente fuori sede ma mi permette di scarrozzare le mie penne in giro per l'università !
Presto farò un upgrade prima col jeans e quindi ecopelle più elastici, magari con la ecopelle opterò anche per un diverso sistema di chiusura
Ottimo, bravo!
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Secondo me la cosa più semplice e che è anche apprezzabile esteticamente è di costruire l'astuccio portapenne in pelle. Come fare? Per prima cosa devi procurarti la pelle. Se in casa non trovi nulla che si adatta allo scopo recati in uno di quei mercatini dell'usato e compera una borsetta da donna con la pelle che più ti piace. Di solito costano pochi euro. Poi ritagli la sagoma dell'astuccio che vuoi costruire. Per unire i due lembi usi un collante specifico per la pelle.
Valerio
Le penne vanno usate e distrutte. La penso così anche per gli orologi, conosco gente che addirittura li mette in cassaforte o li deposita, sono cose che mi paiono assurde. Tutti questi oggetti vanno usati e devastati completamente.
parakul ha scritto: ↑martedì 19 novembre 2019, 14:35
Le penne vanno usate e distrutte. La penso così anche per gli orologi, conosco gente che addirittura li mette in cassaforte o li deposita, sono cose che mi paiono assurde. Tutti questi oggetti vanno usati e devastati completamente.
OK distrutte magari il piu' tardi possibile ma per il resto concordo con te
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”