Sto ampliando la mia collezione di inchiostri in attesa che la cicogna barolina mi porti le nuove penne e mi chiedevo se "Edelstein Ink" e/o "inchiostri pigmentati" in genere su penne stilografiche (Aurora Hastil, Lamy safari, Jinhao) possono far danni o incasinare l'alimentatore?
Avete esperienze positive o negative a riguardo da condividere? (se avete foto degli inchiostri mi piacerebbe molto vederle, prendo un sacco di appunti e sintetizzare e appuntare con questi colori mi piacerebbe molto)
Grazie a tutti
Lag90 ha scritto:Sto ampliando la mia collezione di inchiostri in attesa che la cicogna barolina mi porti le nuove penne e mi chiedevo se "Edelstein Ink" e/o "inchiostri pigmentati" in genere su penne stilografiche (Aurora Hastil, Lamy safari, Jinhao) possono far danni o incasinare l'alimentatore?
Basta provvedere ad una semplice pulizia della sezione, da effettuarsi periodicamente e anche ogni volta che si cambia inchiostro.
Ovviamente il principio fondamentale per evitare intasamenti è non lasciare a lungo le penne inutilizzate.
Lag90 ha scritto:Avete esperienze positive o negative a riguardo da condividere? (se avete foto degli inchiostri mi piacerebbe molto vederle, prendo un sacco di appunti e sintetizzare e appuntare con questi colori mi piacerebbe molto)
Grazie a tutti
In questa stessa sezione troverai moltissime recensioni e molte comparazioni fra inchiostri diversi, ti consiglio di prenderti un po' di tempo e cercare nei vari argomenti. Ne vale la pena!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Edelstein è una linea di inchiostri per Stilografica di alta qualità prodotti da Pelikan.
Vai sul sicuro. Troverai tinte eccellenti.
Uno dei tanti vantaggi della stilo rispetto alla penna a sfera è la possibilità di cambiare inchiostro e colore.
Di Edelstein posseggo solo il Topaz che è un bellissimo blu ceruleo.
Osa e vedrai che c'è un mondo infinito di prodotti e tinte delle più svariate marche.
grazie a tutti dei consigli, e garzie qncora a chi risponderà.
Al momento ho questi inchiostri, presi piccoli in modo da poterne provare tanti senza doverli lasciare a lungo nel cassetto; devo dire che il Kensington è davvero bello, e l'Ultra Green (entrambi DIamine) l'ho scurito leggermente con un po' di royal blue pelikan per non affaticare la vista.
I due Herbin sono strepitosi e molto particolari sopratutto il Larme De Cassis, sto cercando ora un pennino calligrafico per la lamy per valorizzarlo ancor di più!
Il Pelikan Edelstein è di assoluta qualità e non ti incasina la penna, anzi lubrifica, confezione piccola non esiste, se ti piace verde prova aventurine, io gli altri colori non li ho mai provati.
Per il resto ci sono tante recensioni come ti hanno già indicato
Ovviamente l'Herbin 1670 emerald of chivor, oltre che essere praticamente introvabile è sprecato su una penna non calligrafica, ma per semplici appunti, vero? non vorrei uscire fuori tema, ma ho letto davvero tante tante recensioni e avrei millemila domande (le prossime le farò nei topic adeguati)
Ringrazio tutti per l'ennesima volta siete una community petalos... ehm favolosa!