Ottorino ha scritto:
Magari si comincia un altro thread.
Lo puoi spostare te, o lo devo fare io ?
Dany1974 ha scritto:
Ecco fatto.
Magico spostamento !!
Allora riprendo sull'obliquità "naturale".
Dany1974 ha scritto: La cosa più sensata è molarlo in base alla propria posizione.
Io ho molato uno stub obliquo destro in modo che sia perfettamente a 45° rispetto alla riga nel modo in cui impugno la penna naturalmente.
E' bastato impugnare la penna e scrivere alcune frasi su un micromesh 6000. Ho rifinito il tutto con il micromesh 12000.
Inutile dire che quello stub per un' altra persona sarà quasi inusabile.
Quindi mi parli di un intervento "dolce", a giudicare dalla grana.
Pensavo a un intervento piu' deciso con la pietra da affilare, quella da scalpelli, finissima.
Grazie del freno.
Quindi deduco che la forma generale del pennino sia rimasta la solita.
Sono un po' perplesso sulle forme.
Quelle che mi son fatto da solo sono molto angolari.
In pratica un mattone coi bordi smussati per non graffiare.
Avevo idea che l'obliquo fosse uguale al mattone, solo con un lato obliquo, appunto
La forma che vedo nella 540 (e anche nelle Nononsense) è completamente diversa.
Una sorta di "d" minuscola ruotata di 90 gradi a sx
o
di "b" sempre ruotata di 90 ma a dx
La parte segnata con ' è quella che scrive sottile
'd
visto che la forma non è arrotondata coma la "d", ma sul ' c'è uno spigolo.
Sicuramente piu' facile e dolce da usare che non un bordo tagliente, come quello descritto sopra per il "mattone".
Ha pero' meno contrasto, fine/grosso.
Dany1974 ha scritto:
Purtroppo l'unico materiale che si adatta scaldandolo è l'ebanite.
Quello della 540 è in plastica e corri il rischio di deformarlo scaldandolo.
Però nel caso specifico ogni plastica si comporta a modo suo, quindi non posso dire per certo che non funzionerebbe.
Ok, ci provo e ti faccio sapere. Grazie dello scambio.
Chiedevo che materiale fosse perche' mi pare poroso come l'ebanite. Che peraltro non ho mai visto con la faccia da "nuova".
PS
M'ero scordato delle immagini di Richard Binder. E anche che nolith me le aveva segnalate stamattina.
Quello che vorrei fare è un cursive italic.
Nel processo di molatura che ho effettuato sulle Core, son passato attraverso uno stadio "italic" (il mattone che dicevo sopra) ed è veramente dura usarlo tutti i giorni.
http://www.richardspens.com/?page=ref/nibs/primer.htm
Ma in italiano tutta questa nomenclatura come si dice ?