https://www.fountainpen.it/Pulitoreidro ... ontrollato
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
lavatrice per sistemi di alimentazione
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16185
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
lavatrice per sistemi di alimentazione
La prima volta che vidi questa lavatrice per sistemi di alimentazione mi sembrò un esagerazione, quasi una presa in giro, ma dopo averla usata ........ chapeau, la consiglio vivamente, facile da realizzare e con risultato certo,
https://www.fountainpen.it/Pulitoreidro ... ontrollato
https://www.fountainpen.it/Pulitoreidro ... ontrollato
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ebrownolf
- Levetta

- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: lavatrice per sistemi di alimentazione
Si è vero, risulta infallibile per una pulizia più accurata degli alimentatori, specie quando si ha a che fare con una penna particolarmente intasata da inchiostro "vecchio".
Emanuele
- nello56
- Tecnico

- Messaggi: 1661
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Re: lavatrice per sistemi di alimentazione
Infatti questa "lavatrice" fa esattamente quello che non fanno gli altri sistemi:
fa passare poca acqua in un tempo relativamente lungo dando modo al vecchio inchiostro
di sciogliersi. L'attenta osservazione dei fenomeni di quel "geniaccio di Ottorino" aveva
evidenziato che gli alimentatori fanno maledettamente bene il loro "sporco lavoro"
di trattenere l'inchiostro, per cui quasi tutti i sistemi di lavaggio non davano tempo
allo stesso di sciogliersi. Di qui la lavatrice idrodinamica in tutte le sue varianti!
Il vantaggio è che si può mettere in funzione di sera (così le tariffe energetiche sono più basse
)
e si consuma pochissima acqua con un risultato ottimo!
Nello
fa passare poca acqua in un tempo relativamente lungo dando modo al vecchio inchiostro
di sciogliersi. L'attenta osservazione dei fenomeni di quel "geniaccio di Ottorino" aveva
evidenziato che gli alimentatori fanno maledettamente bene il loro "sporco lavoro"
di trattenere l'inchiostro, per cui quasi tutti i sistemi di lavaggio non davano tempo
allo stesso di sciogliersi. Di qui la lavatrice idrodinamica in tutte le sue varianti!
Il vantaggio è che si può mettere in funzione di sera (così le tariffe energetiche sono più basse
e si consuma pochissima acqua con un risultato ottimo!
Nello
- ciro
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: lavatrice per sistemi di alimentazione
Io all'epoca la provai per pulire la mia capless più vecchia ma dopo 2 giorni non era caduta neanche una goccia d'acqua dal pennino.
Forse si tratta di un caso particolare, anche perché neanche gli ultrasuoni erano riusciti a sbloccarla e alla fine un bagnetto veloce con un solvente apposito per inchiostri stilografici l'ha revitalizzata in un non nulla.
Forse si tratta di un caso particolare, anche perché neanche gli ultrasuoni erano riusciti a sbloccarla e alla fine un bagnetto veloce con un solvente apposito per inchiostri stilografici l'ha revitalizzata in un non nulla.
- nello56
- Tecnico

- Messaggi: 1661
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Re: lavatrice per sistemi di alimentazione
Stiamo parlando di pulizia normale per penne che devono essere riposte,od alle quali vogliamo cambiare inchiostro od
ancora ferme da poco tempo. Per il ripristino di penne ferme da parecchio tempo o che abbiano utilizzato inchiostri
particolarmente "invasivi" io non disdegno una azione meccanica prima con ultrasuoni e poi con un vecchio spazzolino
e bagni prolungati.
ancora ferme da poco tempo. Per il ripristino di penne ferme da parecchio tempo o che abbiano utilizzato inchiostri
particolarmente "invasivi" io non disdegno una azione meccanica prima con ultrasuoni e poi con un vecchio spazzolino
e bagni prolungati.
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: lavatrice per sistemi di alimentazione
Per me si è rivelata un toccasana per le penne Osmiroid calligrafiche. Hanno una sezione complicata, un alimentatore costituito da due parti molto delicate in plastica e un pennino dorato semi-carenato. Sfilarlo non è facile e si rischia di rovinare la doratura e la sottile lamina metallica dei superbi pennini tronchi (per non parlare di quelli flessibili per il Copeprplate!).
Quella sezione è così complessa che eliminare i residui di inchiostro non è mai facile, e insomma, per farla breve, la lavatrice è stata una vera manna. Scioglie i residui e allo stesso tempo li elimina facendoli scorrere via, mentre il semplice ammollo li lascia decantare in loco e fra le lamelle e le due anime dell'alimentatore non c'è modo di toglierli del tutto.
La lavatrice riesce invece nell'ardua impresa.
Quella sezione è così complessa che eliminare i residui di inchiostro non è mai facile, e insomma, per farla breve, la lavatrice è stata una vera manna. Scioglie i residui e allo stesso tempo li elimina facendoli scorrere via, mentre il semplice ammollo li lascia decantare in loco e fra le lamelle e le due anime dell'alimentatore non c'è modo di toglierli del tutto.
La lavatrice riesce invece nell'ardua impresa.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- analogico
- Crescent Filler

- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: lavatrice per sistemi di alimentazione
E' stata la prima cosa che mi sono costruito quando ho deciso di provare a smanettare sulle penne stilografiche.
Tutti dovrebbero averne una.
Tutti dovrebbero averne una.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Pettirosso
- Crescent Filler

- Messaggi: 1757
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: lavatrice per sistemi di alimentazione
Ma che prodotto hai usato?ciro ha scritto:Io all'epoca la provai per pulire la mia capless più vecchia ma dopo 2 giorni non era caduta neanche una goccia d'acqua dal pennino.
Forse si tratta di un caso particolare, anche perché neanche gli ultrasuoni erano riusciti a sbloccarla e alla fine un bagnetto veloce con un solvente apposito per inchiostri stilografici l'ha revitalizzata in un non nulla.
Mi pare che Herbin produca qualcosa del genere, altro al momento non mi viene in mente.
Giuseppe.
- ciro
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: lavatrice per sistemi di alimentazione
È una boccetta arancione, si chiama mi pare velox e funziona anche con la ruggine e non ricordo cos'altro.Pettirosso ha scritto:Ma che prodotto hai usato?ciro ha scritto:Io all'epoca la provai per pulire la mia capless più vecchia ma dopo 2 giorni non era caduta neanche una goccia d'acqua dal pennino.
Forse si tratta di un caso particolare, anche perché neanche gli ultrasuoni erano riusciti a sbloccarla e alla fine un bagnetto veloce con un solvente apposito per inchiostri stilografici l'ha revitalizzata in un non nulla.
Mi pare che Herbin produca qualcosa del genere, altro al momento non mi viene in mente.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12322
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: lavatrice per sistemi di alimentazione
In genere sono prodotti a base di ammoniaca e glicerina o qualcosa di simile. C'è la ricetta sul wiki o sul forum o in entrambi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12322
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: lavatrice per sistemi di alimentazione
Un'aggiunta chimico fisica. Se immergete il gruppo pennino in una bottiglietta di succo di frutta piena d'acqua, potete divertirvi a osservare il flusso d'inchiostro che esce. Se sapessi fotografare verrebbero fuori immagini interessanti.
Se poi la bottiglia oscilla e la sezione è immersa in tanta acqua tipo il lavandino allora vengoni fuori proprio delle cose ipnotiche.
Se poi la bottiglia oscilla e la sezione è immersa in tanta acqua tipo il lavandino allora vengoni fuori proprio delle cose ipnotiche.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita