Hero 100

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Mauro
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 421
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Salento
Gender:

Hero 100

Messaggio da Mauro »

Buongiorno a tutti!
Oggi mi trovo alle prese con un problema che affligge la mia Hero 100 e che la rende, di fatto, inutilizzabile.
Dopo l'ennesima volta in cui mi sono trovato con le dita completamente nere, esaminando attentamente la carenatura che ricopre il pennino ho scovato il colpevole: si tratta di un taglio sottilissimo da cui fuoriesce l'inchiostro (visibile nel cerchietto rosso).
Ho trovato una guida che riguarda lo smontaggio del modello 616 ma non sono arrivato a nessun risultato: sulla 100 alimentatore, pennino e converter sembrano un tutt'uno (almeno a me!).
Mi rendo conto che il valore della penna in questione è quello che è ma vorrei riuscire a risolvere il problema più per mia soddisfazione personale che per altro.
Ringrazio fin da ora chi mi risponderà ;)

P.S. - Non chiedetemi cosa abbia potuto procurare quel taglio perché non ne ho proprio la più pallida idea :D
Allegati
Hero 100.jpg
Hero 100.jpg (710.13 KiB) Visto 2650 volte
Mauro
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Hero 100

Messaggio da nello56 »

considerando che, come la 616 pare una copia della 51 e che la 616 l'ho appena smontata,
posso dirti che io ho scaldato la parte di sezione (hood) che è vicino alla parte filettata con
un fon e poi, aiutandomi con un pezzo di gomma (per aumentare il coeff. di attrito tra mano e
plastica) ho svitato il pezzo normalmente in senso antiorario.
Tu hai scaldato la zona? La 616 che ho aperto aveva qualche resina sulla filettatura che rendeva
la manovra quasi impossibile senza una "scaldatina" ;)

Nello
Avatar utente
Mauro
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 421
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Salento
Gender:

Hero 100

Messaggio da Mauro »

In realtà non ho provato on il metodo del phon anche perché, ammesso che ci riesca, poi come riparo il taglio?
Mauro
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Hero 100

Messaggio da rolex hunter »

Mauro ha scritto:.... ammesso che ci riesca, poi come riparo il taglio?
Copri l'esterno della rottura con un pezzetto di nastro adesivo
Dall'interno dello "hood", con uno stuzzicadenti o con un pennellino molto fine (meno facile...) ci spennelli sopra un pò di smalto per unghie (preferibilmente trasparente) in modo da riempire il taglio; lo stuzzicadenti è preferibile perchè "forzerà" lo smalto nel taglio; al limite, a d applicazione non ancora asciutta, passa una seconda mano di smalto.

Quando tutto è asciutto (il giorno dopo, per essere sicuri), togli il nastro adesivo esterno
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
Mauro
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 421
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Salento
Gender:

Hero 100

Messaggio da Mauro »

Grazie Giorgio!
Allora, ora che sono a conoscenza del secondo passo da fare, posso provare a fare il primo :D
Mauro
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Hero 100

Messaggio da rolex hunter »

tienici aggiornati
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
Mauro
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 421
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Salento
Gender:

Hero 100

Messaggio da Mauro »

Ebbene si, sono stato capace di romperla definitivamente! :roll:
Usando il phon, anche se moderatamente, il taglio quasi invisibile si è trasformato in una crepa abbastanza larga e profonda, tanto da far intravedere l'interno :(
Allego la foto e questa volta non c'è bisogno di cerchietti rossi :?
Allegati
Hero 100.jpg
Hero 100.jpg (1.34 MiB) Visto 2566 volte
Mauro
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Hero 100

Messaggio da nello56 »

Mauro ha scritto:Ebbene si, sono stato capace di romperla definitivamente
Diciamo che sei partito sfavorito per una "mission impossible" ma che giustamente ci hai provato.
Sicuramente il fon non gli ha fatto bene ( so di avertelo detto io :? ) ma penso che senza un "colpetto
di calore" avresti avuto maggiori problemi a svitare il pezzo. L'alternativa era tubo di gomma e pinza
e dato che il pezzo era già lesionato, l'aumento degli sforzi meccanici....
(se fosse stata mia ci avrei provato nello stesso modo)

Quindi non fartene una colpa. ;)
Evidentemente il pezzo aveva o qualche tensione di stampaggio residua oppure, nel lungo viaggio
dal far east,ha subito una compressione e si è criccato.

Tieni comunque quel patrimonio di penna. Magari potrà servirti un futuro per riparare un'altra...o
magari ti capiterà di trovare una carenatura....
Nello
Avatar utente
Mauro
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 421
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Salento
Gender:

Hero 100

Messaggio da Mauro »

nello56 ha scritto:
Mauro ha scritto:... ma penso che senza un "colpetto di calore" avresti avuto maggiori problemi a svitare il pezzo...
Che, infatti, non si è svitato ma si è mosso molto, ma molto poco :lol:
Peccato, perché aveva un pennino che mi piaceva molto :(
Mauro
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Re: Hero 100

Messaggio da Contax1961 »

Mauro dispiace per il danno, perà nella sfortuna sei fortunato perhè il ricambio, lo trovi senza problemi, su il famoso sito cinese di vendite on line... ;)
Riccardo
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Re: Hero 100

Messaggio da Contax1961 »

Mi sono dimenticato una cosa importante per smontarlo ti serve un apposito tools, senza non è possibile senza rischio di danni, ti metto un alcune foto che ti aiutano a vedere l'insieme dei pezzi e dell'attrezzo ;)
TB1XE4gIpXXXXaXXFXXXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg
TB1XE4gIpXXXXaXXFXXXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg (150.74 KiB) Visto 2301 volte
TB1GncNFFXXXXbdaXXXXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg
TB1GncNFFXXXXbdaXXXXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg (140.7 KiB) Visto 2301 volte
T2M185X1daXXXXXXXX_!!2031129595.jpg
TB2t4wkaXXXXXbaXpXXXXXXXXXX_!!2031129595.jpg
Riccardo
Avatar utente
Mauro
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 421
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Salento
Gender:

Re: Hero 100

Messaggio da Mauro »

Grazie Riccardo, ho visto solo ora i tuoi post!
Purtroppo nel frattempo ne ho già preso un'altro paio :)
Mauro
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”