Parker Slimfold

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Parker Slimfold

Messaggio da ebrownolf »

Buonasera a tutti. Oggi mi è arrivata una Parker Slimfold che volevo prendere da tempo. La penna è in ottime condizioni, l'ho smontata per bene (compreso il sistema di caricamento), ripulita dal vecchio inchiostro e, dopo aver sistemato il pennino (aveva bisogno solo di un riallineamento), l'ho caricata con il solito blu pelikan ma non scrive :( . È come se l'inchiostro non riuscisse a scendere dall'alimentatore alla parte terminale del pennino. Ad un primo esame mi sembra questo il problema, anche perché il sistema di caricamento aspira perfettamente l'inchiostro quindi proprio non saprei. Avete qualche consiglio da darmi?
Emanuele
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Re: Parker Slimfold

Messaggio da analogico »

Hai guardato se c'è "luce" tra i rebbi o se invece sono attaccati l'uno all'altro?
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Re: Parker Slimfold

Messaggio da PeppePipes »

Controlla anche che il pennino sia ben aderente al diffusore.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Re: Parker Slimfold

Messaggio da ebrownolf »

Grazie per i consigli. Allora per quanto riguarda la posizione del pennino potrebbe essere leggermente spostato mentre per quanto riguarda la "luce" forse ce n'è anche troppa quindi potrebbe dipendere da questo. Però è l'unico intervento che non riuscirei a fare facilmente. Riesco tranquillamente a lavorare sull'adattamento delle punte ma come posso diminuire la distanza tra i rebbi?
Emanuele
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Re: Parker Slimfold

Messaggio da analogico »

https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino

verso la fine della pagina al paragrafo "Conformazione del taglio tra i rebbi", è spiegata la manovra da fare.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Parker Slimfold

Messaggio da piccardi »

Prova a dare un'occhiata a queste istruzioni:

http://www.fountainpen.it/Analisi_ed_ag ... el_pennino

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Re: Parker Slimfold

Messaggio da nello56 »

Come ti ha detto PeppePipes, controlla che alimentatore e pennino siano a contatto,
ovvero che non ci sia luce tra di loro. Se ci dovesse essere luce (esempio: se riesci a farci
passare un foglio di carta) potrebbe essere il tuo problema.

Inoltre controlla di avere lasciato la stessa luce che c'era prima dello smontaggio tra l'estremità
dell'alimentatore e le punte del pennino
(vedi foto e spiegazione : https://www.fountainpen.it/Smontare_She ... po_pennino).
Se la distanza tra le due estremità viene aumentata anche solo di 0,5 mm può accadere che l'inchiostro
non riesca più a defluire.

Nello
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Re: Parker Slimfold

Messaggio da ebrownolf »

Perfetto...allora darò un'occhiata ai vostri suggerimenti :thumbup: . A quanto pare devo dare proprio una ripassatina al paragrafo su ''Conformazione del taglio tra i rebbi''. Vi farò sapere se ho risolto. Intanto grazie mille ragazzi, sempre disponibilissimi.
Emanuele
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”