Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Candeggina e converter.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Candeggina e converter.

Messaggio da Pettirosso »

Candeggiando converter (4, 3 cinesi ed 1 Monteverde mini) per purlili dai residui del maledettissimo Noodler's Baystate Blue (accidenti a lui :evil: ), l'operazione è riuscita, ma ora l'inchiostro aderisce alle pareti e non affluisce più all'alimentatore, nonostante la presenza della pallina (il fenomeno di cui si è già altre volte parlato).
Al momento li ho sciacquati con acqua ed una punta di detersivo per piatti, e la situazione pare migliorata (ma non sono ancora tornati come prima); qualcuno ha una idea migliore?
Giuseppe.
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da DerAlte »

Potresti provare a cambiare inchiostro, in alternativa, prima di prendere in considerazione l'ipotesi di cestinare il converter, potresti spruzzare dell'olio di silicone nel converter ed azionare un paio di volte lo stantuffo, sciacquare e caricare l'inchiostro, e... incrociare le dita.
Evidentemente il lavaggio con ipoclorito di sodio ha intaccato in maniera non visibile la superficie interna del converter.
Avvolte è preferibile lasciare qualche lieve macchia di inchiostro che ostinarsi in pulizie approfondite, fortuna vuole che si tratti di converter.
A questo punto converrà aggiungere una nota alla recensione del Noodler's Baystate Blue, indicando che ha macchiato il serbatoio e che un semplice risciacquo con acqua non l'ha del tutto eliminato.
Nicolò
Immagine
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2975
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da G P M P »

DerAlte ha scritto:... Evidentemente il lavaggio con ipoclorito di sodio ha intaccato in maniera non visibile la superficie interna del converter. ...
Mmmm ... secondo il mio modesto, inqualificato (o inqualificabile?) parere, si tratta invece di attivazione della superficie da sostanza alcalina (quale è l'ipoclorito - mi baso sulla minima esperienza che ho di lavaggi industriali). Quindi ci vorrebbe una passivazione con una soluzione debolmente acida ... ma quale andrà bene?

Ottorinoooo!
Giovanni Paolo
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da Ottorino »

Una soluzione debolmente acida ? L'aceto.

vediamo che succede con l'aceto. Poi Giuseppe ci farà sapere.

Voto per la riattivazione con metanolo. Ma non si trova a vendere.

Giuseppe sei un mago.
Approvo incondizionatamente lo spirito sperimentale e la diffusione dei risultati.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da maxpop 55 »

Se si aprono puoi mettere un velo di grasso al silicone sulle pareti del converter.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da Phormula »

La passivazione con metanolo ha fatto miracoli.
Ma il metanolo è difficile da trovare perché tossico.

E' assai probabile che il trattamento con ipoclorito, che è un ossidante, abbia modificato la superficie interna del converter.
Secondo me se uno vuole usare un inchiostro del genere, conviene che gli dedica una penna e un converter e usa quella.
Anche perché se ha lasciato residui nel converter, probabilmente li ha lasciati anche dentro l'alimentatore.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da Pettirosso »

Grazie a tutti!
Provo prima di tutto con quanto ho immediatamente a disposizione (aceto: acido contro basico).
Per fare andar via le macchie di Baystate Blue dai converter non è neppure stata sufficiente una sciacquata: usando 1/3 di candeggina e 2/3 di acqua li ho dovuti lasciare in ammollo una intera notte.
E sì che avevo caricato l'inchiostro già diluito con 1/3 di acqua: li ha macchiati pesantemente, soprattutto il Monteverde è diventato completamente blu, al punto da faticare a vedere il livello del liquido all'interno.
In effetti nella recensione dell'inchiostro ci sono avvertimenti in merito, ma è peggio di quanto pensassi. L'avrei lasciato sulla Hero a lui dedicata... Ma non scriveva, e devo ancora capire se la colpa era dell'alimentatore, del converter o di chissà cos'altro.
Prima o poi ci arrivo.
Tornando a noi: provo con l'aceto e faccio sapere.
Buona giornata a tutti!
Giuseppe.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da Phormula »

Tra parentesi non è detto che i residui di Baystate Blue siano stati rimossi dal converter.
La candeggina è un ossidante, potrebbe essere che ha ossidato i pigmenti facendo perdere loro il colore, ma non li abbia rimossi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da Pettirosso »

