Ciao
Mi piace scarabocchiare con la mia stilografica, uso una semplice Pilot 78g pennino m con un banale Pelikan 4001 nero. Come sketchbook sto utilizzando il Graduate sketchbook formato A5 prodotto dalla Daler Downey, con fogli bianchi di carta da disegno da 160 gr. Spendo circa 3 euro a sketchbook, volevo sapere se potevate consigliarmi una alternativa più economica, un quaderno con fogli bianchi abbastanza spessi (almeno 100 gr) formato A5 che sia molto economico e si possa trovare nelle cartoleria delle principali città (No internet).
Grazie per eventuali consigli.
Consiglio su sketchbook economico
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Re: Consiglio su sketchbook economico
Io uso i Fabriano EcoQua da 85 g/mq che vanno bene anche con le stilo.
Sempre a marchio Fabriano trovo altri quaderni a volte in saldo con bellissime carte.
Poi se li trovi ribassati (a me è capitato diverse volte) Rhodia da 80 g/mq o Clairefontaine da 90g/mq.
Credo anche Favini sia valido, ma altri potranno segnalarti ulteriori opzioni.
Buona ricerca.
Sempre a marchio Fabriano trovo altri quaderni a volte in saldo con bellissime carte.
Poi se li trovi ribassati (a me è capitato diverse volte) Rhodia da 80 g/mq o Clairefontaine da 90g/mq.
Credo anche Favini sia valido, ma altri potranno segnalarti ulteriori opzioni.
Buona ricerca.
- Ambaradam
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2016, 13:37
- La mia penna preferita: Pilot 78g
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Re: Consiglio su sketchbook economico
Ma gli ecoqua sono solo a righe e a quadretti, o no?
Oppure esistono ecoqua con i fogli tutti bianchi?
85 gr è abbastanza? Io adesso uso 160
È che vorrei fare disegnini, sketching, non scrivere testi
Oppure esistono ecoqua con i fogli tutti bianchi?
85 gr è abbastanza? Io adesso uso 160
È che vorrei fare disegnini, sketching, non scrivere testi
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Re: Consiglio su sketchbook economico
Gli EcoQua sono a fogli bianchi.
Sul peso hai ragione. Per schizzi comunque Fabriano, Favini e Pigna producono carte ad hoc in varie fasce di prezzo. A Milano si trovano in vari punti vendita.
Sul peso hai ragione. Per schizzi comunque Fabriano, Favini e Pigna producono carte ad hoc in varie fasce di prezzo. A Milano si trovano in vari punti vendita.
- Ambaradam
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2016, 13:37
- La mia penna preferita: Pilot 78g
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Re: Consiglio su sketchbook economico
Proverò a cercare tra i prodotti delle marche citate, sperando di trovare un quaderno o taccuino con pagine tutte bianche abbastanza spesse e che sia economico. Altrimenti rimango con quelli che uso adesso, che sono perfetti, solo che costano 3 euro ed io volevo qualcosa da usare senza problemi, qualcosa di molto economico. In fondo per adesso scarabocchio, se sapessi disegnare decentemente sarebbe diverso, non sarebbe un problema spendere un pò di piu, ma per fare pratica ed imparare non ha senso usare materiali costosi.