
Questa una Parker Duofold Junior in ebanite rosso arancio del 1924, qui da me recensita
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=10110
Dal 1926 lo stesso modello flat-top (testa piatta) fu costruito nella versione in celluloide colorata, con l'aggiunta di più anellini sul cappuccio.
Solo dall'anno dopo la penna in celluloide fu disponibile per la vendita anche in Italia, dove tutti i Produttori si dannarono per costruire la penna "alla moda" in imitazione: qualcuno faceva i pezzi di ricambio, qualcuno delle copie, qualcuno dei veri e propri falsi...

Dal 1929 (in Italia sempre un poco dopo) Parker cambiò il disegno dei terminali (testina e fondello) che divennero più rastremati.
Questa, dunque, la finestra temporale dell'anonima "Tipo-Parker Duofold Junior" che ho fotografato per voi oggi: 1927-1930.
Giudicate voi se le nostre copie apparivano inferiori all'originale......

ANONIMA tipo-Parker Duofold Junior, in celluloide rosso-bruna tornita da barra piena, testina e fondello in ebanite nera, pennino Parker Duofold in oro 14 ct.*, parti metalliche a vista laminate oro, caricamento a pulsante di fondo, fine anni 1920.
*il pennino è stata una mia aggiunta. Grazie per l'attenzione!

Giorgio