Pelikan 100 distrutta
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Pelikan 100 distrutta
Buongiorno a tutti, ho trovato questa Pelikan che purtroppo presenta la filettatura fusto-pistone mancante, esiste una qualche soluzione molto artigianale per poter fissare il tutto? Capisco che sia molto difficile, magari avete qualche idea, grazie!
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
L'unica soluzione sicura è sostituire il serbatoio, ma se sei folle potresti trovate un pezzo filettato di un alta penna in celluloide che ha la stessa filettatura, segare il pezzo, attaccare con celluloide liquida la parte con la filettatura sana e dopo asciugata con la carta vetro portare allo stesso spessore il tutto.
Il colore non ha importanza perchè verrà ricoperto dalla sfoglia di celluloide che ricopre il serbatoio, che mi pare hai rotto e questo è un po più grave, ma come hai fatto, hai forzato in modo eccessivo?
Potresti provare ad accorciare il serbatoio tagliando la parte di filettatura rotta, ma questo modo non mi piace troppo si accorcerebbe troppo e non so il pistone all'interno come si comporterebbe.
Il colore non ha importanza perchè verrà ricoperto dalla sfoglia di celluloide che ricopre il serbatoio, che mi pare hai rotto e questo è un po più grave, ma come hai fatto, hai forzato in modo eccessivo?
Potresti provare ad accorciare il serbatoio tagliando la parte di filettatura rotta, ma questo modo non mi piace troppo si accorcerebbe troppo e non so il pistone all'interno come si comporterebbe.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
Purtroppo la foglia in celluloide era già così, questa volta non ho contribuito alla distruzione! 

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
Ti ho fatto uno schizzo di come dovresti (potresti) fare
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
Qui trovi nuovi i tubi del corpo rifatti in acrilico: http://www.vintagepens.com/catill_nibs_parts.shtml
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
Ciao Peppe, grazie per l'info utile a tutti, tentare di riparare il vecchio può essere un cosa divertente, nel caso c'è sempre dove prenderne uno in sostituzione. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
Fatti salvi tutti i suggerimenti che hai ricevuto, io ti consiglio di aspettare: la Pelikan 100 (la "Trasparente" secondo le pubblicità dell'epoca) è stata prodotta per oltre un decennio, probabilmente in parecchie decine di migliaia di esemplari, moltissimi ancora circolanti... Un rottame da cannibalizzare è quasi impossibile "non" trovarlo!!!
Giorgio

Giorgio
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
Grazie a tutti, ottimi suggerimenti, direi che in primis potrei tentare il taglia-cuci con un altro filetto(se trovo qualcosa di adatto), poi aspettare qualche occasione e in ultimo rimane sempre l' opzione nuovo...!!
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
Avrei trovato un tubetto in ottone il cui filetto interno è perfetto per il fondello pistone, il diametro è leggermente maggiore del corpo della penna ma posso pareggiarlo. Unico dubbio è se una colla bicomponente possa fissare per bene le due parti...
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
LucaC ha scritto:Avrei trovato un tubetto in ottone il cui filetto interno è perfetto per il fondello pistone, il diametro è leggermente maggiore del corpo della penna ma posso pareggiarlo. Unico dubbio è se una colla bicomponente possa fissare per bene le due parti...
La filosofia di "incollaggio" che ti hanno proposto funziona perché NON è un incollaggio, ovvero attaccare due pezzimaxpop 55 ha scritto:L'unica soluzione sicura è sostituire il serbatoio, ma se sei folle potresti trovate un pezzo filettato di un alta penna in celluloide che ha la stessa filettatura, segare il pezzo, attaccare con celluloide liquida la parte con la filettatura sana e dopo asciugata con la carta vetro portare allo stesso spessore il tutto.
di celluloide con della celluloide liquida vuol dire fare sciogliere i pezzi "chimicamente" e lasciarli asciugare.
(vedi la ricostruzione della Wahl di Max)
Una volta asciugata la giunzione il pezzo può essere considerato come un pezzo unico.
Quello che proponi tu è un incollaggio (seppur con una ottima colla)
su una sezione ridotta e quindi con tutti i limiti meccanici del caso e dalla durata incerta

Nello
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
L' operazione di incollaggio è perfettamente riuscita, la penna aspira l' inchiostro e scrive anche se a tratti il pennino che era tutto piegato graffia leggermente. L' unico problema è che il cappuccio mi rimane marrone anche una volta immerso nel fornet....dite che deve per forza tornare nero?? Io l' ho tenuto immerso una mezz' ora, è venuta via molta sporcizia ed ora è più scuro ma di nero niente...
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
Prendi un barattolo di vetro, mettici il cappuccio smontato, spruzza il fornet , dopo averlo ben agitato, mettine molto, devi ben ricoprire i pezzi da pulire e ricorda di chiudere col tappo ermetico il barattolo.
Controlla ogni 15 min , una mezz'ora dovrebbe essere sufficiente.
Per sistemare il pennino dai un occhiata su wiki.
Controlla ogni 15 min , una mezz'ora dovrebbe essere sufficiente.
Per sistemare il pennino dai un occhiata su wiki.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
Grazie, stasera riprovo.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
Niente da fare, dopo 90 minuti questo è il risultato.
Non sarà bella ma il fatto di essere riuscito a riassembrarla usando pezzi di fortuna mi rende orgoglioso.- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Re: Pelikan 100 distrutta
come potrebbe dire Max (parafrasando il grande Pino Daniele):LucaC ha scritto:Non sarà bella ma il fatto di essere riuscito a riassembrarla usando pezzi di fortuna mi rende orgoglioso.
"ogni scarrafone è bello a mamma soja", il che vuol dire che non deve per forza essere perfetta
per regalarti delle emozioni! Bravissimo!
Lo spirito è quello giusto, e vedrai che con il tempo sarai tu a cercare perfezioni che gli altri non ti chiederanno!

Nello