Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Graphopen retrattile

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1578
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Graphopen retrattile

Messaggio da kircher »

Ad un mercantino insolitamente ricco di penne - per lo più imitazioni nostrane e cinesi della parker 51 - ho acquistato questa graphopen retrattile. Come consigliereste di procedere se volessi farne la prima safety che smonto?
La penna aperta, e con il fondello sganciato
La penna aperta, e con il fondello sganciato
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

Re: Graphopen retrattile

Messaggio da wallygator »

innanzi tutto si dovrebbe svitare - con tutte le precauzioni possibili (pinza gommata, ecc....) la parte terminale del fondello evidenziata nel riquadro. Una volta fatto questo dovrebbe uscire l'elicoide che permette la traslazione del pennino, il tutto dovrebbe presentarsi come da seconda foto, ma da quel che vedo, ho timore che il meccanismo sia rotto o quanto meno staccato.... Direi di inziare così, poi al massimo, in base a quel che ne esce ci si risente...
Allegati
safety_da smontare.jpg
Safety_wat_42_esplosa.jpg
Walter
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1578
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Re: Graphopen retrattile

Messaggio da kircher »

Grazie alla foto di walligator ho aperto la penna. Manca completamente la doppia elica.
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

Re: Graphopen retrattile

Messaggio da wallygator »

Di elicoidi se ne trovano; il problema é che le misure di queste rientranti sono abbastanza mutevoli...a questo punto occorre prendere bene le misure interne del fusto e con santa pazienza trovare in qualche mercatino un donatore da rottamare.
Mai dire mai.
Walter
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”