
Al momento li ho sciacquati con acqua ed una punta di detersivo per piatti, e la situazione pare migliorata (ma non sono ancora tornati come prima); qualcuno ha una idea migliore?
Mmmm ... secondo il mio modesto, inqualificato (o inqualificabile?) parere, si tratta invece di attivazione della superficie da sostanza alcalina (quale è l'ipoclorito - mi baso sulla minima esperienza che ho di lavaggi industriali). Quindi ci vorrebbe una passivazione con una soluzione debolmente acida ... ma quale andrà bene?DerAlte ha scritto:... Evidentemente il lavaggio con ipoclorito di sodio ha intaccato in maniera non visibile la superficie interna del converter. ...
Carino!Phormula ha scritto:Tra parentesi non è detto che i residui di Baystate Blue siano stati rimossi dal converter.
La candeggina è un ossidante, potrebbe essere che ha ossidato i pigmenti facendo perdere loro il colore, ma non li abbia rimossi.