Phormula ha scritto:Tra parentesi non è detto che i residui di Baystate Blue siano stati rimossi dal converter.
La candeggina è un ossidante, potrebbe essere che ha ossidato i pigmenti facendo perdere loro il colore, ma non li abbia rimossi.
Carino! :shock:
Quell'inchiostro è sempre più assimilabile ad una arma chimica, ed anche pericolosa.
Non ho neppure lasciato i converter carichi per molto: una mezza giornata ciascuno, al più (il tempo di vedere che la Hero non funzionava). E' bastato per fare il disastro.
Comunque ora i converter sono bianchi e trasparenti (attualmente in realtà color aceto di vino, visto che ne sono pieni).
Vedremo come andrà a finire.
Fortunatamente ho avuto l'avvertimento di non usare una penna a pistone con finestrella trasparente! :D (Daniela ha scritto che sulla Reform 1745 non le ha creato nessun problema; quando mi sbollirà un po' la rabbia farò una prova).
Giuseppe.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da nello56 »

Carissimo concittadino e coscritto... sei un mito!
Hai appena lanciato i noti "converters in carpione alla sabuda!" :clap: :clap:
Grazie per aver condiviso l'esperienza... almeno ora so che se volessi usare i Noodler's ...è meglio che scelga prima una "vittima" ;)
Nello
Avatar utente
zen71
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 17:22
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 044
Fp.it Vera: 044
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da zen71 »

a me é passata qualsiasi velleitá di usarlo

... neanche mi attirava in fondo, troppo blu :cry:
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da Pettirosso »

Carissimo Nello, da buon piemontese io adore le cose in carpione! :D
Spero faccia bene alla salute anche dei miei converter... Poi vi dico come va a finire.
Il problema è che temo mi abbia intasato anche la penna (una lussuosa Hero), che con questo inchiostro non scriveva: lavata diligentemente e poi inchiostrata ora con un classico Pelikan, sto cercando di capire quale fosse il problema (il converter che non faceva affluire l'inchiostro o l'inchiostro stesso che ha intasato la penna). Fra qualche giorno la risposta.
Zen71: Debbo dire che come colore a me piaceva (e piace): un bellissimo blu elettrico, molto vivido, salta all'occhio su qualunque pagina; e per di più resiste all'acqua. Solamente è un inchiostro molto (forse troppo) problematico: macchia, intasa, blocca, si spande... Di tutto. Se vuoi farti un'idea più approfondita guarda nella sezione delle recensioni degli inchiostri.
Giuseppe.
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da Pettirosso »

Prova "carpione" terminata con esito probabilmente negativo ed effetto collaterale imprevisto.
Svuotati dell'aceto, ho provato ad aspirare acqua: la bollicina di aria che lascio per controllo si muove molto lentamente capovolgendo il converter: già con acqua, figurarsi con inchiostro. Come prima. Non funziona.
In compenso, il pistoncino è diventato in tutti rigidissimo: un converter (cinese) mi si è aperto in mano forzando per muoverlo. Poco male, ho tutti i pezzi, con calma cercherò di ricomporlo.
Ora ho nuovamente messo tutto in ammollo con acqua e detersivo per piatti, che mi è sembrato dare i risultati migliori. Con questa miscela la famosa bollicina si muove velocemente come dovrebbe... Peccato che non si possa usare per scrivere!
A parte la mia disavventura della candeggina, comunque, i converter sono delle vere trappole. Molte volte si dà la colpa alla penna per una alimentazione irregolare, per poi scoprire che a cartucce funziona benissimo. Le legge della economia sui materiali... Solo con gli Aurora ed i Parker non ho mai avuto problemi; ma c'è anche da dire che il fusto (come l'attacco) è leggermente più grande, e forse anche questo (oltre che il materiale) contribuisce al miglior flusso dell'inchiostro.
Giuseppe.
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da analogico »

In genere rifuggo dai converters, specialmente da quelli col pistoncino che mi hanno spesso causato problemi di tenuta sia da sopra che da sotto.
Preferisco riempire le cartucce vuote con la siringa.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: Candeggina e converter.

Messaggio da DerAlte »

La mia poca esperienza con i converter è limitata a Lamy e Sheaffer, e con entrambi nessun problema, anzi gli Sheaffer leggermente ambrati mi sembrano un pelino superiori.
Nicolò
Immagine
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”