Candeggina e converter.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da nello56 »

direi che, come mi insegnò Ottorino, l'ipoclorito di Sodio non ha una funzione prettamente pulente, ma piuttosto sbiancante (cloro) e ossidante. (Ottorino, correggi tu dove sbaglio!)
(vedi anche: viewtopic.php?f=12&t=2782)
Questo vuol dire che quando smonto (e qualche volta riparo ) qualche penna, solitamente mi ripulisco le mani dalle tracce d'inchiostro con un pezzo di scottex imbevuto di candeggina (azione sbiancante) ovviamente seguita da lavaggio con sapone ed acqua corrente.
Ma se devo pulire la penna, solitamente uso acqua ed un poco di ammoniaca seguita da acqua e detersivo per piatti per ripristinare la bagnabilità delle parti.
Poi, per le penne a cartucce/converter uso la classica "lavatrice" descritta sul wiki: soluzione detergente che scorre lentamente = maggior tempo a contatto con l'inchiostro = migliore ammorbidimento dei residui.
E, se sono proprio disperato, prima un colpetto con gli ultrasuoni! ;)
Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”