Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
- _Flavio_
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 23:18
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 065
Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
Da neofita quale sono (anzi dita inchiostrate) mi cimento nella mio primo test, in particolare proverò a fare un confronto tra due agende famose, con riferimento particolare al loro comportamento verso le nostre amate stilografiche:
- Moleskin diary giornaliera in formato 14 x 21 cm - Quo Vadis Daily 21 in formato 14 x 21 cm Una immagine delle due protagoniste insieme Trovate i commenti al comportamento della carta delle due agende direttamente nelle immagini seguenti, ho cercato di mantenere lo stesso standard per entrambi gli scritti, perdonate la calligrafia poco felice Nella immagine successiva una fotografia del retro della pagina per valutare l'annoso problema del bleed e della trasparenza Passiamo ora alla Quo Vadis Il test è nato dal mio recente acquisto di una nuova agenda poiché non ero assolutamente soddisfatto della tanto blasonata Moleskine, per la mia poca esperienza presenta un eccessivo fenomeno di allargamento e "suzione" dell'inchiostro (feathering) tanto che con il pennino M della 88 si fa quasi fatica a scrivere qualcosa di comprensibile, meglio con il pennino EF della Twsbi.
La Quo Vadis si comporta sotto tutti i punti di vista decisamente meglio, non siamo ancora all'ottimo per un problema che accomuna in ogni caso entrambe, ovvero una forte trasparenza dell'inchiostro nella pagina successiva accompagnata nel solo caso della Moleskine anche da bleed.
Non conosco le grammature delle carte utilizzate ma penso che tale fenomeno di trapasso del foglio sia legato proprio alla necessità di restare su pesi e spessori modesti della carta visto il carattere di portabilità delle agende in esame. Per inciso anche la carta della Quo Vadis mi sembra superiore rispetto alla Moleskine, sicuramente molto molto più scorrevole.
Se lo desiderate ampliate pure il test con i vostri commenti sia nel caso di effettivo utilizzo delle agende in questione sia nel caso di utilizzo di agende migliori e/o peggiori.
Ultima nota, Quo Vadis vince anche per le finiture più prettamente estetiche.
- Moleskin diary giornaliera in formato 14 x 21 cm - Quo Vadis Daily 21 in formato 14 x 21 cm Una immagine delle due protagoniste insieme Trovate i commenti al comportamento della carta delle due agende direttamente nelle immagini seguenti, ho cercato di mantenere lo stesso standard per entrambi gli scritti, perdonate la calligrafia poco felice Nella immagine successiva una fotografia del retro della pagina per valutare l'annoso problema del bleed e della trasparenza Passiamo ora alla Quo Vadis Il test è nato dal mio recente acquisto di una nuova agenda poiché non ero assolutamente soddisfatto della tanto blasonata Moleskine, per la mia poca esperienza presenta un eccessivo fenomeno di allargamento e "suzione" dell'inchiostro (feathering) tanto che con il pennino M della 88 si fa quasi fatica a scrivere qualcosa di comprensibile, meglio con il pennino EF della Twsbi.
La Quo Vadis si comporta sotto tutti i punti di vista decisamente meglio, non siamo ancora all'ottimo per un problema che accomuna in ogni caso entrambe, ovvero una forte trasparenza dell'inchiostro nella pagina successiva accompagnata nel solo caso della Moleskine anche da bleed.
Non conosco le grammature delle carte utilizzate ma penso che tale fenomeno di trapasso del foglio sia legato proprio alla necessità di restare su pesi e spessori modesti della carta visto il carattere di portabilità delle agende in esame. Per inciso anche la carta della Quo Vadis mi sembra superiore rispetto alla Moleskine, sicuramente molto molto più scorrevole.
Se lo desiderate ampliate pure il test con i vostri commenti sia nel caso di effettivo utilizzo delle agende in questione sia nel caso di utilizzo di agende migliori e/o peggiori.
Ultima nota, Quo Vadis vince anche per le finiture più prettamente estetiche.
Flavio
Noi siamo ciò che continuamente facciamo. Quindi l'eccellenza non è un gesto ma un'abitudine.
Aristotele
Noi siamo ciò che continuamente facciamo. Quindi l'eccellenza non è un gesto ma un'abitudine.
Aristotele
- _Flavio_
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 23:18
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 065
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
Mi correggo !!!!
Appena intinto !!!!!
Simpatica la definizione degli utenti in funzione della loro partecipazione al forum, mi piace
Appena intinto !!!!!
Simpatica la definizione degli utenti in funzione della loro partecipazione al forum, mi piace

Flavio
Noi siamo ciò che continuamente facciamo. Quindi l'eccellenza non è un gesto ma un'abitudine.
Aristotele
Noi siamo ciò che continuamente facciamo. Quindi l'eccellenza non è un gesto ma un'abitudine.
Aristotele
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
lo ripeto da anni che le Moleskine non valgono nulla...
vendono solo il nome di un mito, che non è più vivo....
l'agenda odierna non somiglia minimamente a quelle usate dai grandi scrittori
e viaggiatori....
decisamente meglio le agende QUo Vadis
vendono solo il nome di un mito, che non è più vivo....
l'agenda odierna non somiglia minimamente a quelle usate dai grandi scrittori
e viaggiatori....
decisamente meglio le agende QUo Vadis
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
Complimenti Flavio.
