Sarà la passione per le vintage (passatami chissà da chiOttorino ha scritto: No Max.
E che non vediamo solo quelle che sono sopravvissute.
Succederà anche a queste tra 50 anni, probabilmente.
Diranno; vedi come le facevano bene ?


Sarà la passione per le vintage (passatami chissà da chiOttorino ha scritto: No Max.
E che non vediamo solo quelle che sono sopravvissute.
Succederà anche a queste tra 50 anni, probabilmente.
Diranno; vedi come le facevano bene ?
La passione non si discute.maxpop 55 ha scritto:Sarà la passione per le vintage (passatami chissà da chiOttorino ha scritto: No Max.
E che non vediamo solo quelle che sono sopravvissute.
Succederà anche a queste tra 50 anni, probabilmente.
Diranno; vedi come le facevano bene ?) che mi fa parlare così, però rimane che ad una penna nuova generazione preferisco sempre un arzilla vintage, scusatemi
.
Caro formula, anch'io purtroppo ho i capelli bianchi, anzi quelli tengono un poco, ma la barba è bianca.Phormula ha scritto: La passione non si discute.
Solo che chi come me ha i capelli bianchi e ha usato stilografiche da piccolo ricorda come gli esemplari difettosi ci fossero anche allora. Ricordo una Pelikan scolastica che il cartolaio mi ha sostituito da nuova perché gocciolava inchiostro nel tappo. Non lo avesse fatto, l'avrei buttata.