Salve a tutti!!!
Poche ore fa, mentre tornavo a casa, mi sono imbattuto in un negozietto dell'antiquariato, dove ho scovato, tra le cianfrusaglie, questa meravigliosa pennetta. Lunga chiusa 10 cm, questa piccina è marchiata E.E.Ercolessi, il più storico e famoso negozio di articoli da scrittura di Milano. Fondato nel 1921 (da Edgardo e Elvira Ercolessi), questo negozio è stato per moltissimo tempo il negozio di riferimento per tutti i milanesi. Ancora oggi, seppur di meno, è molto conosciuto, anche se ha perso un po' quel suo vecchio bagliore che lo ha reso così famoso. La penna ha un caricamento a levetta, il corpo e il cappuccio sono in celluloide marrone con dei riflessi meravigliosi (dalle foto che allegherò non si riesce bene a distinguerle). Il pennino originale, molto spesso, è in oro 14 carati. L'anellino sulla sommità del cappuccio, che credo servisse per farci passare un nastrino o una catenina, è purtroppo assente. Mi hanno particolarmente incuriosito le molte verette (ben 5) sia sul corpo che sul cappuccio. Ho ravvivato le incisioni con l'Uni Posca bianco. Purtroppo in rete non ci sono informazioni sulla produzione di stilografiche da parte dell'Ercolessi (sul wiki ho trovato preziosi informazioni) e quindi non riesco ad identificarne il modello. Vi allego in aggiunta qualche foto:
Vi ringrazio per la vostra attenzione e spero vi abbia interessati.Qualcuno sa se per caso se si possono ancora trovare gli anellini per i cappucci? Auguro a tutti voi una buona serata!!!
Domenico
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Piccola milanese Ercolessi
- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Piccola milanese
Temo che le foto sottoesposte ed un bilanciamento del bianco ballerino, non rendano giustizia a questa penna formato lady che invece ha tutta l'aria di essere davvero carina.
Congratulazioni per il ritrovamento
Congratulazioni per il ritrovamento
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Re: Piccola milanese
Complimenti per il ritrovamento, Domenico!domenico98 ha scritto:...Mi hanno particolarmente incuriosito le molte verette (ben 5) sia sul corpo che sul cappuccio. Ho ravvivato le incisioni con l'Uni Posca bianco. Purtroppo in rete non ci sono informazioni sulla produzione di stilografiche da parte dell'Ercolessi (sul wiki ho trovato preziosi informazioni) e quindi non riesco ad identificarne il modello. Vi allego in aggiunta qualche foto:
Vi ringrazio per la vostra attenzione e spero vi abbia interessati.Qualcuno sa se per caso se si possono ancora trovare gli anellini per i cappucci? Auguro a tutti voi una buona serata!!!
Domenico

Prima di cercare "in rete", dai un po' di fiducia al nostro Wiki: in questo caso (come in centinaia di altri) parrebbero esserci tutte le risposte alle tue domande: comincia con il leggere attentamente il capitolo relativo a Ercolessi: troverai che erano grandi Marchi a produrre penne per la Cartoleria milanese. Poi potresti confrontare le foto archiviate con la tua bella Lady...

A me sembrerebbe una Minerva Ellittica by Omas, chiaramente in una versione "dedicata" e quindi non perfettamente uguale alla penna marchiata.
Un esempio vicino all'originale (comunque anche questo per una famosa cartoleria) lo hai qui in una bellissima Big di Maxpen2012.
Ma la ricerca delle informazioni è metà del divertimento, non arrenderti subito...

Un'ultima osservazione: se ti ricorderai di inserire la Marca della penna nel titolo del post, faciliterai le ricerche future per tutti!!
Per quanto riguarda l'anellino a vite, ne troverai a decine nelle tue prossime esplorazioni...

Giorgio
- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
Re: Piccola milanese Ercolessi
Grazie mille a tutti per le informazioni preziose! Scusa la mia domanda indiscreta, Giorgio, ma ho letto sul tuo profilo che sei un musicista, ed essendo anche io appassionato di musica (non in modo esagerato) volevo sapere che strumento suonassi, sperando che questa domanda non sia né fuori tema né troppi personale.
Ringrazio ancora tutti per l'attenzione e vi auguro una buona giornata!
Domenico
Ringrazio ancora tutti per l'attenzione e vi auguro una buona giornata!
Domenico