Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Parallel Pen?
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Parallel Pen?
Salve a tutti!
Leggendo e rileggendo sono stato risucchiato anche io nel turbine della passione calligrafica ma...non ho ancora messo pennino su foglio.
Ora, dopo aver letto un bel po' di post e utilizzato la funzione di ricerca per tentare di risolvere i dubbi, ho due domande solo che vorrei porvi.
Ho l'armamentario fornito da quel corso di Calligrafia che uscì in edicola, quindi penso di avere materiale almeno per "farmi le ossa" e poi passare ad acquistare accessori di livello migliore.
Ciò nonostante:
1) ho intenzione di acquistare i set Lamy Joy perché mi sembra comunque di ottima fattura e livello. Volendo acquistare anche una Parallel Pen della Pilot, con che misura mi consigliate di iniziare?
2) Non riesco a capire a cosa serva la penna cola...qualcuno mi aiuta?
Grazie e scusate se sono ripetitivo...
Leggendo e rileggendo sono stato risucchiato anche io nel turbine della passione calligrafica ma...non ho ancora messo pennino su foglio.
Ora, dopo aver letto un bel po' di post e utilizzato la funzione di ricerca per tentare di risolvere i dubbi, ho due domande solo che vorrei porvi.
Ho l'armamentario fornito da quel corso di Calligrafia che uscì in edicola, quindi penso di avere materiale almeno per "farmi le ossa" e poi passare ad acquistare accessori di livello migliore.
Ciò nonostante:
1) ho intenzione di acquistare i set Lamy Joy perché mi sembra comunque di ottima fattura e livello. Volendo acquistare anche una Parallel Pen della Pilot, con che misura mi consigliate di iniziare?
2) Non riesco a capire a cosa serva la penna cola...qualcuno mi aiuta?
Grazie e scusate se sono ripetitivo...
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Parallel Pen?
Ti consiglio di prendere due Parallel Pen: una 2.4 (cappuccio arancio) ed una 1.5 (cappuccio rosso).
La prima è l'ideale per iniziare, perchè si possono tracciare lettere più grandi e quindi notare subito gli errori.
La seconda è più universale - adattissima a scrivere ad esempio gli indirizzi, magari in Cancelleresca! - e comunque adatta ad esercitarsi.
La prima è l'ideale per iniziare, perchè si possono tracciare lettere più grandi e quindi notare subito gli errori.
La seconda è più universale - adattissima a scrivere ad esempio gli indirizzi, magari in Cancelleresca! - e comunque adatta ad esercitarsi.
Non so proprio cosa sia...forse una foto aiuterebbe.donangelito ha scritto: Non riesco a capire a cosa serva la penna cola...qualcuno mi aiuta?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Re: Parallel Pen?
Grazie mille per i preziosi suggerimenti!
Ma per il carattere gotico vanno sempre bene le misure che mi hai indicato?
Riguardo alla Cola Pen, inserisco un link:
http://www.calligraphystore.it/cola-pen ... falla.html
Ditemi voi...
Ma per il carattere gotico vanno sempre bene le misure che mi hai indicato?
Riguardo alla Cola Pen, inserisco un link:
http://www.calligraphystore.it/cola-pen ... falla.html
Ditemi voi...
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Parallel Pen?

Si usa per la calligrafia creativa.
Gotico. A mio avviso la Parallel 2.4 va più che bene, al limite anche la 3.8 (in questo caso avrai una x-height di circa 2 cm).
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Re: Parallel Pen?
Scusa...avevo italianizzatoIrishtales ha scritto:Cola pen!
Si usa per la calligrafia creativa.
Gotico. A mio avviso la Parallel 2.4 va più che bene, al limite anche la 3.8 (in questo caso avrai una x-height di circa 2 cm).

Grazie mille per tutte le informazioni.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Parallel Pen?
Sono curiosa...specialmente di ammirare i tuoi esercizi, qualunque sia lo stile che sceglierai!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Re: Parallel Pen?
Non mancherò, appena torno dal viaggio di lavoro mi metto all'opera 

-
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
- La mia penna preferita: Esterbrook 358
- Il mio inchiostro preferito: Iron gall
- Misura preferita del pennino: Flessibile
Re: Parallel Pen?
Ciao!
La calligrafia creativa è meglio nota come "gestuale", ed è quella in cui la dinamicità del segno, il ritmo, la composizione grafica sono preponderanti rispetto alla leggibilità ed alla aderenza ad uno stile storico.
In Italia maestra di questo stile è Monica Dengo, se vedi i suoi lavori capisci subito cosa intendo.
E' molto difficile, a mio avviso: si tratta di superare la calligrafia tradizionale dopo averne assorbito gli elementi base.
Dopo, appunto.
Molto dopo.

La calligrafia creativa è meglio nota come "gestuale", ed è quella in cui la dinamicità del segno, il ritmo, la composizione grafica sono preponderanti rispetto alla leggibilità ed alla aderenza ad uno stile storico.
In Italia maestra di questo stile è Monica Dengo, se vedi i suoi lavori capisci subito cosa intendo.
E' molto difficile, a mio avviso: si tratta di superare la calligrafia tradizionale dopo averne assorbito gli elementi base.
Dopo, appunto.
Molto dopo.



- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Re: Parallel Pen?
Grazie mille per le spiegazioni!
Non c'è altro da fare, allora, che mettersi all'opera!
Non c'è altro da fare, allora, che mettersi all'opera!