Ora vi narro la storia di questa penna.
Nel girovagare verso casa, tornando dal lavoro, mi imbatto tempo fa nella vetrina di un negozio di penne, pipe e altri accessori verso il quale butto un'occhiata distratta.
Vengo però immediatamente attirato dalla scritta FINE SERIE che campeggia su un paio di espositori gremiti di penne.
Non posso resistere e, come ammaliato dalle sirene, entro nel negozio dove vengo accolto gentilmente dai proprietari, madre e figlio.
Chiedo di vedere le penne e l'occhio mi cade su alcuni pezzi interessanti, fra i quali questa subito cattura la mia attenzione:
Però! penso fra me e me. E quanto costa? Cifra spropositata, ma passa l'informazione che sulle penne del lotto in dismissione c'è il 50%.
Così passo al resto e acquisto un paio di penne molto belle che in un'altra occasione illustrerò.
Fra le rimanenti ci sono alcune OMAS, taglia medio-piccola, serie milord credo. Io posseggo già una Paragon anni '80, perciò tali penne non risvegliano più di tanto la mia brama di possesso stilografico.
Vedo nel mezzo anche una OMAS diversa dalle altre simile all'OGIVA ma con tre anellini.
La osservo meglio e leggo, inciso sul fusto la scritta: OMAS “THE MUSEUM OF MODERN ART NEW YORK”.
La cosa finisce lì. Ringrazio, Saluto e me ne torno a casa, impaziente di inchiostrare i nuovi acquisti.
Però il rimorso di aver lasciato la poveretta (ormai l'ho già personificata) a giacere nelle rimanenze, unito all'idea della triste fine della gloriosa ditta fondata da Armando Simoni, mi spinge ad effettuare brevi ricerche su internet, fino al punto di maturare una convinzione: "ti salverò, cara MoMA!".
Così, il giorno successivo passo nuovamente dal negoziante, al quale chiedo di rivedere le penne rimaste.
Per fortuna nessuno si era fatto avanti e così posso uscire con l'acquisto della mia splendida MoMA.
Ora passo ad illustrarla.
Si tratta di una penna di derivazione Ogiva, creata da Omas per il celebre Museo di Arte Moderna di NEw York, il MoMA, negli anni '90, ma su questo chiederei lumi ai nostri storici.
La penna è in celluloide di cotone nera, i particolari sono rodiati, il pennino è un medio in oro 18 K rodiato, con la classica freccia.
L'alimentazione è rigorosamente a stantuffo, l'alimentatore in ebanite. Sono presenti tre anellini all'impugnatura che aiutano le dita a non scivolare e richiamano i tre anelli ornamentali del cappuccio.
La clip è semplice ma funzionale. La parte terminale è caratterizzata da un anello che separa il corpo penna dall'azionamento dello stantuffo.
Come già ricordato, sul corpo penna sono incise le parole OMAS, più in grande e, a seguire, THE MUSEUM OF MODERN ART NEW YORK.
Cosa che aiuta a conferire un sapore vintage alla penna.
Le dimensioni:
- L chiusa 14,8 cm
- Cappuccio 7 cm
- Senza cappuccio 13 cm
- Calzata circa 17,8 cm
- diametro circa 1,3 cm
Estetica per me essenziale ma davvero bella. Voto 9
Il pennino, oltre che bello, è scorrevolissimo ma non flessibile, nessuna pressione è richiesta per rilasciare un tratto medio ben fluido.
Il flusso quindi è davvero abbondante. Comunque una gioia da usare. Voto 9 e 1/2.
In sostanza sono davvero contento di essere tornato indietro ad adottare una nuova "piccola" per la mia collezione.
E ora le foto. Se potete inserire notizie storiche sulla penna ve ne sarei grato.
p.s.
un piccolo inconveniente che ho riscontrato è un po' di perdita di inchiostro credo dall'alimentatore. Provo a porvi rimedio con del grasso siliconico. Nel caso chiederò aiuto agli esperti. Grazie!
Omas MoMA finiture HT
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Omas MoMA finiture HT
Ultima modifica di Mightyspank il sabato 5 marzo 2016, 22:26, modificato 1 volta in totale.
-
- Levetta
- Messaggi: 730
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Re: Omas MoMA finiture HT
Complimenti, bella penna!!! Hai fatto bene a tornare al negozio... Sobria ed elegante
Cesare
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Re: Omas MoMA finiture HT
Grazie! Lo è davvero. Devo domarla dal punto di vista del flusso e capire meglio il suo rapporto con la carta. Ma ora ho tempoCex71 ha scritto:Complimenti, bella penna!!! Hai fatto bene a tornare al negozio... Sobria ed elegante

Intanto fa coppia con la Paragon...
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Omas MoMA finiture HT
Il racconto dell'orfanella mi ha commosso, anch'io al tuo posto non sarei riuscito a lasciarla li da sola.
Complimenti per la bella recensione.

Complimenti per la bella recensione.


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Omas MoMA finiture HT
Complimenti per l'acquisto, per la recensione e per il bel racconto.
In effetti pensandoci bene è sempre difficile lasciarsi indietro una bella penna come questa. Anch'io forse sarei tornato a casa dopo averne prese ben tre, ma di certo il pensiero di averne lasciata indietro una, che ha particolarmente attirato la mia attenzione, non mi avrebbe fatto dormire sonni tranquilli.
In effetti pensandoci bene è sempre difficile lasciarsi indietro una bella penna come questa. Anch'io forse sarei tornato a casa dopo averne prese ben tre, ma di certo il pensiero di averne lasciata indietro una, che ha particolarmente attirato la mia attenzione, non mi avrebbe fatto dormire sonni tranquilli.
Emanuele
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Re: Omas MoMA finiture HT
Hai fatto più che bene, la mia fa il suo dovere più che bene da molto tempo 

Fabrizio
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Omas MoMA finiture HT
Commovente storia di una OMAS orfanella.
OMAS.

OMAS.

- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Re: Omas MoMA finiture HT
Grazie, mi fa piacere condividere con voi questi "ritrovamenti".ebrownolf ha scritto:Complimenti per l'acquisto, per la recensione e per il bel racconto.
In effetti pensandoci bene è sempre difficile lasciarsi indietro una bella penna come questa. Anch'io forse sarei tornato a casa dopo averne prese ben tre, ma di certo il pensiero di averne lasciata indietro una, che ha particolarmente attirato la mia attenzione, non mi avrebbe fatto dormire sonni tranquilli.
Ne avevo prese due in realtà prima della Omas (la Delta mi attirava ma il prezzo di partenza è troppo alto).
Si tratta delle:
- Sheaffer Legacy I (primi anni '90)
- Visconti Opera Nera Guilloché
La prima era una penna che desideravo da tempo. Forse è la più scorrevole del mio parco mezzi.
La seconda è una vera gigantessa, ma ben bilanciata e davvero piacevole da usare, in più con il particolare caricamento a doppio serbatoio.
Appena posso posterò le foto e le impressioni.