[Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da DerAlte »

maxpop 55 ha scritto:Ti capita un pezzo raro vintage, non lo prendi perchè gratta? :o :o
No, non era il mio caso, quella scelta era la più bella del lotto (ed era anche quella che scriveva meglio).
Si trattava di scegliere tra due Kosca a pulsante di fondo ed una Kaweco a stantuffo, la scelta è ricaduta su questa:
$_3-10.jpeg
$_3-9.jpeg
$_3-8.jpeg
$_3-7.jpeg
Certo se non fosse stato così, come mi sarei dovuto comportare? :think:
Nicolò
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da maxpop 55 »

La mia era una battuta hai preso una bella penna, anche se il pennino non è il top, è in metallo placcato oro e non ha l'iridio ma una semplice ripiegatura dei rebbi, sicuro che l'altra non avesse un pennino d'oro al quale bastava una regolata ai rebbi?
Peccato per le altre due, io le avrei prese tutte, ma....... io non faccio testo sono malato. :oops:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da DerAlte »

maxpop 55 ha scritto:anche se il pennino non è il top, è in metallo placcato oro e non ha l'iridio ma una semplice ripiegatura dei rebbi, sicuro che l'altra non avesse un pennino d'oro al quale bastava una regolata ai rebbi?
Che occhio clinico. :o
Si trattava di tre pennini in acciaio dorato, tutt'e tre rigidi.
La Kosca ha già subito un trapianto di pennino, un Globus leggermente flessibile in acciaio dorato e con la punta di iridio.
Nicolò
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da maxpop 55 »

Hai fatto bene la Kosca è una bella penna che merita un bel pennino. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Eroica

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da Eroica »

maxpop 55 ha scritto:La mia era una battuta hai preso una bella penna, anche se il pennino non è il top, è in metallo placcato oro e non ha l'iridio ma una semplice ripiegatura dei rebbi, sicuro che l'altra non avesse un pennino d'oro al quale bastava una regolata ai rebbi?
Peccato per le altre due, io le avrei prese tutte, ma....... io non faccio testo sono malato. :oops:
Stessa malattia. Pensato la stessa cosa :lol: :lol:
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1640
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da nello56 »

Tra i pennini economici, il Wing Flow n°4
è uno di quelli che io monto prevalentemente su penne
a basso costo o riparate perché a differenza di altri pennini
in acciaio dorato (e senza iridio) è comunque tra i migliori.
Qualche pagina e diventa scorrevole!
Poi, come sempre è questione di gusti! Certo che potendo, un bel "585"...;)
(come non dare ragione al buon Max?)
Nello
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da maxpop 55 »

Nello, potendo e trovandolo soprattutto un bel pennino 585 Kosca o in alternativa un Warrented, alcune mi pare le portassero di origine.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3095
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da Musicus »

DerAlte ha scritto:Certo se non fosse stato così, come mi sarei dovuto comportare?
Nicolò
Bravo Nicolò, ottima scelta!! :thumbup:
Sempre penne che non passano inosservate, le Kosca,...
Kosca anellata.jpg
... come testimonia la pubblicità conferita da Simone. 8-)
1953-05-Kosca.jpg
Ormai sei stato preso nel maelström della stilografite d'epoca: vedi ancora la riva, ma è una spirale senza fondo... :?
:lol:
:wave:

Giorgio

Ps: anche tra i vintage in acciaio ci sono prodotti eccellenti, vedi gli Aurora Platiridio. Direi che i pennini si giudicano caso per caso, uno ad uno, offrendo a tutti una chance.
I pennini, si sa, vanno e vengono, e se non è proprio facile trovarne di livello "superiore" montati su un marchio "inferiore", spesso si trovano di marchi equivalenti... Buona caccia!!
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”