Indecisione - Richiesta consiglio
- Desesseintes
- Touchdown
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 12:25
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Indecisione - Richiesta consiglio
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto al forum e ho inserito nell'apposita sezione una breve presentazione.
Per esordire, vi chiedo un consiglio...
Ho già due stilografiche che mi piacciono molto: una Montblanc Meisterstuck 146 comprata nel 1999/2000 ed una Columbus di una quarantina di anni fa regalatami da mia madre.
Da qualche mese sto leggendo e visitando negozi specializzati per acquistarne una nuova.
L'indecisione è tra le seguenti, indicate in ordine di preferenza:
* Montblanc Honoré de Balzac
* Pelikan Souverän Serie 1000 verde/nera
* Dolcevita Masterpiece
* Dolcevita con classica livrea arancio/nera
* Aurora 88 (gioiello, magari)
* Signum Murano collection (corpo bianco e rosso)
Quasi tutti, eccetto la commessa della Boutique Montblanc (natürlich...), mi hanno detto che la Balzac non vale il prezzo, ma è quella che mi piace leggermente più delle altre...
Voi quale consigliereste e perché?
Io la utilizzerei quotidianamente (al limite alternandola alle altre) e vorrei che, anche dopo un periodo di riposo di una o due settimane, riprendesse a scrivere senza esitazioni.
Grazie a tutti
Sergio
mi sono appena iscritto al forum e ho inserito nell'apposita sezione una breve presentazione.
Per esordire, vi chiedo un consiglio...
Ho già due stilografiche che mi piacciono molto: una Montblanc Meisterstuck 146 comprata nel 1999/2000 ed una Columbus di una quarantina di anni fa regalatami da mia madre.
Da qualche mese sto leggendo e visitando negozi specializzati per acquistarne una nuova.
L'indecisione è tra le seguenti, indicate in ordine di preferenza:
* Montblanc Honoré de Balzac
* Pelikan Souverän Serie 1000 verde/nera
* Dolcevita Masterpiece
* Dolcevita con classica livrea arancio/nera
* Aurora 88 (gioiello, magari)
* Signum Murano collection (corpo bianco e rosso)
Quasi tutti, eccetto la commessa della Boutique Montblanc (natürlich...), mi hanno detto che la Balzac non vale il prezzo, ma è quella che mi piace leggermente più delle altre...
Voi quale consigliereste e perché?
Io la utilizzerei quotidianamente (al limite alternandola alle altre) e vorrei che, anche dopo un periodo di riposo di una o due settimane, riprendesse a scrivere senza esitazioni.
Grazie a tutti
Sergio
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Io prenderei una Pelikan Souverän M1000 senza neanche pensarci.
MA forse è perché voglio fare il confronto con la mia 149.
MA forse è perché voglio fare il confronto con la mia 149.

- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Aurora 88
o Dolce vita
senza dubbio non pensarci più.
al max una M800 (la M1000 sembra un pennarello gigante)
o Dolce vita
senza dubbio non pensarci più.
al max una M800 (la M1000 sembra un pennarello gigante)

-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Per una penna "da scrittura" (non "da vetrina"), io andrei senz'altro sulla Pelikan M800. La M1000 è davvero grande e pesante, bene per poche righe e qualche firma, ma se si deve scrivere qualche pagina non mi pare molto confortevole.
Le Pelikan notoriamente scrivono sempre, comunque e ovunque.
Fernando
Le Pelikan notoriamente scrivono sempre, comunque e ovunque.

