XFer ha scritto:
Il pennino (M) non mi piace molto perché mi dà alcune false partenze. I maggiori problemi li ho con il Pelikan 4001, ma ho provato anche con i miei altri neri e non riesco ad eliminarle del tutto. Purtroppo questo mi toglie sicurezza e incrina la mia fiducia nella penna.
La feci anche vedere al negoziante, che la trovò normale.
Fernando
Prova con il nero del'Aurora, sicuramente risolvi.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Come avevo scritto, ho già provato con tutti i miei neri tra cui l'Aurora Black.
Purtroppo le false partenze e i piccoli salti permangono su molte delle carte che uso; sulle quali la M200 con gli stessi inchiostri non ha la minima esitazione.
Devo dire che la M200 fa paura, scrive benissimo su qualsiasi cosa...
Per inciso la 88 Big mi piace molto, ma se anche scrivesse perfettamente sarebbe ben oltre quei 300-320 euro a cui posso arrivare.
XFer ha scritto:Non conosco le Visconti (o le Delta; mi par di capire che sono belle penne italiane).
Che modello suggerisci? Ci siamo entro i 300-320?
Fernando
Per quanto riguarda le Delta c'è la Dolcevita a stantuffo che è bella tosta, per Visconti invece c'è la Divina che è sempre oversize.
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
XFer ha scritto:Come avevo scritto, ho già provato con tutti i miei neri tra cui l'Aurora Black.
Purtroppo le false partenze e i piccoli salti permangono su molte delle carte che uso; sulle quali la M200 con gli stessi inchiostri non ha la minima esitazione.
Devo dire che la M200 fa paura, scrive benissimo su qualsiasi cosa...
Per inciso la 88 Big mi piace molto, ma se anche scrivesse perfettamente sarebbe ben oltre quei 300-320 euro a cui posso arrivare.
Fernando
Non riesco a capire come è possibile che hai problemi con l'Aurora , ne ho tante e perfino la più economica non manca un colpo.
Ho una Ypsilon che ferma anche per 2 o 3 mesi riparte immediatamente senza nessuna falsa partenza.
La Big puoi anche cercare nell'usato e spendi molto meno.
Io comunque proverei a passare nel pennino un foglio di celluloide (una pellicola 24x36 va ottimamente).
Se non risolvi proverei a smontare e pulire bene con uno spazzolino vecchio l'alimentatore.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto:
Non riesco a capire come è possibile che hai problemi con l'Aurora , ne ho tante e perfino la più economica non manca un colpo.
Confermo, ora sto scrivendo con una 98 che avevo inchiostrato chissà quanto tempo fa e sta scrivendo ancora con quell'inchiostro senza aver dato il minimo problema.
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Non so se c'è un video, comunque basta passare tra i rebbi una pellicola di taglio.
Si preme leggermente il pennino su un foglio e si infila nell'apertura fra i rebbi che con la pressione si sono allargati la pellicola.
I pennini F ci sono, potresti chiedere anche se esiste l' EF, sulle vecchie 88 c'era.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Ho appena visto che la Aurora produce la "Optima", sembra una bella penna a un prezzo più accessibile rispetto alla 88 Big.
Non riesco a capirne bene le dimensioni però, non vorrei fosse medio-piccola tipo la M200. Cercherò di provarla dal vero.
Ho appena visto che la Aurora produce la "Optima", sembra una bella penna a un prezzo più accessibile rispetto alla 88 Big.
Non riesco a capirne bene le dimensioni però, non vorrei fosse medio-piccola tipo la M200. Cercherò di provarla dal vero.
Fernando
La Optima e la "88 big" sono praticamente la stessa penna, con lo stesso pennino, una in esecuzione "flattop" (la Optima) e una in esecuzione "cigar shaped" (con le estremità arrotondate), la 88.
Dipende soprattutto dalle preferenze personali ma, più o meno (detto con beneficio di inventario) sono la stessa cosa e stanno in mano nello stesso modo, almeno se consideriamo la penna con corpo e cappuccio in resina. Poi esistono versioni con cappuccio in metallo (anche prezioso, oro o argento), interamente laminate, demonstrator....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Bellissima penna. E che pennino lungo, pare un'arma da taglio!
A questo punto in cima alla lista ci sono Aurora Optima o 88 Big e Pelikan M600. Bisognerà anche vedere se trovo qualche offerta, perché le Aurora costicchiano (giustamente, essendo tanta roba anche come materiali).
Qualcuno sa dirmi come si rapporta un F Aurora con un F Pelikan? Sono alla ricerca di un tratto equivalente alla mia M200 F.
maxpop 55 ha scritto:Purtroppo ho trovato la foto solo della Big con cappuccio millerighe, per le altre devo farle se vuoi appena posso le fotografo e le posto.
Mi sa che se cerchi le altre tue foto ce le ho io.
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna