Jinhao intasata by a dummy

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
solesun
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 11:21
Località: Brianza
Gender:

Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da solesun »

Ciao a tutti! Mi hanno indirizzata qui dalla sezione dei saluti.
Mi scuso se questa domanda o una simile è già stata posta.
Ho acquistato recentemente alcune Jinhao per provare a recuperare delle vecchie cartucce colorate che avevo in giro per casa. Visto che ho anche dei vecchi inchiostri Pelikan che usavo coi pennini, ho provato ad approfittare dei converter (che come metodo non mi convince granché :P ) in dotazione per utilizzare due colori di cui non avevo l'equivalente in cartuccia.
Purtroppo, da brava principiante, non ho fatto caso che questi inchiostri hanno un bel residuo sul fondo, d'altra parte erano "fermi" praticamente da dieci anni, quindi mi hanno di fatto intasato entrambe le penne che ho utilizzato.
Le ho sciacquate e anche lasciate a mollo per parecchie ore, poi ho provato a soffiare delicatamente per vedere se l'aria passava e insistito con i risciacqui fino a che questo test auto-inventato non risultava positivo. Ora ho acquistato delle cartucce nuove (Monteverde e Diamine), ma con esse una delle due penne funziona a tratti e l'altra praticamente per nulla. Se voglio scrivere almeno per mezza riga, mi tocca scuotere le penne come fossero termometri a mercurio per "forzare" l'inchiostro a muoversi fino alla punta.
Come fare per rimetterle in sesto? L'unico metodo che ho trovato qui è di costruire quella specie di "lavatrice", ma mi sembra molto macchinoso: ci sono alternative?
Grazie :)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da Irishtales »

Puoi inserire una foto delle penne o indicare il modello?
Bisogna capire se il pennino e l'alimentatore sono facili da sfilare o meno.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16091
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da piccardi »

Prima della lavatrice prova a tenerle a bagno non qualche ora ma qualche giorno. E a caricare/scaricare con il converter un paio di volte al giorno. Se si è intasato il condotto forse puoi farcela anche con le istruzioni del secondo passo indicato in questa pagina:

http://www.fountainpen.it/Pulizia

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
solesun
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 11:21
Località: Brianza
Gender:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da solesun »

La più intasata è una Jinhao X750. L'altra è una Jinhao X450.
Avevo altre penne più vecchie ugualmente intasate (Pelikan, Pilot e una Watermann) ma per quelle è bastato metterle a mollo, tranne una alla quale ho tolto e rimesso il pennino.
Grazie per il link!
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11961
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da Ottorino »

Potresti scrivere in italiano, per favore ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da ciro »

Le tue penne sono facilmente smontabili: avvolgi pennino e alimentatore in uno straccio, tieni la sezione con una mano e il pennino e l'alimentatore con l'altra e tiiira!

Dovrebbero venire via sfilandosi.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
solesun
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 11:21
Località: Brianza
Gender:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da solesun »

Ottorino ha scritto:Potresti scrivere in italiano, per favore ?
Perdonami ma non capisco.
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da analogico »

Ti aiuto io.
E' buona norma usare un lingua comune che possa essere capita da tutti e che, in un forum italiano, guarda caso non è l'inglese.
Non è detto che tutti sappiano cosa voglia dire by a dummy, invece sarebbe più corretto cercare di farsi capire da tutti.
In generale è sempre molto apprezzato l'uso della lingua italiana a meno che non sia strettamente necessario usarne un'altra.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
solesun
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 11:21
Località: Brianza
Gender:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da solesun »

Capito!
Pensavo che al di là della conoscenza o meno di una lingua, la dicitura "for dummies" fosse chiara a tutti e di conseguenza la mia piccola battuta.
Non si ripeterà.
Avatar utente
paperandhand
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2014, 15:15
La mia penna preferita: Waterman Lady Patricia
Il mio inchiostro preferito: tutte le sfumature blu/viola
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piemonte e dintorni
Gender:
Contatta:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da paperandhand »

solesun ha scritto:vecchi inchiostri Pelikan che usavo coi pennini
Solesun, mi viene un brutto dubbio, non è che fossero inchiostri di china? Mi auguro di no perché formano una patina e sono una rogna da pulire.
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da analogico »

solesun ha scritto:Capito!
Pensavo che al di là della conoscenza o meno di una lingua, la dicitura "for dummies" fosse chiara a tutti e di conseguenza la mia piccola battuta.
Non si ripeterà.
Talune espressioni mutuate dall'inglese che alcuni ritengono di uso comune per altri sono del tutto prive di significato.
Se provassi a fare un'indagine tra le persone che incontri tutti i giorni per la strada ti renderesti conto di quanto poco chiara possa essere ai più l'espressione by a dummy.
E comunque specifico che mi sono permesso il chiarimento solo perchè c'era stato in precedenza il riferimento diretto di un moderatore, altrimenti mi sarei astenuto.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
JohnCAN
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
La mia penna preferita: Twsbi 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da JohnCAN »

