Un consiglio

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Sandro96
Converter
Converter
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 12 febbraio 2016, 14:19

Un consiglio

Messaggio da Sandro96 »

Salve!
Premettendo che sono nuovo sia su questo forum che nel mondo delle stilografiche, qualche mese fa ho acquistato la mia prima stilografica.
Una lamy Safari, con relativo caricatore è un inchiostro nero pelikan4001.
Vorrei chiedervi un consiglio:
Ho notato nell'ultimo periodo (di uso molto intenso) che la mia penna durante i tratti da sinistra a destra, dall'alto verso il basso, si comporta egregiamente;
Mentre quando, scrivendo lettere o numeri scrivo usando dei tratti da destra a sinistra il flusso e il segno è a salti.
Ciò mi costringe a dover tornare sui miei passi per ricalcare le lettere semi scritte..
Secondo voi cosa dovrei fare?
Se servono foto le allegherò prontamente.
Grazie !
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Un consiglio

Messaggio da Pettirosso »

Potresti controllare con una lente l'esatto allineamento del pennino (cerca sul Wiki, portale tecnica e riparazioni, "geometria del pennino"), nel caso con l'uso qualcosa si sia alterato.
Da quanto scrivi, però, penso sia piuttosto un problema legato all'inchiostro: il Pelikan 4001 black è notoriamente un inchiostro problematico, in quanto molto denso; tende a dare problemi di salto di tratto.
Se vuoi rimanere sul nero ti consiglierei l'Aurora (o lo Sheaffer, o il Dupont, o lo stesso Lamy): inchiostri molto più fluidi.
Se poi vuoi fare una prova a poco costo, senza comprare una nuova boccetta, lava la penna e poi prova ad inserire la cartuccia Lamy che dovrebbe essere in dotazione (solitamente blu): vedi subito se il problema è legato all'inchiostro.
Tieni presente che la Safari può montare anche le cartucce Aurora: quindi potresti anche comprare solo una scatola di cartucce di Aurora nero (o ovviamente Lamy), spendendo inizialmente meno; poi vedi come ti trovi.
Giuseppe.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”