Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aurora Nero problematico
- Thomas56789
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 21:00
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pistoia, Toscana
- Gender:
Aurora Nero problematico
Buongiorno a tutti, ieri sono passato in una boutique nella mia città, e trovandomi quasi a secco delle mie cartucce di aurora nero, ho deciso di prendere un calamaio di questo inchiostro. Il venditore mi ha proposto una boccetta strana, che non avevo mai visto, e per questo ero indeciso se acquistare o meno (complice anche il prezzo, solo 10 euro, tenendo presente che quel commerciante vende sempre al doppio del listino).
Risultato? Un nero che non può certamente definirsi tale, piuttosto violetto. Sono rimasto decisamente deluso perché le cartucce che ho sono di un colore molto bello e molto nero.
Mi chiedevo, da ignorante in materia, se l'inchiostro potesse andare a male, e se potesse essere questa la causa del mio problema. Allego foto per farvi vedere meglio la situazione. Scusate la qualità degli scarabocchi in questa foto. Allora i "geroglifici matematici" in cima sono di aurora nero in cartucce, del colore che mi piace. Il primo scarabocchio nella foto è dell'inchiostro aurora incriminato (che nonostante la qualità della foto si vede benissimo essere più viola che nero). Per confronto, il secondo scarabocchio è parker quink e il terzo pelikan brilliant black.
Allego anche la foto della boccetta. È possibile che la boccetta sia vecchia e il commerciante mi abbia rifilato degli scarti di magazzino?
Grazie a tutti per le risposte
Saluti
Thomas
Risultato? Un nero che non può certamente definirsi tale, piuttosto violetto. Sono rimasto decisamente deluso perché le cartucce che ho sono di un colore molto bello e molto nero.
Mi chiedevo, da ignorante in materia, se l'inchiostro potesse andare a male, e se potesse essere questa la causa del mio problema. Allego foto per farvi vedere meglio la situazione. Scusate la qualità degli scarabocchi in questa foto. Allora i "geroglifici matematici" in cima sono di aurora nero in cartucce, del colore che mi piace. Il primo scarabocchio nella foto è dell'inchiostro aurora incriminato (che nonostante la qualità della foto si vede benissimo essere più viola che nero). Per confronto, il secondo scarabocchio è parker quink e il terzo pelikan brilliant black.
Allego anche la foto della boccetta. È possibile che la boccetta sia vecchia e il commerciante mi abbia rifilato degli scarti di magazzino?
Grazie a tutti per le risposte
Saluti
Thomas
- nemesy75
- Snorkel
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 13:19
- La mia penna preferita: ... quella che non ho ancora.
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Emeraude de Chivor
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 075
- Località: Torino
- Gender:
Re: Aurora Nero problematico
Può darsi che Aurora abbia cambiato "vestito" perchè il mio, comperato la scorsa primavera, ha l'etichetta grigia con un semicerchio nero.
Identica invece mi sembra la forma del boccettino che se non ricordo male è da 45ml.
Il prezzo è in linea con il mercato. Lo pagai anch'io una decina di €.
Di primo acchito mi pare un problema di "slavatura". L'hai provato per intinzione o hai lavato l'alimentatore? Magari c'era ancora un po' di acqua.
Qui trovi una foto del mio boccettino: https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 9&start=15
Identica invece mi sembra la forma del boccettino che se non ricordo male è da 45ml.
Il prezzo è in linea con il mercato. Lo pagai anch'io una decina di €.
Di primo acchito mi pare un problema di "slavatura". L'hai provato per intinzione o hai lavato l'alimentatore? Magari c'era ancora un po' di acqua.
Qui trovi una foto del mio boccettino: https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 9&start=15
Re: Aurora Nero problematico
Anche io concordo con Nemesy. Che ci sia stato un cambio di grafica ? Spero non abbiano cambiato la composizione, era perfetto e fantastico. Il mio preferito !
Prima di ricaricare avevi sciaquato la penna ?
Prima di ricaricare avevi sciaquato la penna ?
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Aurora Nero problematico
Buongiorno Thomas,
credo che sia invece una confezione datata, io ho acquistato diversi anni fa la confezione che reca il logo a forma di goccia con scatolina grigia, quella che si trova attualmente in commercio. Potrebbe essere, come segnalato da nemesy75, un problema di slavatura.
Provalo per intinzione con un pennino pulito di un'altra stilografica, se il problema persiste e l'hai acquistato da poco, io non mi farei scrupolo a riportarlo in negozio.
Nicolò
Ps: mi accorgo adesso dei riflessi violacei sul collo della boccettina, può appunto darsi che il colore si sia alterato nel tempo.
credo che sia invece una confezione datata, io ho acquistato diversi anni fa la confezione che reca il logo a forma di goccia con scatolina grigia, quella che si trova attualmente in commercio. Potrebbe essere, come segnalato da nemesy75, un problema di slavatura.
Provalo per intinzione con un pennino pulito di un'altra stilografica, se il problema persiste e l'hai acquistato da poco, io non mi farei scrupolo a riportarlo in negozio.

