Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Re: Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Messaggio da PeppePipes »

maxpop 55 ha scritto:Non so che dirti, ho fuso una barretta verde con all'interno parti più chiare, più scure e venature nere , tipo quello del fusto della mia penna,il colore oltre ad essersi schiarito è diventato trasparente.
Ho messo una foto per rendere l'idea, guarda quello che cola dallo stecchino.
Fenomeno molto misterioso....
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Re: Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Messaggio da fab66 »

Bravo Massimo..... ma a questo punto ammetti che hai sempre avuto due penne, una integra ed una rotta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Lo so, è la fine di una amicizia.................... :roll: :lol:
Fabrizio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Messaggio da maxpop 55 »

Perchè, hai semplicemente detto la verità :lol: :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Messaggio da maxpop 55 »

Per chi è interessato aggiungo qualche altra foto della riparazione.
Volevo anche ringraziare l'amico Peppe Pipes che con la sua esperienza mi ha permesso di capire un errore che mi faceva andare fuori di testa ho fatto la riparazione per ben tre volte.
A fine lavoro in alcuni punti si creavano delle micro bollicine all'interno della celluloide eppure l'avevo messa con una punta sullo stuzzicadenti, l'errore era che ne mettevo troppa circa 2 mm. se ne deve mettere decimi di mm. per volta, diciamo circa 0.4/0.5 mm., in questo modo non si creano le antiestetiche bollicine.
In effetti non ci si mette più tempo perchè si asciuga in circa 15 min. e si può fare un altra passata,e così via fino al riempimento della parte interessata.

Foto con numerazione dall'alto verso il basso.

Foto 1) inserire nel fusto un tondino di celluloide e incollare con celluloide un anello di metallo della giusta misura.

Foto 2) dallo spezzone assottigliato di celluloide del fusto dove era stata presa la parte per la riparazione. si taglia un anello di un paio di mm.

Foto 3) con della celluloide liquida si incolla l'anello sopra la vera in metallo e si ricostruisce l'estremità colando celluloide liquida, sempre a piccolissimi strati.

Foto 4) dopo l'essiccazione si procede alla rifinitura prima con carta smeriglio da 400, poi da 1200 ed infine con pasta lucidante.

Foto 5) Il lavoro finito con le maledette bollicine :thumbdown:

Foto 6) Finalmente il lavoro VERAMENTE finito senza bollicine (dalla foto il colore sembra molto diverso, in effetti non è così, è abbastanza simile) :thumbup:
Allegati
A.JPG
B.jpg
C.jpg
D.jpg
X.JPG
Y.jpg
Ultima modifica di maxpop 55 il lunedì 1 febbraio 2016, 8:35, modificato 5 volte in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Re: Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Messaggio da alfredop »

Massimo, non è venuta benissimo, secondo me la devi rifare .....



































































:D :clap: :clap:
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Messaggio da maxpop 55 »

Alfredo, non ti rispondo perché sono una persona a cui non piace dire parolacce. :silent:

















:lol: :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Messaggio da ciro »

Infatti secondo me quella macchiolina bianca è una bollicina che ti è sfuggita. :think:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Messaggio da maxpop 55 »

No, noooooooooooooooooooooooo :think: :silent: :sick:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Messaggio da piccardi »

Grazie all'attenzione ed alla disponibilità di Massimo, che ha fotografato le varie fasi, e con il suo contributo anche per la revisione della stessa, abbiamo condensato questa esperienza in una pagina sul wiki, come supporto per quanti dovessero trovarsi nella stessa situazione. La trovate qui:

http://www.fountainpen.it/Ricostruzione ... celluloide

Suggerimenti, correzioni, modifiche e miglioramenti sono ovviamente più che benvenuti.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Re: Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Messaggio da ebrownolf »

Massimo complimenti per il fantastico lavoro e anche per averci mostrato tutte le fasi, quasi come un bel racconto da seguire dall'inizio alla fine.
Emanuele
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”