Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

scrittura a tratti

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
raffaele9021
Converter
Converter
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 13 maggio 2012, 3:41

scrittura a tratti

Messaggio da raffaele9021 »

Buongiorno a tutti! Sono nuovo di questo forum ma leggo le vostre discussioni da parecchio tempo ;)
Non intendendomi affatto di penne stilografiche ho deciso di acquistare una penna di cui si parlava molto bene su questo forum: la pelikan m205
Devo ammettere che come penna è molto bella e il caricamento a stantuffo mi piace molto. Sono stato rassicurato dal fatto che molti ne parlassero bene malgrado sia una penna economica. L' ho caricata inizialmente con inchiostro pelikan nero e non ho avuto alcun tipo di problema nella scrittura. Dopo un giorno la penna ha cominciato a scrivere a tratti e dopo essermi informato al riguardo mi hanno consigliato di cambiare inchiostro scegliendone uno di buona qualitá perció sono andato dal mio negoziante di fiducia e mi ha consigliato di acquistare l' inchiostro nero mont blank. Dopo aver pulito per bene la penna con acqua fredda facendo vari risciacqui ho caricato l' inchiostro mont blank ma il problema non si è risolto anzi sembra peggiorare giorno dopo giorno. La penna l' ho acquistata su ebay da un venditore tedesco. È arrivata perfettamente intatta nella sua scatola e l' involucro che la avvolgeva non era minimamente danneggiato perció non ho supposto un danno eventuale durante il trasporto. Ho pagato circa 70 euro la penna e 20 euro gli inchiostri. Quale puó essere il problema? Forse è necessario spendere ancora di più per una penna funziona
nte? La pelikan da una garanzia di tr anni sulla penna ma a chi mi posso rivolgere ora? Posso portarla da un qualsiasi rivenditore pelikan con la fattura oppure mi tocca rimandarla dal venditore in germania?
Scusate gli errori e la mancanza di virgole. Ho scritto questo messaggio molto di fretta avvalendomi di un tablet in quanto non ho al momento un pc disponibile.
Grazie in anticipo :)
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: scrittura a tratti

Messaggio da Alexander »

In attesa che qualcuno più esperto di me ti dia migliori indicazioni posso dirti che l'inchiostro montblanc non è fra i migliori, anzi..
Di che dimensioni è il pennino?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: scrittura a tratti

Messaggio da Ottorino »

C'e' un recente post sull'argomento
Fai qualche prova per vedere da che dipende
viewtopic.php?f=8&t=1348#p13660
Potrebbe essere il pennino con qualche problema, o potrebbe essere solo un problema di rodaggio.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
raffaele9021
Converter
Converter
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 13 maggio 2012, 3:41

Re: scrittura a tratti

Messaggio da raffaele9021 »

Il pennino è di dimensione M ma penso che un problema del genere non possa essere attribuibile unicamente all' inchiostro no? La penna scrive in maniera scorrevole ma durante la scrittura di una parola sono costretto a ripassare più volte perchè il flusso di inchiostro si interrompe senza una ragione. In particolare la problematica della scrittura a tratti peggiora andando avanti. Il flusso d'inchiostro peggiora sempre più, riga dopo riga.
Il mont blank l'ho pagato ben 13 euro per un bottiglino da 50 ml. Il negoziante mi aveva proposto il caran d'ache nero in confezione da 30 ml a 15 euro ma mi sembrava davvero un prezzo esagerato per 30 ml di inchiostro. Nella mia zona altri inchiostri non se ne trovano purtroppo. Anzi che nelle cartolerie semplici è già tanto trovare il pelikan nero in flacone perchè la maggior parte dei negozianti smercia unicamente cartucce pelikan blu o nero.
Grazie mille per la risposta ;)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: scrittura a tratti

Messaggio da Ottorino »

fai qualcuna delle prove descritte nel post e facci sapere.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: scrittura a tratti

Messaggio da vikingo60 »

Ciao,
innanzitutto ti consiglierei di presentarti nella sezione Nuovi Iscritti,come vuole il regolamento.
Riguardo alla tua Pelikan M 205,la scelta iniziale di usare l'inchiostro Pelikan ,se di colore nero,non è stata molto felice.Anche il Montblanc nero,nonostante il nome e il costo,non è dei migliori.Ma non credo che la colpa possa essere solo dell'inchiostro;sembrerebbe un difetto dell'alimentatore.La Pelikan riconosce la garanzia di 3 anni se la pagina finale del libretto riporta data e firma del venditore.Non è importante dove uno l'abbia acquistata.Se proprio non fosse possibile applicare la garanzia,perchè magari non c'è la data e il timbro o firma del venditore,tiene presente che con circa 15,00 Euro si cambia il blocco pennino/alimentatore,a vite,e facile da montare.Puoi ordinarlo anche tramite un rivenditore Pelikan.
In sintesi io cerco di evitare ebay proprio per questo;cioè se si verificano problemi si rischia di rimangiarsi tutto il risparmio effettuato.
Cordiali saluti
Alessandro
cassullo

Re: scrittura a tratti

Messaggio da cassullo »

vikingo60 ha scritto:Ciao,
innanzitutto ti consiglierei di presentarti nella sezione Nuovi Iscritti,come vuole il regolamento.
Riguardo alla tua Pelikan M 205,la scelta iniziale di usare l'inchiostro Pelikan ,se di colore nero,non è stata molto felice.Anche il Montblanc nero,nonostante il nome e il costo,non è dei migliori.Ma non credo che la colpa possa essere solo dell'inchiostro;sembrerebbe un difetto dell'alimentatore.La Pelikan riconosce la garanzia di 3 anni se la pagina finale del libretto riporta data e firma del venditore.Non è importante dove uno l'abbia acquistata.Se proprio non fosse possibile applicare la garanzia,perchè magari non c'è la data e il timbro o firma del venditore,tiene presente che con circa 15,00 Euro si cambia il blocco pennino/alimentatore,a vite,e facile da montare.Puoi ordinarlo anche tramite un rivenditore Pelikan.
In sintesi io cerco di evitare ebay proprio per questo;cioè se si verificano problemi si rischia di rimangiarsi tutto il risparmio effettuato.
Cordiali saluti
Segui il consiglio di Alessandro , per me è un vero "guru" delle stilografiche . :)
Altrimenti prova a lavare totalmente tutta la penna e provare ad usare un inchiostro più fluido tipo l'Herbin .
Saluti .
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”