Ricambio pennino Conklin crescent filler.

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
fcamil1
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 13:02

Ricambio pennino Conklin crescent filler.

Messaggio da fcamil1 »

Salve a tutti, purtroppo mi hanno fatto cadere a terra la penna in questione (una Mark Twain, quindi produzione recente) che, come fortuna vuole, ha toccato rovinosamente il pavimento proprio dalla punta del pennino, rovinandosi irrimediabilmente.

Da qui comincia la mia tribolazione, ho portato la penna nel negozio di acquisto dove mi han detto che dovrebbero spedirla direttamente alla ditta negli Usa, con costi che eguagliano quasi quelli della penna stessa.

Dovrebbe montare un pennino #6 in acciaio, sembrerebbe una misura abbastanza comune, sarebbe a vostro avviso possibile trovarne, non dico uno originale, ma almeno uno che si possa adattare?
Se si, dove sarebbe possibile vedere online? Potrei anche valutare un eventuale upgrade all'oro.

Ringrazio tutti, un caro saluto.
fcamil1
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 13:02

Re: Ricambio pennino Conklin crescent filler.

Messaggio da fcamil1 »

Ti ringrazio Andrea, ma dove posso trovare in vendita in Italia o quantomeno in Europa un pennino Bock 250 o Jowo #6?
Andrea_R

Re: Ricambio pennino Conklin crescent filler.

Messaggio da Andrea_R »

giustamente dici... in italia ed in europa direttamente da loro non puoi ma puoi usare un pennino della twsbi che sono attualmente prodotti dalla jowo, in particolare quelli della vac700 sono #6
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Ricambio pennino Conklin crescent filler.

Messaggio da maxpop 55 »

Perchè non provi a raddrizzarlo?
Tanto lo devi cambiare, proverei dando un occhiata su Wiki-
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
fcamil1
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 13:02

Re: Ricambio pennino Conklin crescent filler.

Messaggio da fcamil1 »

Grazie ancora Andrea, proverò a vedere questi della twsbi.

Maxpop 55, purtroppo si è spezzato in punta.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Ricambio pennino Conklin crescent filler.

Messaggio da maxpop 55 »

Strano, quando le penne cadono di punta i pennini diventano ad uncino mica si spezzano.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
fcamil1
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 13:02

Re: Ricambio pennino Conklin crescent filler.

Messaggio da fcamil1 »

Oltre ad essersi piegato è come se fosse saltato parte della punta di iridio, adesso scrivendo strappa il foglio.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Ricambio pennino Conklin crescent filler.

Messaggio da maxpop 55 »

Piegandosi si è anche sicuramente spostato l'allineamento delle punte di iridio per questo gratta, vedi con una lente d'ingrandimento se è ancora presente l'iridio, io credo di si.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”