una stilo con flusso abbondante e moooooooooooolto economica, così se accade qualche guaio piangiamo pocoAndrea C ha scritto:Io credo che non ci sia alcun rischio di "salute" per l'integrità dell'alimentatore o del pennino, in quanto si mescolano inchiostri che a priori sono tutti studiati per alimentare una stilo.
Il semplicissimo problema a cui si può andare incontro è quello che la penna si intasi, se il "mescolotto" non è gradito.
Il consiglio è quello di usare una stilo con flusso abbondante. In questo caso, non avrai problemi.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Quando l'inchiostro finisce
-
rembrandt54
Re: Quando l'inchiostro finisce
-
rembrandt54
Re: Quando l'inchiostro finisce
Diciamo che con un bel piatto di pasta all'amatriciana, quel pò di sugo che rimane lo tiro sù con il pane facendo la tipica "scarpetta".klapaucius ha scritto:Cosa fate quando il livello dell'inchiostro si abbassa al punto da non riuscire a far sommergere il pennino e ad aspirare efficacemente l'inchiostro?
Usate siringa e cartuccia?
Gettate via l'inchiostro?
Vi versate lo stesso inchiostro da una nuova boccetta, o viceversa lo mettete in un'altra boccetta dello stesso inchiostro non appena questa si sia svuotata abbastanza per contenerlo?
Avete una Sheaffer Snorkel nella vostra collezione di penne che usate appositamente non lasciar andare sprecata neanche una goccia d'inchiostro?
Ma con l'inchiostro mi limito a versarlo in un'altra boccetta.
stefano
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Quando l'inchiostro finisce
Alla fine la cosa migliore rimane versare il residuo in un'altra boccetta,preferibilmente dello stesso colore e della stessa marca.
Altrimenti usare il residuo con una siringa per ricaricare qualche cartuccia.
Altrimenti usare il residuo con una siringa per ricaricare qualche cartuccia.
Alessandro
-
cassullo
Re: Quando l'inchiostro finisce
Concordo pienamente , io alle volte ho mischiato lo stesso colore di marche diverse , e per ora non mai riscontrato danni alle mie amate e per me preziose , stilografiche .vikingo60 ha scritto:Alla fine la cosa migliore rimane versare il residuo in un'altra boccetta,preferibilmente dello stesso colore e della stessa marca.
Altrimenti usare il residuo con una siringa per ricaricare qualche cartuccia.
Saluti a tutti .
- klapaucius
- Crescent Filler

- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Quando l'inchiostro finisce
Comunque una Sheaffer snorkel prima o poi devo comprarmela. Si trovano a prezzi abbordabili e in ottime condizioni.
Giuseppe
- Andrea C
- Crescent Filler

- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Quando l'inchiostro finisce
...mmmaddai... non succede nessun guaio.... suvvia...rembrandt54 ha scritto:una stilo con flusso abbondante e moooooooooooolto economica, così se accade qualche guaio piangiamo pocoAndrea C ha scritto:Io credo che non ci sia alcun rischio di "salute" per l'integrità dell'alimentatore o del pennino, in quanto si mescolano inchiostri che a priori sono tutti studiati per alimentare una stilo.
Il semplicissimo problema a cui si può andare incontro è quello che la penna si intasi, se il "mescolotto" non è gradito.
Il consiglio è quello di usare una stilo con flusso abbondante. In questo caso, non avrai problemi.![]()
_______________________________________________________ Andrea
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Quando l'inchiostro finisce
Il guaio è che i fondi dei flaconi,soprattutto di inchiostro nero,in genere presentano notevoli quantità di sedimento,per cui se il nuovo flacone alla fine forma dei grumi o l'inchiostro risulta comunque troppo denso il pericolo di intasamenti è concreto.E comunque pulire una penna intasata non è una cosa simpatica;per cui l'utilizzo di tali mescole è consigliabile preferibilmente con penne di basso costo con canali di alimentazione ampi,in modo che il flusso non si interrompa.Quando mi trovo con miscugli di cui sono poco convinto faccio il "pieno" con la vecchia ed affidabilissima ERO,che non mi ha mai creato alcun problema.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Alessandro
- Pupa
- Vacumatic

- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Quando l'inchiostro finisce
infatti in genere è meglio agitarli un pochino prima di aspirare l'inchiostro.
Io lo facico sempre, pur non utilizzando più il nero che è quello che presentava maggior sedimento,
e il rosso.
Io lo facico sempre, pur non utilizzando più il nero che è quello che presentava maggior sedimento,
e il rosso.
- Andrea C
- Crescent Filler

- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Quando l'inchiostro finisce
Esatto...!!!Pupa ha scritto:infatti in genere è meglio agitarli un pochino prima di aspirare l'inchiostro.
Io lo faccio sempre, pur non utilizzando più il nero che è quello che presentava maggior sedimento,
e il rosso.
_______________________________________________________ Andrea
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12253
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Quando l'inchiostro finisce
Oppure ti puoi fare la Snorkel dei poveri con un convertitore standard e un ago da siringa.klapaucius ha scritto:Comunque una Sheaffer snorkel prima o poi devo comprarmela. Si trovano a prezzi abbordabili e in ottime condizioni.
Sembrano fatti l'uno per l'altra...
- Allegati
-
- la snorkel dei poveri
- SAM_0129.JPG (211.23 KiB) Visto 2430 volte
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
rembrandt54
Re: Quando l'inchiostro finisce
Bravo Ottorino, proprio ganzo st'attrezzo ..io lo brevettereiOttorino ha scritto:Oppure ti puoi fare la Snorkel dei poveri con un convertitore standard e un ago da siringa.klapaucius ha scritto:Comunque una Sheaffer snorkel prima o poi devo comprarmela. Si trovano a prezzi abbordabili e in ottime condizioni.
Sembrano fatti l'uno per l'altra...
stefano
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12253
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Quando l'inchiostro finisce
Semmai si brevetta a nome del forum !!
l'idea m'e venuta da questo post.
l'idea m'e venuta da questo post.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
rembrandt54
Re: Quando l'inchiostro finisce
Magari !!! sarebbe una bellissima idea !!Ottorino ha scritto:Semmai si brevetta a nome del forum !!
l'idea m'e venuta da questo post.
- klapaucius
- Crescent Filler

- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Quando l'inchiostro finisce
E' una bellissima idea.Ottorino ha scritto:Semmai si brevetta a nome del forum !!
l'idea m'e venuta da questo post.
Giuseppe
- Alexander
- Stantuffo

- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Quando l'inchiostro finisce
Ahaha genialata XD
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde