Kaweco eccezionale
Kaweco eccezionale
Una volta aperta la penna e' un po' piccolina, per avere una giusta dimensione bisogna inserire il cappuccio con il quale si ha una lunghezza adeguata.
Il pennino per la mia poca esperienza non gratta ed è' fluido, un difetto che sicuramente riscontrerò nel tempo e dato dal materiale che tenderà a rigarsi.......dicendo questo posso consigliare di prendere la versione in acciaio non brunita.
Ultima modifica di Random il lunedì 25 gennaio 2016, 15:01, modificato 1 volta in totale.
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Re: Kaweco eccezionale
Se aggiungi qualche nota riguardo il feeling di utilizzo ed una prova di scrittura aggiungo alle recensioni! 

Giovanni Paolo
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Kaweco eccezionale
È proprio carina, complimenti. 

Re: Kaweco eccezionale
Ok provvedo subito..... L'ho acquistata stamattina ed ancora non l'avevo testata per bene.G P M P ha scritto:Se aggiungi qualche nota riguardo il feeling di utilizzo ed una prova di scrittura aggiungo alle recensioni!

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 13:05
- La mia penna preferita: la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando...
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 020
- Località: Cogliate
- Gender:
Re: Kaweco eccezionale
Proprio bellina si! Complimenti!!! È da un pò che è nella mia "lista dei desideri"...
Come mai sconsigli la versione in acciaio brunita?!
Piccolo O.T.: L'altra penna che si vede nella foto con la prova di scrittura, di che cosa si tratta?!
Saluti
Luca
Come mai sconsigli la versione in acciaio brunita?!
Piccolo O.T.: L'altra penna che si vede nella foto con la prova di scrittura, di che cosa si tratta?!
Saluti
Luca
Re: Kaweco eccezionale
Sconsiglio quella brunita perché sicuramente con il tempo e con i piccoli urti di tutti i giorni si riga maggiormente .......LucaDV ha scritto:Proprio bellina si! Complimenti!!! È da un pò che è nella mia "lista dei desideri"...
Come mai sconsigli la versione in acciaio brunita?!
Piccolo O.T.: L'altra penna che si vede nella foto con la prova di scrittura, di che cosa si tratta?!
Saluti
Luca
L'altra penna e' una penna "spalding e bros" che presi molti anni fa.
Salti
Re: Kaweco eccezionale
quando parlate della versione in acciaio brunito vi riferite alla fireblue?
Re: Kaweco eccezionale
Guarda non so se si chiama così, come ho detto più volte sono un neofita, sulla scatola c'è scritto "Lilliput bk " penso che riferisca a blackAndrea_R ha scritto:quando parlate della versione in acciaio brunito vi riferite alla fireblue?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 13:05
- La mia penna preferita: la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando...
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 020
- Località: Cogliate
- Gender:
Re: Kaweco eccezionale
Penso di si... e per quanto ne so io la brunitura(per come ho capito che la fanno) e l'anodizzazione(la finitura nera)sono trattamenti che riguardano la superficie del metallo e non so quanto in profondità vada...Andrea_R ha scritto:quando parlate della versione in acciaio brunito vi riferite alla fireblue?
Se con la prova del tempo non si dovessero rivelare resistenti potrei prendere in considerazione la versione con finitura spazzolata dell'alluminio o quelle in rame/ottone....

Saluti
Luca
Re: Kaweco eccezionale
per quanto ne sapevo la fireblue viene "passata con la fiamma ossidrica", non credo quindi sia un trattamento esclusivamente superficiale ma aggiungo che non ne ho mai avuta una, sono d'accordo per quanto riguarda l'anodizzazione, come viene per le al star
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 13:05
- La mia penna preferita: la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando...
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 020
- Località: Cogliate
- Gender:
Re: Kaweco eccezionale
Penso che intendesse appunto quella... ma bisognerebbe sentire Random per averne la certezza...Andrea_R ha scritto:per quanto ne sapevo la fireblue viene "passata con la fiamma ossidrica", non credo quindi sia un trattamento esclusivamente superficiale...
Ad ogni modo anche il color blu-violaceo dato dallo scaldare il metallo con la fiamma ossidrica è un qualcosa che riguarda la superficie del materiale e non tutto lo spessore... quindi rimarrebbe comunque sensibile a graffi e segnetti vari... ma per averne maggior ceetezza bisognerebbe sentire qualcuno più esperto di tali dinamiche fisico-chimiche dei metalli e/o qualcuno che abbia la suddetta versione della Liliput...
Saluti
Luca
Re: Kaweco eccezionale
No la mia versione e' in alluminio nero.......dico così perché nella filettatura sicuramente con il tempo il nero andrà via.LucaDV ha scritto:Penso che intendesse appunto quella... ma bisognerebbe sentire Random per averne la certezza...Andrea_R ha scritto:per quanto ne sapevo la fireblue viene "passata con la fiamma ossidrica", non credo quindi sia un trattamento esclusivamente superficiale...
Ad ogni modo anche il color blu-violaceo dato dallo scaldare il metallo con la fiamma ossidrica è un qualcosa che riguarda la superficie del materiale e non tutto lo spessore... quindi rimarrebbe comunque sensibile a graffi e segnetti vari... ma per averne maggior ceetezza bisognerebbe sentire qualcuno più esperto di tali dinamiche fisico-chimiche dei metalli e/o qualcuno che abbia la suddetta versione della Liliput...
Saluti
Luca
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 13:05
- La mia penna preferita: la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando...
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 020
- Località: Cogliate
- Gender:
Re: Kaweco eccezionale
Esatto... il "problema" delle anodizzazioni(e dei trattamenti superficiali in genere). Riguardando solo lo strato più esterno e non andando molto a fondo, con il tempo l'uso tenderà a consumarli...
Son tanto belle quanto delicate...
Complimenti per la penna comunque!
Domanda: diametro del fusto e della sezione?
Saluti
Luca
Son tanto belle quanto delicate...
Complimenti per la penna comunque!
Domanda: diametro del fusto e della sezione?
Saluti
Luca
Re: Kaweco eccezionale
Sinceramente non so come misurarti questi diametri ........ Avevo inserito in una foto proprio una spalding in modo da rendersi conto delle dimensioni. Appena ho modo di misurarla scrivo .LucaDV ha scritto:Esatto... il "problema" delle anodizzazioni(e dei trattamenti superficiali in genere). Riguardando solo lo strato più esterno e non andando molto a fondo, con il tempo l'uso tenderà a consumarli...
Son tanto belle quanto delicate...
Complimenti per la penna comunque!
Domanda: diametro del fusto e della sezione?
Saluti
Luca
Saluti
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Kaweco eccezionale
Un calibro?Random ha scritto: Sinceramente non so come misurarti questi diametri ........
Altrimenti, in mancanza, potresti misurare la circonferenza con un metro da sarto (nei primi 10 cm ha le tacche dei mm) e ricavati il diametro.