Se vuoi smanettare un pò , anche per imparare allora ....c' è da divertirsi! Guarda al tutto come ad una sfida interessante.
Se però fai come ha detto Piccardi, che qui nel forum è tra i più esperti in assoluto, quasi sicuramente riesce, se lasci le penne in ammollo qualche giorno andandole a trovare quotidianamente e provando a caricare e scaricare con la pazienza si puliscono. In effetti l'acqua è comunque un solvente, anche se molto blando (meglio così, che l'azione solvente sia blanda). Se la goccia scava la pietra, toglie anche l'inchiostro, quasi sempre basta solo dare all'acqua il tempo di agire, che varia perchè gli inchiostri non sono tutti iguali e anche l'acqua di Bolzano non è uguale a quella di Lampedusa...
Avatar utente
Lag90
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 150
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 19:40
La mia penna preferita: Faber-Castell Loom
Il mio inchiostro preferito: Turquoise
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taormina (ME)
Gender:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da Lag90 »

solesun ha scritto:Ciao a tutti! Mi hanno indirizzata qui dalla sezione dei saluti.
Mi scuso se questa domanda o una simile è già stata posta.
Ho acquistato recentemente alcune Jinhao per provare a recuperare delle vecchie cartucce colorate che avevo in giro per casa. Visto che ho anche dei vecchi inchiostri Pelikan che usavo coi pennini, ho provato ad approfittare dei converter (che come metodo non mi convince granché :P ) in dotazione per utilizzare due colori di cui non avevo l'equivalente in cartuccia.
Purtroppo, da brava principiante, ...
Ho fatto anche io la stessa identica cosa tranquilla, il link che ti han dato di wiki è perfetto in parole povere quello che ho fatto io è stato prima creare la lavatrice
1)Fatto un piccolo foro sul tappo di una bottiglia
2)tagliato il retro di una cartuccia vecchia e ripulita con acqua e sapone
3)incollato il bordo esterno della cartuccia al foro del tappo con la colla a caldo
4)riempita la bottiglia da 2l di acqua tiepida con 2 gocce di sapone neutro (mi raccomando molto molto poco sapone)
5)inserito il tappo nella bottiglia, quindi la penna nella cartuccia e dopo 2 bottiglie ho salvato le penne storiche di mia madre


Per un altra penna a me molto cara, ho dovuto smontare l'alimentatore e dopo averlo tenuto a bagno per qualche ora ho passato un delicato pennello rimuovendo le palline e le incrostazioni (ho trovato anche dei residui metallici, che a volte si trovano come residui di lavorazione), attenzione attenzione attenzione a quando rimuovi il pennino con l'alimentatore, non ruotarlo e cerca di tirare in modo parallelo all'asse della penna. vedrai che risolverai nel giro di qualche ora, lascia tutto ad asciugare e sarai pronta a scrivere!
Avatar utente
solesun
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 11:21
Località: Brianza
Gender:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da solesun »

paperandhand ha scritto: Solesun, mi viene un brutto dubbio, non è che fossero inchiostri di china? Mi auguro di no perché formano una patina e sono una rogna da pulire.
Ops, temo proprio che lo siano! In questo caso tutti i consigli che mi sono stati dati dai gentilissimi utenti che mi hanno risposto (grazie!) sono ancora validi o ci sono altre procedure?
Allegati
Una delle boccette di inchiostro incriminate e le due penne, X750 sulla sinistra e X450 sulla destra
Una delle boccette di inchiostro incriminate e le due penne, X750 sulla sinistra e X450 sulla destra
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11961
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Jinhao intasata by a dummy

Messaggio da Ottorino »

L'inchiostro di china è veramente duro da eliminare una volta polimerizzato.
Prova con un po' d'ammoniaca e prega che vada. Altrimenti si passa a mezzi piu' energici.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”