Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Montblanc Andy Warhol
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1110
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Montblanc Andy Warhol
Sono passato presso uno dei negozi Montblanc della mia città e ho potuto vedere le edizioni speciali dedicate ad Andy Warhol. Tra l'altro il padiglione Expo della Slovacchia, paese d'origine dell'artista, gli dedicava il ristorante. Come recitava il sito di Expo: "Il ristorante dedicato a Andy Wharol, in onore dei suoi genitori di origine slovacca, offriva dei piatti tipici come gli halusky (gnocchi) con la bryndza o pietanze a base di carne accompagnati da frittelle di patate, fino ad arrivare al dolce cotto con degli spiedini per lasciare buco al centro (trdelnik)."
Per tornare alle penne, sulla nuova Edizione Speciale campeggia la scritta: "Art is what you can get away with", oltre ai barattoli della Campbell Soup in altorilievo.
Che dire. Per una volta una edizione limitata che mi piace (ammetto che anche la Daniel Defoe non era male).
Certo è una penna massiccia ma, in fondo sobria, con un bel contrasto cromatico fra il blu cobalto e l'arancio del fusto e l'acciaio brunito del cappuccio.
La clip ricorda la spatola usata da Warhol per le stampe a serigrafia.
La Limited Edition, prodotta in 1928 esemplari, dall'anno di nascita dell'artista, trae spunto dalla grande opera Flowers, del 1964.
Il pennino in oro 750 riporta il simbolo del dollaro della serie Dollar Sign del 1981.
Temo che le mie rimarranno elucubrazioni estetiche, in quanto il prezzo della Special è di € 825, mentre la limited costa la bellezza di € 2.625. Non mi risultano inchiostri abbinati.
Comunque, ecco le foto.
Mi farebbe piacere avere le vostre opinioni.
Per tornare alle penne, sulla nuova Edizione Speciale campeggia la scritta: "Art is what you can get away with", oltre ai barattoli della Campbell Soup in altorilievo.
Che dire. Per una volta una edizione limitata che mi piace (ammetto che anche la Daniel Defoe non era male).
Certo è una penna massiccia ma, in fondo sobria, con un bel contrasto cromatico fra il blu cobalto e l'arancio del fusto e l'acciaio brunito del cappuccio.
La clip ricorda la spatola usata da Warhol per le stampe a serigrafia.
La Limited Edition, prodotta in 1928 esemplari, dall'anno di nascita dell'artista, trae spunto dalla grande opera Flowers, del 1964.
Il pennino in oro 750 riporta il simbolo del dollaro della serie Dollar Sign del 1981.
Temo che le mie rimarranno elucubrazioni estetiche, in quanto il prezzo della Special è di € 825, mentre la limited costa la bellezza di € 2.625. Non mi risultano inchiostri abbinati.
Comunque, ecco le foto.
Mi farebbe piacere avere le vostre opinioni.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Montblanc Andy Warhol
A me non piacciono. 

- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Montblanc Andy Warhol
Mi dispiace, ma non piacciono neanche a me.
Il pennino con il simbolo del dollaro poi, con tutto il rispetto per l'artista, non si può guardare.
Questione di gusti...ovviamente.
Il pennino con il simbolo del dollaro poi, con tutto il rispetto per l'artista, non si può guardare.
Questione di gusti...ovviamente.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1110
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Re: Montblanc Andy Warhol
Capisco il vostro punto di vista. Sono veramente "eccessive", come d'altronde lo era Andy Warhol
Credo che non vi sia via di mezzo. O piacciono o proprio ripugnano.
In ogni caso anch'io con quella cifra ripiegherei su più sobrie penne in lacca urushi
un mio pallino da tempo

Credo che non vi sia via di mezzo. O piacciono o proprio ripugnano.
In ogni caso anch'io con quella cifra ripiegherei su più sobrie penne in lacca urushi

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Montblanc Andy Warhol
Avute in mano entrambe le versioni. Per i miei gusti è molto vicina al terribile. E non tanto per le decorazioni "eccessive" come l'artista, quelle sono il meno, neanche tanto eccessive in fin dei conti.
E' che è proprio brutta come penna, ha delle proporzioni del cappuccio rispetto al corpo orride, troppo lungo, completamente sproporzionato e pesa una tonnellata, se la prendi in mano dal fondello sembra di tirar su un martello. Quella "da ricchi" poi è una delle tante candidate al premio "corpo contundente": pesantissima per il metallo ovunque ed inusabile.
Simone
E' che è proprio brutta come penna, ha delle proporzioni del cappuccio rispetto al corpo orride, troppo lungo, completamente sproporzionato e pesa una tonnellata, se la prendi in mano dal fondello sembra di tirar su un martello. Quella "da ricchi" poi è una delle tante candidate al premio "corpo contundente": pesantissima per il metallo ovunque ed inusabile.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Touchdown
- Messaggi: 68
- Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 17:32
- La mia penna preferita: Pelikan M400 Tortuose Brown
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 047
- Gender:
Re: Montblanc Andy Warhol
Per i miei gusti inguardabili ed inusabili.
Stefano
Stefano
-
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
Re: Montblanc Andy Warhol
Assolutamente sopravvalutate, come tutte le Montblanc degli ultimi anni, come tutto Andy Warhol
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Montblanc Andy Warhol
Inguardabile.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Re: Montblanc Andy Warhol
Non posso che concordareAlbapratalia ha scritto:Assolutamente sopravvalutate, come tutte le Montblanc degli ultimi anni, come tutto Andy Warhol


-
- Levetta
- Messaggi: 732
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Re: Montblanc Andy Warhol
Vista dal vivo stamattina, mi accodo ai pareri non entusiasti, ma è questione di gusti...
Cesare