Nicolò
Ps: mi accorgo adesso dei riflessi violacei sul collo della boccettina, può appunto darsi che il colore si sia alterato nel tempo.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Aurora Nero problematico
Strana (ma anche molto elegante) confezione esterna, non l'avevo mai vista.
Le boccette Aurora che ho (sia blu che nero) hanno la medesima confezione di quella di Der Alte (grigia con ovoide rosso e scritta dorata).
O è molto recente o molto vecchia.
C'è un post su questo forum relativo alle confezioni dell'inchiostro Aurora negli anni, ma riguarda le cartucce.
Qui ci vorrebbe l'intervento di qualche venditore.
Comunque, la prima cosa da escludere, per l'appunto, è la slavatura dell'inchiostro per acqua rimasta nella penna.
Se questa non è la causa direi che è inchiostro vecchio di decenni.
Se poi è una confezione nuovissima e questo è l'inchiostro ... In Aurora si sono bevuti il cervello.
Le boccette Aurora che ho (sia blu che nero) hanno la medesima confezione di quella di Der Alte (grigia con ovoide rosso e scritta dorata).
O è molto recente o molto vecchia.
C'è un post su questo forum relativo alle confezioni dell'inchiostro Aurora negli anni, ma riguarda le cartucce.
Qui ci vorrebbe l'intervento di qualche venditore.
Comunque, la prima cosa da escludere, per l'appunto, è la slavatura dell'inchiostro per acqua rimasta nella penna.
Se questa non è la causa direi che è inchiostro vecchio di decenni.
Se poi è una confezione nuovissima e questo è l'inchiostro ... In Aurora si sono bevuti il cervello.
Giuseppe.
- Thomas56789
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 21:00
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pistoia, Toscana
- Gender:
Re: Aurora Nero problematico
Grazie a tutti per le vostre risposte
Allora, anche io ho sempre visto le confezioni come le vostre, grafica grigio/nera con cerchietto rosso, e anche facendo una ricerca su google ho trovato solo le vostre versioni.
L'inchiostro era nuovo quando l'ho comprato, la boccetta era piena, ci ho fatto solo una ricarica di converter.
Per quanto riguarda il colore: è vero, sembra diluito, ma io sono sicuro che non vi erano tracce di acqua o di inchiostri precedenti nella penna perché ieri sera ho lavato la penna approfonditamente e messa ad asciugare con pennino svitato dalla sezione tutta la notte. Ho anche controllato bene stamattina quando l'ho caricata perché io odio le cose annacquate, siano inchiostri, vini o whisky
.
A parte gli scherzi, a meno che qualcuno di voi non abbia interesse a portarsi a casa una boccetta di aurora nero extra limited edition (provate a cercarla su internet, non si trova
) io la riporterei indietro al commerciante domani...
Allora, anche io ho sempre visto le confezioni come le vostre, grafica grigio/nera con cerchietto rosso, e anche facendo una ricerca su google ho trovato solo le vostre versioni.
L'inchiostro era nuovo quando l'ho comprato, la boccetta era piena, ci ho fatto solo una ricarica di converter.
Per quanto riguarda il colore: è vero, sembra diluito, ma io sono sicuro che non vi erano tracce di acqua o di inchiostri precedenti nella penna perché ieri sera ho lavato la penna approfonditamente e messa ad asciugare con pennino svitato dalla sezione tutta la notte. Ho anche controllato bene stamattina quando l'ho caricata perché io odio le cose annacquate, siano inchiostri, vini o whisky


A parte gli scherzi, a meno che qualcuno di voi non abbia interesse a portarsi a casa una boccetta di aurora nero extra limited edition (provate a cercarla su internet, non si trova

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Re: Aurora Nero problematico
Posseggo un flaconcino identico al tuo, sono d'accordo sul fatto che possa trattarsi di una rimanenza, è ormai da qualche anno che Aurora ha cambiato il packaging degli inchiostri e dei cofanetti.
Penso, ma non sono sicuro, che questa grafica fosse utilizzata ai tempi di questi cofanetti (immagino nei primi 2000)

mentre quelli attuali sono simili a questo, col logo su sfondo rosso.

