
Questo più che un forum è un salotto di casa

Stai sempre attento alla spedizione:Romolo ha scritto:Ciao a tutti,
scusate la banalità della domanda ma non avendo mai acquistato sulla baia, non ho mai usato Paypal.
Qualcuno potrebbe spiegarmi in cosa consiste?
Mi sembra di aver capito che sia tipo un conto on line o qualcosa del genere, ma non sono sicuro di aver capito bene![]()
Grazie
devo dirti che invece sia io che un mio caro amico, io per una spesa simile , lui per un altra più alta, aprendo la controversia abbiamo risolto subito;pps1964 ha scritto:Stai sempre attento alla spedizione:Romolo ha scritto:Ciao a tutti,
scusate la banalità della domanda ma non avendo mai acquistato sulla baia, non ho mai usato Paypal.
Qualcuno potrebbe spiegarmi in cosa consiste?
Mi sembra di aver capito che sia tipo un conto on line o qualcosa del genere, ma non sono sicuro di aver capito bene![]()
Grazie
in caso di smarrimento, come acquirente non sei tutelato
Perduti 300 euro con PayPal che non protegge gli acquisti: ho comprato penna su Ebay (Interpens.de), mai arrivata
viewtopic.php?f=56&t=11420&start=15
Andrea,Lag90 ha scritto: devo dirti che invece sia io che un mio caro amico, io per una spesa simile , lui per un altra più alta, aprendo la controversia abbiamo risolto subito
Francamente questo consiglio non mi piace affatto, non è facendo leva sulla minaccia del feedback negativo che si deve pretendere conto delle proprie ragioni.Lag90 ha scritto:CONSIGLIO CALDAMENTE di comprare da venditori TOP SELLER: (è una qualifica che ebay concede a chi riceve molti feedback positivi di seguito) ergo ricevere dei feedback negativi graverebbe molto su di loro, saranno quindi maggiormente spinti ad accontentare il cliente, sopratutto in caso di problemi, in quanto i feedback negativi o una contestazione non risolta farebbe loro perdere tale titolo e quindi fiducia da parte dei compratori...e quindi tanti soldi!
Mi son volutamente estremizzato dalla parte del compratore in quanto a tutele e mi son dimenticato in effetti una cosa MOLTO importante che riguarda il punto di vista del venditore, l'etichetta TOP SELLER il venditore l'ha guadagnata e l'ha sudata, già solo quella è indice di buonafede e professionalità nell'erogare un servizio o vendere un prodotto.analogico ha scritto:Francamente questo consiglio non mi piace affatto, non è facendo leva sulla minaccia del feedback negativo che si deve pretendere conto delle proprie ragioni.Lag90 ha scritto:CONSIGLIO CALDAMENTE di comprare da venditori TOP SELLER: (è una qualifica che ebay concede a chi riceve molti feedback positivi di seguito) ergo ricevere dei feedback negativi graverebbe molto su di loro, saranno quindi maggiormente spinti ad accontentare il cliente, sopratutto in caso di problemi, in quanto i feedback negativi o una contestazione non risolta farebbe loro perdere tale titolo e quindi fiducia da parte dei compratori...e quindi tanti soldi!
Esistono le regole, che BISOGNA conoscere prima di imbarcarsi nell'impresa, solo le regole stabiliscono in una eventuale disputa chi ha ragione e chi no , farsi forti agitando la clava del feedback negativo è oltremodo scorretto.
Se a norma di regolamento il rimborso è dovuto, a norma di regolamento il compratore lo riceverà, se non è dovuto , anche per ignoranza delle regole che come è noto non costituisce giustificazione, non riceverà nulla e non avrà da lamentarsi ,ma solo da farne tesoro per il futuro senza avere comportamenti ingiustamente punitivi nei confronti del venditore che si è attenuto alle regole.
Io la penso così.
Infatti il risultato è che gli acquirenti problematici collezionano file di feedback positivi dei venditori dove dentro ci sta scritto:analogico ha scritto:No Nicolò, già da diversi anni il venditore non può più rilasciare il feedback negativo all'acquirente.
Oggi non sarebbe più potuto accadere.DerAlte ha scritto:Sono anni che non compro su ebay, se non ricordo male, acquistai nel 2005 una Olivetti Valentine.
Non ricordo il motivo, ma rimasi scontento di qualcosa e ne parlai al venditore.
Lui si irritò ed alla fine non trovando un punto di accordo feci cadere la cosa.
Anche se rilasciai un feedback positivo, lui contraccambiò con uno neutro.
Eppure non so cosa mi si potesse rimproverare come acquirente, dato che effettuati il pagamento contestualmente all'aggiudicazione dell'asta.
Nicolò
E' vero, ma serve a poco o nulla, la percentuale di feedback di questi è sempre al 100% positiva e invece i negativi servivano anche perchè il venditore poteva impostare il sistema in modo da nascondere automaticamente le proprie vendite agli acquirenti con un rating di feedback positivo inferiore ad una certa soglia, tutelandosi almeno in parte dai piantagrane di professione.Ottorino ha scritto:Infatti il risultato è che gli acquirenti problematici collezionano file di feedback positivi dei venditori dove dentro ci sta scritto:analogico ha scritto:No Nicolò, già da diversi anni il venditore non può più rilasciare il feedback negativo all'acquirente.
evitare, very bad, never again e simili.