Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
JohnCAN
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
La mia penna preferita: Twsbi 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da JohnCAN »

Salve!
Ho questa Omas che mi è stata passata da uno zio che non può usarla più per l'età avanzata, sulla penna c'è scritto che è una Omas Extra ma in una cartoleria di Milano mi hanno detto che è un vecchio modello di Paragon. Siccome il pistone scorreva male la ho aperta, pulita bene e la ho lasciata due giorni in ammollo in acqua con una goccia di sapone per i piatti (ho imparato questa cosa grazie al vostro forum).
Adesso scrive perfettamente. Però ho un problema: prima di aprirla, la penna aveva una posizione di fine corsa per il caricamento che adesso è sparita quindi ho vado ad occhio...e che non si ferma, continua a girare e si svita.
Che fare per recuperare il punto di fine corsa quando si carica l'inchiostro?
Allegati
tmp_5847-20160304_150011-1-1162948976.jpg
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11961
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da Ottorino »

Ci sono due sistemi. Uno complicato (mio) uno semplice (di PeppePipes).
Parecchio meglio quello di Peppe !!

Cerca sul wiki
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da solido »

Se è il modello vecchio, cioè quello con la spina nel manettino posteriore, allora và bene il metodo illustrato da Peppe. Se invece è già il modello nuovo, senza spina sul manettino di carica e che funziona attraverso un piccolo perno all'interno del fusto dove si incanala l'elicoidale che permette di far salire e scendere il pistone, beh in questo caso bisogna vedere se questo perno di plastica è ancora presente e infilarci appunto l'elicoide. Purtroppo in queste più nuove, normalmente in resina di cotone, questo pernetto si rompe e non resta che cambiare il fusto. Altrimenti, mi sembra sia stato illustrato anche sul forum, bisogna ripristinare il suddetto perno ricostruendolo e infilarlo e incollarlo dall'esterno. Modifica purtroppo, efficace ma visibile.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da maxpop 55 »

Col rosso è visibile, col nero viene invisibile. ;)
Il lavoro è stato fatto su un modello ad ogiva, ma per la faccettata è lo stesso.
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=10973

Se il modello faccettato è degli anni 90 è lo stesso, se antecedente il meccanismo è diverso in questo caso segui queste indicazioni su wichi:
https://www.fountainpen.it/Smontaggio_di_una_OMAS_Ogiva
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da Medicus »

Anche io ho 2 Omas Extra che vorrei smontare per rendere più morbido lo stantuffo, ma di perno inserito nel fondello neanche l' ombra, (visto con la lente a 360°) e allora come faccio a smontarla, devo forzare ( spero di no ) o cosa ?
Avevo già chiesto in un argomento precedente ma poi ho lasciato perdere.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da maxpop 55 »

Forse sono dei modelli degli anni '90
In questo caso devi svitare il puntale aiutandoti con un phon, poi ruotando il fondello estrai il pistoncino dalla parte anteriore, una volta aperta ingrassi la vite senza fine e l'interno del serbatoio con grasso al silicone.

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=10973
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da Medicus »

Ti ringrazio, domani ci provo.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
JohnCAN
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
La mia penna preferita: Twsbi 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da JohnCAN »

Purtroppo nel mio modello non è possibile il sistema di Ottorino. Ho provato quello di Peppe stringendo il fondello con tutta la mia forza ma poi non sono riuscito nella pescata di inserire l'asta dal davanti, dopo avere tolto il pennino e l'alimentatore. Ho trovato anche la soluzione di cromonauta di mettere il pezzetto di nylon sotto il cappuccio dello stantuffo per fare piu attrito ma quella la scarto a priori, non voglio deformare il cappuccio dello stantuffo, poi se si rovina come faccio? Comunque metto una foto della mia penna completamente smontata cosi capite che modello è infatti le soluzioni da voi proposte probabilmente funzionano su altri modelli, diversi.
Allegati
tmp_28592-20160304_225941-1162948976.jpg
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da maxpop 55 »