Tutto sommato non è stato un cattivo affare, perché il prezzo degli inchiostri Aurora è passato dagli 8/9 € ai 12/13 nell'ultimo anno.
Penso, ma non sono sicuro, che questa grafica fosse utilizzata ai tempi di questi cofanetti (immagino nei primi 2000)

mentre quelli attuali sono simili a questo, col logo su sfondo rosso.

Tutto sommato non è stato un cattivo affare, perché il prezzo degli inchiostri Aurora è passato dagli 8/9 € ai 12/13 nell'ultimo anno.
Ultima modifica di muristenes il mercoledì 20 gennaio 2016, 14:34, modificato 3 volte in totale.
- nemesy75
- Snorkel
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 13:19
- La mia penna preferita: ... quella che non ho ancora.
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Emeraude de Chivor
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 075
- Località: Torino
- Gender:
Re: Aurora Nero problematico
Fai un'ultima prova. Usalo con l'intinzione.
Io ho trovato immagini del tuo barattolo ma solamente da venditori stranieri e con scritte in inglese.
Il tuo ha scritte in italiano.
Esistono comunque altre confezioni di inchiostro Aurora ma solitamente sono vendute unitamente alla penna. Ad esempio l'88 big demostrator di un mio amico aveva inclusa una confezione di nero Aurora da 30 ml. Idem per un'altro modello "Mar Adriatico" nella cui confezione era presente un boccettino di blu sempre da 30 ml.
PS Ecco due immagini che ho reperito in rete.
Dell'ultima immagine sono riuscito a datare lo scatto tramite gli exif e risalirebbe all'anno 2008.
Se non hanno fatto un restyling, potrebbe essere vecchiotto.
Io ho trovato immagini del tuo barattolo ma solamente da venditori stranieri e con scritte in inglese.
Il tuo ha scritte in italiano.
Esistono comunque altre confezioni di inchiostro Aurora ma solitamente sono vendute unitamente alla penna. Ad esempio l'88 big demostrator di un mio amico aveva inclusa una confezione di nero Aurora da 30 ml. Idem per un'altro modello "Mar Adriatico" nella cui confezione era presente un boccettino di blu sempre da 30 ml.
PS Ecco due immagini che ho reperito in rete.
Dell'ultima immagine sono riuscito a datare lo scatto tramite gli exif e risalirebbe all'anno 2008.
Se non hanno fatto un restyling, potrebbe essere vecchiotto.
Ultima modifica di nemesy75 il mercoledì 20 gennaio 2016, 14:01, modificato 2 volte in totale.
- Thomas56789
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 21:00
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pistoia, Toscana
- Gender:
Re: Aurora Nero problematico
Grazie ancora per le risposte, lo proverò per intinzione per eliminare ogni dubbio.
Saluti
Thomas
Saluti
Thomas
- Thomas56789
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 21:00
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pistoia, Toscana
- Gender:
Re: Aurora Nero problematico
Grazie ancora per le risposte, lo proverò per intinzione per eliminare ogni dubbio.
Saluti
Thomas
Anche la mia boccetta ha scritte in diverse lingue: inglese italiano e francese, ed il retro vuoto, così come la scatola.nemesy75 ha scritto: Io ho trovato immagini del tuo barattolo ma solamente da venditori stranieri e con scritte in inglese.
Il tuo ha scritte in italiano.
Saluti
Thomas
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Re: Aurora Nero problematico
Semplicemente penso che la confezione dell'inchiostro Aurora ha caratteristiche grafiche diverse oggi e che quella confezione che hai trovato era la livrea originale Aurora di 15 - 20 anni fa.
Io che sono un conservatore (e forse anche di una certa età) ho quella scatola
Io che sono un conservatore (e forse anche di una certa età) ho quella scatola