Pennino lucido?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Corvogiallo
Levetta
Levetta
Messaggi: 655
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
La mia penna preferita: Waterman Carene
Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
Misura preferita del pennino: Fine

Pennino lucido?

Messaggio da Corvogiallo »

Scusate la domanda da profano ma se mi arriva una penna con il pennino incrostato/opaco, si deve o no lucidarla...e se si, con quale prodotto? prima di fare danni chiedo! Grazie mille.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Pennino lucido?

Messaggio da maxpop 55 »

Se è d'oro va bene qualunque prodotto per lucidare, se è placcato ti conviene lasciar perdere, altrimenti va via tutta la doratura se è in acciaio puoi lucidare come quelli in oro.
Se è d'oro ma bicolore lucidandolo va via la parte argentata.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Re: Pennino lucido?

Messaggio da nello56 »

Aggiungo a quanto ha giustamente scritto Max che se è placcato o bicolore, dopo averlo lavato
(magari con un vecchio spazzolino da denti morbido e sapone neutro) ed una volta
ben asciutto puoi lucidarlo usando solo un pezzo di carta da cucina (es. scottex).
La carta è abrasiva, ma con un pezzetto di tale carta non corri grossi rischi di
togliere eventuali placcature e comunque l'aspetto sarà più lucido.
Nello
Avatar utente
Corvogiallo
Levetta
Levetta
Messaggi: 655
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
La mia penna preferita: Waterman Carene
Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Pennino lucido?

Messaggio da Corvogiallo »

Grazie mille. È un vecchio Sheaffer quindi credo oro 14. Comunque vi farò sapere. Grazie ancora.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Pennino lucido?

Messaggio da Ottorino »

Se è bicolore, puoi usare anche il sidol. MENO di MENO di MENO di una gocciolina basta e avanza.
Dicono che la parte chiara sia palladio e non ne ho mai visti di scoloriti.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Re: Pennino lucido?

Messaggio da kircher »

@ottorino: neanch'io ho visto bicolori sheaffer scoloriti, ma ho visto bicolori parker scolorire. è facile lasciarsi viziare dalla qualità
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Re: Pennino lucido?

Messaggio da Medicus »

Scusate, forse sbaglio, ma andando a lucidare il pennino ( se non smontato ) non si corre il rischio che qualcosa della pasta lucidante penetri e vada ad intasare il conduttore ?
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Pennino lucido?

Messaggio da Ottorino »

Ottorino ha scritto: MENO di MENO di MENO di una gocciolina basta e avanza.
.
Forse dovevo mettere un altro paio di MENO.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Corvogiallo
Levetta
Levetta
Messaggi: 655
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
La mia penna preferita: Waterman Carene
Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Pennino lucido?

Messaggio da Corvogiallo »

È un 46 special monocolore...vi saprò dire...la questione era che non sapevo se fosse una cosa intelligente o no...mi pare di aver sentito che, ad esempio, con le monete è un'eresia...
Avatar utente
Corvogiallo
Levetta
Levetta
Messaggi: 655
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
La mia penna preferita: Waterman Carene
Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Pennino lucido?

Messaggio da Corvogiallo »

Anzi, ne approfitto...qualcuno ha mai usato una flat top che monta questo pennino? Io sono rimasto commosso da quello della Lifetime e spero che questo se ne avvicini per scorrevolezza e prestazioni...
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: Pennino lucido?

Messaggio da DerAlte »

maxpop 55 ha scritto:Se è d'oro va bene qualunque prodotto per lucidare, se è placcato ti conviene lasciar perdere, altrimenti va via tutta la doratura se è in acciaio puoi lucidare come quelli in oro.
Se è d'oro ma bicolore lucidandolo va via la parte argentata.
e se si tratta di oro 14k con finitura rodiata?
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Pennino lucido?

Messaggio da maxpop 55 »

I carati dell'oro non hanno la minima importanza, ma è importante sapere che è sull'oro che è fissata la rodiatura e non sapendo il suo spessore conviene andarci molto cauti, ma molto veramente.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”