La tua Omas è un modello degli anni '90, come blocco del pistone dovrebbe avere a circa metà serbatoio una piccola linguetta di plastica, stai attento a non romperla altrimenti devi cambiare serbatoio o fare un bel lavoro di ricostruzione, non difficile ma rompiscatole, se non la rompi è meglio, lavoro in meno.
Controlla se è presente questa linguetta di blocco, potrebbe già essere rotta e questo potrebbe essere il motivo della mancanza del fine corsa.
Se è tutto oK!, prova ad avvitare di un paio di giri il fondello posteriore, poi infili dalla parte anteriore il pistone e lo spingi più si possibile con un tubicino di plastica dura con la punta arrotondata.
A questo punto avviti e ti regoli per dare meno o più giri prima di far attaccare il meccanismo dello stantuffo, ti accorgi quale è il punto esatto perchè il fondello si blocca bene in chiusura e quando sviti non viene via.
Prima controlla dove si trova il punto di aggancio e blocco dello stantuffo per evitare che si rompa forzandolo.
Quando rimonti definitivamente metti del grasso al silicone sulle pareti del serbatoio dove scorre la guarnizione del pistoncino e all'interno dove va avvitata la vite senza fine.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
JohnCAN
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
La mia penna preferita: Twsbi 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da JohnCAN »

maxpop 55 ha scritto:La tua Omas è un modello degli anni '90, come blocco del pistone dovrebbe avere a circa metà serbatoio una piccola linguetta di plastica, stai attento a non romperla altrimenti devi cambiare serbatoio o fare un bel lavoro di ricostruzione, non difficile ma rompiscatole, se non la rompi è meglio, lavoro in meno.
Controlla se è presente questa linguetta di blocco, potrebbe già essere rotta e questo potrebbe essere il motivo della mancanza del fine corsa.
Se è tutto oK!, prova ad avvitare di un paio di giri il fondello posteriore, poi infili dalla parte anteriore il pistone e lo spingi più si possibile con un tubicino di plastica dura con la punta arrotondata.
A questo punto avviti e ti regoli per dare meno o più giri prima di far attaccare il meccanismo dello stantuffo, ti accorgi quale è il punto esatto perchè il fondello si blocca bene in chiusura e quando sviti non viene via.
Prima controlla dove si trova il punto di aggancio e blocco dello stantuffo per evitare che si rompa forzandolo.
Quando rimonti definitivamente metti del grasso al silicone sulle pareti del serbatoio dove scorre la guarnizione del pistoncino e all'interno dove va avvitata la vite senza fine.
La linguetta è presente e non dannneggiata, ma si continua a svitare, non ha più il fine corsa. Il dubbio è che forse il cappuccio del pistone dovrebbe essere incollato all'asta perché non giri su se stesso. È così? Devo incollarlo con un pò di attack? Ho lubrificato, ma questo forse addorittura peggiora perchè si svita più facilmente
Avatar utente
JohnCAN
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
La mia penna preferita: Twsbi 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da JohnCAN »

foto dell'asta con il gommino che, forse per eccessiva lubrificazione, facilmente ruota intorno al perno senza attrito
Allegati
tmp_28592-20160305_001128-1319297376.jpg
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da maxpop 55 »

la guarnizione in gomma trasparente deve essere libera è normale che ruoti.
Avvita di un paio di giri il fondello posteriore, poi infili dalla parte anteriore il pistone e lo spingi più si possibile con un tubicino di plastica dura con la punta arrotondata, ora avviti il fondello ed il pistone sale e si dovrebbe bloccare, se non si blocca rismonti e dai qualche altro giro di fondello rispetto alla precedente operazione e ricontrolli.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
JohnCAN
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
La mia penna preferita: Twsbi 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da JohnCAN »

maxpop 55 ha scritto:la guarnizione in gomma trasparente deve essere libera è normale che ruoti.
Avvita di un paio di giri il fondello posteriore, poi infili dalla parte anteriore il pistone e lo spingi più si possibile con un tubicino di plastica dura con la punta arrotondata, ora avviti il fondello ed il pistone sale e si dovrebbe bloccare, se non si blocca rismonti e dai qualche altro giro di fondello rispetto alla precedente operazione e ricontrolli.
Si, si io faccio proprio così, forse sbaglio nella lubrificazione (insufficiente o eccessiva) infatti prima il pistone si muoveva molto bene solo che dopo due o tre salite e discese si staccava dal fondello, adesso anche se giro lui gira su se stesso ma non va su e giù.
Che penna capricciosa!
Adesso la ho smontata di nuovo e rimesso tutto a mollo , provo a lasciare a mollo tutta la notte con un cucchiaino di sapone per piatti per togliere l'eccessiva lubrificazione, domani torno alla carica...
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da PeppePipes »

Scusami, ma non sono certo di avere compreso il problema; chiariamo prima qualche punto, innanzitutto mettendosi d'accordo sui termini: chiamiamo stantuffo tutta la parte dell'ultima foto con la domanda scritta e pistone o guarnizione di tenuta la parte trasparente incastrata sulla punta dello stantuffo. Quest'ultimo deve essere ben fermo: se forzato può ruotare ma non sganciarsi dallo stantuffo salvo il tirarlo e scalzarlo con parecchia forza. Nel funzionamento della penna non c'è nessuna forza che possa farlo ruotare da solo: se lo vedi ruotare vuole dire che ruota insieme allo stantuffo, e ciò non dovrebbe avvenire perché impeditogli dalla guida all'interno del corpo su sui si posiziona il solco nello stantuffo. Questo è lapidario: in un'altra posizione lo stantuffo non può entrare. Le predette sono naturalmente condizioni inderogabili se la penna è integra: se al contrario la guida interna si è rovinata i vincoli chiaramente saltano.
Un eccesso di grasso non può causare nessuno di questi problemi e quello in eccesso può essere eliminato con un pezzo di Scottex arrotolato.
Da quanto scrivi purtroppo non mi sentirei di scommettere una posta più alta di un caffè sull'integrità della guida nella tua penna, ma ti auguro di sbagliarmi. Il procedimento descritto da Max è corretto; provo comunque a ripeterlo: magari cambiando le parole si supera qualche equivoco.
Avvita il fondello nella penna completamente, poi svitalo sino a quando non è discosto dal corpo di 2 - 3 mm. A questo punto inserisci lo stantuffo dalla parte opposta attraverso l'imboccatura del puntale, facendo combaciare la scanalatura con la guida interna (altrimenti non deve poter entrare). Spingi verso l'alto lo stantuffo sino a quando non incontra il fondello e tienilo leggermente premuto mentre contemporaneamente ruoti il fondello un po' in un senso ed un po' nell'altro per facilitare l'aggancio, che percepirai nettamente con un piccolo scatto. A questo punto avvita completamente il fondello e controlla che vada fino in fondo, arrestandosi contro il corpo della penna. Se ciò non avviene ed il fondello si arresta prima, svitalo sino a quando non senti sganciarsi lo stantuffo, avvitalo leggermente prima di fare riagganciare lo stantuffo come prima. Se lo stantuffo malignamente si riagganciasse subito, sarà necessario togliere il fondello per spingerlo leggermente in basso e ripetere tutto daccapo.
Potrebbe invece accadere che il fondello si avviti correttamente sino in fondo ma lo stantuffo non faccia tutta la sua corsa, limitando la capacità di carica; tieni conto che a fondello avvitato lo stantuffo dovrebbe essere arretrato rispetto all'imboccatura di almeno un 4 cm. In caso contrario il procedimento è l'inverso: svita il fondello sino a quando lo stantuffo si sgancia e svitalo di ancora un po' prima di spingere su lo stantuffo e farlo riagganciare. Ci vuole solo un poco di pazienza, ma trovare la posizione corretta è più facile a farsi che a dirsi.
Fai attenzione perché il fondo corsa inferiore per lo stantuffo è dato dal puntale: pertanto se non l'hai rimontato è del tutto normale che svitando eccessivamente il fondello lo stantuffo scenda sino al punto di sganciarsi.
In bocca al lupo.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
JohnCAN
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
La mia penna preferita: Twsbi 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Re: Come ripristinare il punto di fine corsa per caricamento OMAS?

Messaggio da JohnCAN »

Tutti mi hanno spiegato in modo molto chiaro, dopo la spiegazione di PeppePipes poi, avrebbe dovuto capire anche un asino.
Purtroppo per me, devo cominciare a pensare che non sono io che non ho capito bene: forse è proprio la guida ad essere rotta?
Essendo la penna nera forse potrei lanciarmi in una riparazione come quella da voi spiegata, cin il buco esterno, oppure vedere se trovo il corpo della penna a un buon prezzo oppure rivolgermi a un riparatore professionista. Boh! Ancora non so cosa fare. Per il momento probabilmente potrei caricarla con una siringa, tanto per non privarmi della gioia di scrivere comunque con una Omas, poi deciderò.
Comunque metto due foto dell'interno de corpo, prese dai due lati. Si vede una scanalatura, come un piccolo anellino sporgente all'interno del corpo ed io pensavo che fosse la guida e che fosse integra, probabilmente mi sbagliavo ed è già rotta. Quello che posso dire è che l'interno non è passante e cioè quella guida o pezzo di guida rotta bloccano a un certo punto lo scorrimento della guarnizione trasparente del cappuccio
Allegati
tmp_14655-20160305_113310-1-1162948976.jpg
tmp_14655-20160305_113214-1-2044295905.jpg
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”