una nuova iscritta

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

una nuova iscritta

Messaggio da viaville5 »

saluto tutti voi.
scrivere è bello, ma pensandoci troppo non scrivi più, così questa è la mia presentazione.
sono molto contenta di avere trovato, per caso come sempre, se il caso è poi caso, questo forum, durante un semplice giretto per una boccetta d'inchiostro watermann seppia in esaurimento. ormai, non si può più scendere sotto casa a comprarsi l'inchiostro, e neppure i pennini a forma di mano, o le astine tricolori di legno. sembra ieri
ieri.chissà come mai, ieri, e non l'anno scorso, o prima, ho incontrato questo forum
la mia passione per penne pennini e inchiostri dura da sempre
sono di tendenza antiquaglia per natura e per educazione
vivo in un luogo un po', molto dimenticato dal tempo, e solitario, ma per ora sono in città
a scuola avevo perso per due anni soltanto d'imparare a scrivere col pennino, già ti davano una matita e poi una biro bucafoglio, e un banco di formica.
avevano detto che nel 60 sarebbe finito il mondo, che paura, e in effetti, secondo me, finì
i vecchi banchi obliqui di legno col buco per il calamaio, erano in pensione da due inverni. già banchi di formica, ahimè
e dire che son vecchiotta
comunque, qualcosina me l'avevano insegnata a casa, la C con lo svolazzo di mio nonno, mi accompagna sempre

ma in terza elementare, arrivò una maestra, con un gran bel regalo.
fece comprare una penna stilografica a tutte le bambine
per avere una bella grafia
è un bel ricordo, e dura ancora. per la cronaca, Palermo 1963

da allora, sono sempre assai felice quando ritrovo la stilografica
e anche i pennini, la penna d'oca, o pavone che so tagliare così così….

e l'inchiostro, che assaggiavo e assaggerei ancora
e il calamaio, grazioso oggetto del desiderio
qualche volta, faccio anche calamai di ceramica. quale sarà un modello davvero funzionale?

sono davvero contenta di incontrare tanti appassionati. e tante informazioni
grazie cristiana
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16091
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: una nuova iscritta

Messaggio da piccardi »

Ciao Cristiana,

grazie per la bellissima presentazione, mi hai riportato indietro nel tempo (neanche io sono tanto giovane...), solo che sfortunatamente con la mia maestra non ho avuto altrettanta fortuna, ed alle stilografiche ci sono arrivato molto (troppo) più tardi. Benvenuta.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

Re: una nuova iscritta

Messaggio da viaville5 »

grazie per questa compagnia notturna
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: una nuova iscritta

Messaggio da Irishtales »

Benvenuta Cristiana,

grazie per avere condiviso con noi i tuoi ricordi, la tua è davvero una bellissima presentazione.
Spero di leggerti spesso sul Forum (e magari nella sezione Calligrafia)...
a presto!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: una nuova iscritta

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Cristiana, benvenuta. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Re: una nuova iscritta

Messaggio da XFer »

Ciao e benvenuta!

Alle elementari avevamo i banchi di formica verde con il ripianetto nero inclinato per mettere le penne... il foro per il calamaio era già sparito da un paio d'anni.
Ma le stilografiche erano obbligatorie già dalla prima elementare (con inchiostro rigorosamente blu)!
E la mia era una Montegrappa verde a stantuffo con il pennino a lancia, troppo maltrattata per sopravvivere fino ad oggi purtroppo. :(

Grazie per aver rievocato bei ricordi.

