Riparazione Pelikan 120
-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 8:59
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Imola
- Gender:
Riparazione Pelikan 120
Buonasera a tutti,
come anticipato nella mia presentazione eccomi a chiedervi consigli per cercare di far tornare a scrivere questa penna appartenuta a mio nonno.
Ho cominciato facendole fare un bel bagno in acqua fredda e dopo quasi due giorni di ammollo sono riuscito a svitare il gruppo pennino.
Come potete vedere il "collare" è quasi del tutto rotto e il pennino non è messo benissimo...
... in compenso l'alimentatore sembra integro.
Per quanto riguarda lo stantuffo sembra andare tutto bene, si muove normalmente e senza fatica.
Visto il pennino rovinato e il collarino quasi in frantumi avevo pensato di cambiare tutto il gruppo pennino-alimentatore, il problema è che non riesco a capire se ci sia un pennino per i modelli attuali compatibile con la mia penna.
Resto in attesa, grazie in anticipo di qualunque info riuscirete a darmi.
come anticipato nella mia presentazione eccomi a chiedervi consigli per cercare di far tornare a scrivere questa penna appartenuta a mio nonno.
Ho cominciato facendole fare un bel bagno in acqua fredda e dopo quasi due giorni di ammollo sono riuscito a svitare il gruppo pennino.
Come potete vedere il "collare" è quasi del tutto rotto e il pennino non è messo benissimo...
... in compenso l'alimentatore sembra integro.
Per quanto riguarda lo stantuffo sembra andare tutto bene, si muove normalmente e senza fatica.
Visto il pennino rovinato e il collarino quasi in frantumi avevo pensato di cambiare tutto il gruppo pennino-alimentatore, il problema è che non riesco a capire se ci sia un pennino per i modelli attuali compatibile con la mia penna.
Resto in attesa, grazie in anticipo di qualunque info riuscirete a darmi.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Non ho mai provato, si dovrebbe vedere se il gruppo della M 200 va bene.
Controlla il pistoncino se carica e se non perde posteriormente.
Carica dell'acqua vedi se la tira, poi con l'acqua nel serbatoio mettila con la punta verso l'alto e tienila in un bicchiere per un paio di giorni , per il controllo della tenuta della guarnizione del pistoncino.
Controlla il pistoncino se carica e se non perde posteriormente.
Carica dell'acqua vedi se la tira, poi con l'acqua nel serbatoio mettila con la punta verso l'alto e tienila in un bicchiere per un paio di giorni , per il controllo della tenuta della guarnizione del pistoncino.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 8:59
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Imola
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Grazie, lo faccio subito... Fra un paio di giorni vi aggiornerò su eventuali perdite o meno.maxpop 55 ha scritto:Non ho mai provato, si dovrebbe vedere se il gruppo della M 200 va bene.
Controlla il pistoncino se carica e se non perde posteriormente.
Carica dell'acqua vedi se la tira, poi con l'acqua nel serbatoio mettila con la punta verso l'alto e tienila in un bicchiere per un paio di giorni , per il controllo della tenuta della guarnizione del pistoncino.
Nel frattempo cercando su internet ho letto su un forum inglese che il pennino della m200 si installa anche sulla 120 ma essendo leggermente più lungo del suo pennino originale non si chiude bene il cappuccio. Sempre in quella discussione consigliavano il pennino della 140 o della M150, che dovrebbe essere quello più facile da reperire. Qualcuno con queste penne potrebbe indicarmi le misure del gruppo pennino-alimentatore?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Ora non li ho a portata di mano, però il pennino della 140 è d'oro, mentre quello della 150 è placcato come quello montato sulla 120 quello della 140 dovrebbe essere perfettamente compatibile, secondo me chi vende il gruppo col pennino in oro quasi sicuramente chiederà quasi o quanto una 120 completa.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Massimo, se provi a montare il pennino della 150 sulla 120 e mi fai sapere fai un piacere anche a me.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Ho solo la 140, la 150 non l'ho più, quella che hai visto era la 250.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Io neanche mi ricordo cosa ho visto.
Davo per scontato che l'avessi.
Mi hai profondamente diluso.

Mi hai profondamente diluso.

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Certo non ricordare le cose alla tua età è grave
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Direi che il pennino della 150 è l'ideale, si trova (gruppo pennino/alimentatore) a poco ed è anche in linea con lo stile della 120, che montava un pennino in acciaio (contrariamente alla 140, che l'aveva in oro).
Quello della serie 2x (sempre in acciaio) è in effetti leggermente più lungo, e rischi guai con la chiusura del cappuccio.
Quello della serie 2x (sempre in acciaio) è in effetti leggermente più lungo, e rischi guai con la chiusura del cappuccio.
Giuseppe.
-
- Snorkel
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 9:24
- La mia penna preferita: Pelikan (tutte)
- Il mio inchiostro preferito: Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alzate Brianza - Venezia
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Per favore tenetemi al corrente sullo sviluppo del "trapianto" di un pennino M150 sulla M120, in quanto la M120 usata che ho recentemente acquistato monta un pennino O che vorrei sostituire con un F o almeno un M.
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 8:59
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Imola
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Aggiornamento.
La prova di tenuta del pistoncino/serbatoio è stata superata brillantemente
Nel frattempo ho ordinato il gruppo pennino per la 150 tratto EF, spero di confermarvi la piena compatibilità con la 120 al più presto.
Nel frattempo, buon weekend a tutti e grazie ancora per gli utili consigli.
Alberto
La prova di tenuta del pistoncino/serbatoio è stata superata brillantemente

Nel frattempo ho ordinato il gruppo pennino per la 150 tratto EF, spero di confermarvi la piena compatibilità con la 120 al più presto.
Nel frattempo, buon weekend a tutti e grazie ancora per gli utili consigli.
Alberto
-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 8:59
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Imola
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Stamattina è arrivato il gruppo pennino M150 tratto EF, installato senza nessun problema, la penna scrive divinamente e il cappuccio si chiude normalmente.
P.S. Scusate la grafia pessima, sono un po' fuori allenamento
P.S. Scusate la grafia pessima, sono un po' fuori allenamento

- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Tutti sulla baia! 

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Riparazione Pelikan 120
Sono contento che hai risolto nel più semplice e migliore dei modi, la totale sostituzione del gruppo. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.