(vedi anche: viewtopic.php?f=12&t=2782)
Questo vuol dire che quando smonto (e qualche volta riparo ) qualche penna, solitamente mi ripulisco le mani dalle tracce d'inchiostro con un pezzo di scottex imbevuto di candeggina (azione sbiancante) ovviamente seguita da lavaggio con sapone ed acqua corrente.
Ma se devo pulire la penna, solitamente uso acqua ed un poco di ammoniaca seguita da acqua e detersivo per piatti per ripristinare la bagnabilità delle parti.
Poi, per le penne a cartucce/converter uso la classica "lavatrice" descritta sul wiki: soluzione detergente che scorre lentamente = maggior tempo a contatto con l'inchiostro = migliore ammorbidimento dei residui.
E, se sono proprio disperato, prima un colpetto con gli ultrasuoni!

Nello