Fernando
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6207
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Re: una nuova iscritta

Messaggio da Maruska »

magnifica e poetica presentazione, benvenuta!
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Re: una nuova iscritta

Messaggio da Medicus »

Leggere una presentazione del genere non può che far piacere.
Quanta nostalgia dei tempi passati !
Benvenuta !!
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

Re: una nuova iscritta

Messaggio da viaville5 »

grazie a tutti per questa bella accoglienza, e per i vostri ricordi, che camminavano paralleli fino a oggi

blu, certo, blu, tutta quest'epoca in blu, che invece di essere un colore di tutto rispetto diventa garanzia di rispettabilità
così io preferisco il blu nero, lo gnocchi pallido, il nero, e il seppia principalmente
ma con qualche goccia di seppia o di nero il verde e rosso 4001 già prendono un bel tono intenso. no?
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2520
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

Re: una nuova iscritta

Messaggio da blaustern »

Buonasera e benvenuta anche da parte mia! :wave:

Che bella presentazione! Mi sono sentita avvolgere da una poesia lieve e delicata. Grazie per aver esternato e condiviso ricordi ed emozioni, per aver suscitato curiosità per realtà a me non consuete.
Geppina & Pelmingway
Agenore

Re: una nuova iscritta

Messaggio da Agenore »

Benvenuta Cristiana :wave:
complimenti per la bella presentazione e per preferire il colore seppia scuro :thumbup: ...con tanto di domanda sbarazzina se ci sia un colore migliore :lol:
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1757
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: una nuova iscritta

Messaggio da Pettirosso »

E benvenuta anche da un altro pennuto del forum :)
Ricordo sì i banchi in legno con il buco per il calamaio; ed anche il calamaio con un inchiostro fornito dalla scuola di un colore indefinibile, da usare rigorosamente con il pennino ad intinzione (e relativi straccetti per pulirlo). La stilografica arrivò più tardi, forse proprio in 3a.
3a elementare nel 1963: mi sa che c'ero anch'io, anche se dalla parte opposta della penisola, ma sempre con la divisa di rigore.
Ora nelle scuole elementari sono cambiate un paio di cosette...
Giuseppe.
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

Re: una nuova iscritta

Messaggio da viaville5 »

eh, mio buon Pettirosso, noi dovevamo avere l'asciugapenne, fatto in casa. mia zia me ne fece uno così bello, (stelle a più punte di pannolenci a vari colori, decrescenti, sovrapposte, fermate con un bottoncino foderato), che non lo usai mai, dev'esserci ancora. cosa usavo? la divisa blu è ideale, e meglio il grembiule nero.
in più, stavo a lungo a colorare di blu il vetro del mio primo orologio, blu royal che forse mi leccavo, un po' salato
a proposito, esiste più carta assorbente nuova,che non sia d'epoca? vero che lo scottex è tecnicamente ideale, però se uno si volesse fabbricare un tamponcino? di nuovi ne ho visto solo uno di legno assorbente, che sarà mai? io li facevo di ceramica, e penso spesso di ricominciare
a noi inchiostro non ne davano, già si spaventavano, credo. che noia!
gian burrasca ha una stilografica? è già alla portata di un bambino? credo di no. aveva i pennini, e i 'fulminanti'. saranno fuochetti, penso.
vedi quanti banchi stanno saltando fuori, dritti, inclinati, col portapenne, col buco. e possiamo chiacchierare quanto vogliamo
meglio del collegio la delizia di antonio rubino di cui vi consiglio la lettura. a presto!
ps. un altro modello di asciugapenne, più antico: tanti cuori allungati sovrapposti, quello sopra ricamato

scrivere e dipingere sono la stssa cosa. per me è verissimo ieri sera mi stavo accapigliando per questo con il mio amico pittore con cui passo questi giorni. naturalmente lui ama moltissimo le stilografiche, la scrittura orientale e altre cose che potete immaginare
io amo molto la scrittura occidentale, la lettera non aperta di jane eyre, anche i vecchi conti della spesa
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1757
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: una nuova iscritta

Messaggio da Pettirosso »

Carissima, mi sa che delle scuole elementari abbiamo gli stessi identici ricordi!
E il mio asciugapennini era proprio quello a forma di cuore, nero. Debbo ancora averlo.
Quanto alla carta assorbente, a parte quella in gran parte vintage che puoi trovare in rete, un negozio con noi convenzionato la vende regolarmente a fogli: produzione attuale, marca Visconti.
Giuseppe.
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”