Fernando
- Desesseintes
- Touchdown
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 12:25
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Grazie per le risposte,
in sintesi, tutti, escludete la Montblanc, che esteticamente è quella che mi piace di più.
Ma, probabilmente, cercavo proprio un motivo per non considerarla.
Ancora un'informazione: la differenza tra la PeliKan 800 e la 1000 sta solo nelle dimensioni?
Grazie e buon pomeriggio
Sergio
in sintesi, tutti, escludete la Montblanc, che esteticamente è quella che mi piace di più.
Ma, probabilmente, cercavo proprio un motivo per non considerarla.
Ancora un'informazione: la differenza tra la PeliKan 800 e la 1000 sta solo nelle dimensioni?
Grazie e buon pomeriggio
Sergio
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Si solo dimensioni.
i tedeschi non brillano per creatività, concepiscono un modello solo per differenza dimensionale....
credo che da M400 a M1000 sia solo una lente ingrandimento a fare la differenza a meno forse di minimi dettagli
i tedeschi non brillano per creatività, concepiscono un modello solo per differenza dimensionale....
credo che da M400 a M1000 sia solo una lente ingrandimento a fare la differenza a meno forse di minimi dettagli
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Io ti consiglierei la 88.
Di tutte le penne che ho provato, molte o poche che siano, sono giunto alla conclusione che le Aurora sono quelle che scrivono meglio .
Le carichi appoggi il pennino sulla carta e scrivi, quasi mai deludono al primo impatto.
La 88 in particolare è molto bella ed equilibrata nello stile con delle dimensioni che la rendono adatta a tutte le situazioni.
Poi è un modello storico di un produttore storico Italiano, il che non guasta.
Personalmente al momento sono più orientato su penne d’antan, ma se dovessi acquistare una penna nuova di un certo prestigio, Aurora sarebbe di certo il primo marchio che prenderei in considerazione.
Di tutte le penne che ho provato, molte o poche che siano, sono giunto alla conclusione che le Aurora sono quelle che scrivono meglio .
Le carichi appoggi il pennino sulla carta e scrivi, quasi mai deludono al primo impatto.
La 88 in particolare è molto bella ed equilibrata nello stile con delle dimensioni che la rendono adatta a tutte le situazioni.
Poi è un modello storico di un produttore storico Italiano, il che non guasta.
Personalmente al momento sono più orientato su penne d’antan, ma se dovessi acquistare una penna nuova di un certo prestigio, Aurora sarebbe di certo il primo marchio che prenderei in considerazione.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Hai già una MB, la 146, quindi è sensato il consiglio di muoversi su altre marche.Desesseintes ha scritto:Grazie per le risposte,
in sintesi, tutti, escludete la Montblanc, che esteticamente è quella che mi piace di più.
Nondimeno, sono convinto che se avessi inserito nell'elenco, che so, una 149, il molti l'avrebbero suggerita.
Il fatto è che per le L.E. di MB, più passano gli anni, meno sembrano usabili; confrontate l'usabilità e la Semplice eleganza della Agatha Christie, o l'usabilità e la (decisamente NON semplice) eleganza della Dumas con, che so, la Jonathan Swift o la Charles Dickens o la Daniel Defoe... (valutazione estetica frutto di opinione personale, ovviamente).
Detto questo, ovviamente, se ti piace la Honoré de Balzac, fregatene e prendila, indipendentemente dai consigli (che devono servire soltanto a fornirti una linea guida su cui TU svilupperai la tua opinione); non vorrai avere in mano una penna che "si, mi è stato tanto consigliata ma.... non mi piace come mi sta in mano"
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Ironnib ha scritto: i tedeschi non brillano per creatività, concepiscono un modello solo per differenza dimensionale....
Mica vero ! Basta guardare un catalogo o il sito Lamy per farsi girare la testa dalla miriade di fogge presenti
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Ma si dai non prendermi troppo sul serio...sono solo uno che che sta dalla parte dell'ItaliaOttorino ha scritto:Ironnib ha scritto: i tedeschi non brillano per creatività, concepiscono un modello solo per differenza dimensionale....
Mica vero ! Basta guardare un catalogo o il sito Lamy per farsi girare la testa dalla miriade di fogge presenti
Comunque le Lamy, per me, sono come gusto un po' come sandali e calzini....almeno le Pelikan son belle...gusti personali s'intende
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Sul serio non prendo nessuno. Nemmeno me stesso !!
Comunque ho capito. L'intervento era giocoso non polemico.
Comunque ho capito. L'intervento era giocoso non polemico.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
+1 per la M1000 o al massimo la 800 se preferisci la versione più piccola
p.s. che pennini usi?
p.s. che pennini usi?
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Premetto che ho una 146 che è la mia penna preferita.Desesseintes ha scritto:in sintesi, tutti, escludete la Montblanc, che esteticamente è quella che mi piace di più.
Oggi però le MB mi paiono fuori registro come rapporto prezzo/prestazioni; e la Honoré de Balzac sinceramente non mi piace (ma se piace a te, è quel che conta!).
In quella fascia di prezzo si prendono, secondo me, penne comunque di grande qualità che scrivono meglio; come appunto la M800, o la Aurora 88 Big (o la giapponese Platinum President, se parliamo di pennini da favola).
Dico questo perché hai specificato di non volere una penna "da vetrina" ma "da uso", altrimenti i parametri cambiano!

Fernando
- Desesseintes
- Touchdown
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 12:25
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Che belle! Le due penne cha hai menzionato sono fantastiche. Non le conoscevo!rolex hunter ha scritto:Il fatto è che per le L.E. di MB, più passano gli anni, meno sembrano usabili; confrontate l'usabilità e la Semplice eleganza della Agatha Christie, o l'usabilità e la (decisamente NON semplice) eleganza della Dumas con, che so, la Jonathan Swift o la Charles Dickens o la Daniel Defoe... (valutazione estetica frutto di opinione personale, ovviamente).Desesseintes ha scritto:Grazie per le risposte,
in sintesi, tutti, escludete la Montblanc, che esteticamente è quella che mi piace di più.
Detto questo, ovviamente, se ti piace la Honoré de Balzac, fregatene e prendila, indipendentemente dai consigli (che devono servire soltanto a fornirti una linea guida su cui TU svilupperai la tua opinione); non vorrai avere in mano una penna che "si, mi è stato tanto consigliata ma.... non mi piace come mi sta in mano"
- Desesseintes
- Touchdown
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 12:25
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Re: Indecisione - Richiesta consiglio
Andrea_R ha scritto:+1 per la M1000 o al massimo la 800 se preferisci la versione più piccola
p.s. che pennini usi?
Ciao,
non sono ancora così sofisticato...
Comunque le due penne attualmente in mio possesso montano un pennino F. Per le prossime vorrei un M o, addirittura, B.
ciao