
Certo che sembrano davvero molto simili... tu con quale ti trovi meglio?
Di rosso io ho: Diamine red dragon (scuro, bellissimo, il mio preferito, tonalità calda), Diamine oxblood (molto scuro), Pelikan Edelstein Garnet (abbastanza scuro, non mi fa impazzire, ma non è malaccio), Rosso lamy (troppo chiaro, sembra slavato, non mi piace, però per sottolineare potrebbe andar bene).zion ha scritto:buona sera forum
avrei bisogno i qualche dritta su un inchiostro rosso.
l'unico che abbia mai preso è il pelikan br ma risulta, come da recensioni, troppo brillante.
cercando qualcosa di un po più scuro e la mia scelta si è ridotta al waterman rosso (modello S0110730) e il monteverde bourgogne (modello G308BG).
lo userei su una al-star con pennino F con l'unico scopo di sottolineare gli appunti.
la carta che uso è la tipica carta da fotocopiatrice.
avete qualche consiglio tra i due?
sono abituato ad usare, sempre su penne lamy, aurora black su una logo e lamy blue/parker blu su una safari.
se vuoi te ne posso regalare una cartuccia o due e lo proviKyte ha scritto:Rosso lamy
Diamine poppy redjebstuart ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2019, 14:00 Ma se uno volesse un rosso così - in pratica il rosso con cui la maestra ci metteva zero al dettato - cosa deve comprare?
PS: Vale a dire un rosso che non sia rosa, non sia porpora, non sia amaranto, non sia marrone, non sia viola e non sia arancio.