Mancava una comparativa di agende.
Recensione ben fatta e con ottime fotografie.
Mancava una comparativa di agende.
Recensione ben fatta e con ottime fotografie.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
Un'ulteriore conferma di quanto già detto da molti: le agende Moleskine sono sopravvalutate.
Il confronto fotografico è veramente significativo e ben fatto! Grazie per aver condiviso l'esperienza!
Il confronto fotografico è veramente significativo e ben fatto! Grazie per aver condiviso l'esperienza!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- _Flavio_
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 23:18
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 065
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
E' una piacere la condivisione e grazie per i complimenti, visto che è la mia prima "recensione".Alexander ha scritto:Un'ulteriore conferma di quanto già detto da molti: le agende Moleskine sono sopravvalutate.
Il confronto fotografico è veramente significativo e ben fatto! Grazie per aver condiviso l'esperienza!
L'unico problema che ho riscontrato nella Quo Vadis è la sua inferiore diffusione rispetto alle Moleskine (che tra un po' si possono trovare anche dal giornalaio), nel mio caso avendola comprata quasi a metà anno l'ho trovata disponibile solo in un sito inglese, con sicuro aggravio dei costi di spedizione. Sono arrivato a spendere quasi 30 euro.
Flavio
Noi siamo ciò che continuamente facciamo. Quindi l'eccellenza non è un gesto ma un'abitudine.
Aristotele
Noi siamo ciò che continuamente facciamo. Quindi l'eccellenza non è un gesto ma un'abitudine.
Aristotele
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
Riguardo la grammatura, la quo vadis usa i 90g, essendo in comune con Clairefontaine. Mi stupisce che l'inchiostro si veda dietro!
Sarebbe da provare, se qualcuno potesse, anche i diari Oxford, che dovrebbero essere fatti di ottima qualita, sia di rifinitura che grammatura carta.
Comunque, complimenti per la recensione, che mancava davvero! Personalmente mi trovo bene con la mia agenda Moleskine, ma probabilmente solo perché non ho moltissimi appuntamenti, quindi non soffro di particolari trapassi di carta da parte dell'inchiostro.
Sarebbe da provare, se qualcuno potesse, anche i diari Oxford, che dovrebbero essere fatti di ottima qualita, sia di rifinitura che grammatura carta.
Comunque, complimenti per la recensione, che mancava davvero! Personalmente mi trovo bene con la mia agenda Moleskine, ma probabilmente solo perché non ho moltissimi appuntamenti, quindi non soffro di particolari trapassi di carta da parte dell'inchiostro.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
Bravo Flavio !!!!
Recensione molto interessante
Recensione molto interessante

- _Flavio_
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 23:18
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 065
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
Mi sembra troppo leggera al tatto per pesare 90 g/m2, stasera provo a fare un esperimento di pesatura, se la mi bilancia mi consente di essere sufficientemente preciso, poi magari ripeto la stessa cosa con un foglio Moleskine e poi con un foglio da stampa con peso dichiarato. Scusate, sto tirando fuori l'ingegnere che c'è in me ........Simone ha scritto:Riguardo la grammatura, la quo vadis usa i 90g, essendo in comune con Clairefontaine. Mi stupisce che l'inchiostro si veda dietro!
Sarebbe da provare, se qualcuno potesse, anche i diari Oxford, che dovrebbero essere fatti di ottima qualita, sia di rifinitura che grammatura carta.
Comunque, complimenti per la recensione, che mancava davvero! Personalmente mi trovo bene con la mia agenda Moleskine, ma probabilmente solo perché non ho moltissimi appuntamenti, quindi non soffro di particolari trapassi di carta da parte dell'inchiostro.
Flavio
Noi siamo ciò che continuamente facciamo. Quindi l'eccellenza non è un gesto ma un'abitudine.
Aristotele
Noi siamo ciò che continuamente facciamo. Quindi l'eccellenza non è un gesto ma un'abitudine.
Aristotele
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
Controlla anche sul sito internet della quo vadis, se ricordo bene avevo letto 90g_Flavio_ ha scritto:Mi sembra troppo leggera al tatto per pesare 90 g/m2, stasera provo a fare un esperimento di pesatura, se la mi bilancia mi consente di essere sufficientemente preciso, poi magari ripeto la stessa cosa con un foglio Moleskine e poi con un foglio da stampa con peso dichiarato. Scusate, sto tirando fuori l'ingegnere che c'è in me ........Simone ha scritto:Riguardo la grammatura, la quo vadis usa i 90g, essendo in comune con Clairefontaine. Mi stupisce che l'inchiostro si veda dietro!
Sarebbe da provare, se qualcuno potesse, anche i diari Oxford, che dovrebbero essere fatti di ottima qualita, sia di rifinitura che grammatura carta.
Comunque, complimenti per la recensione, che mancava davvero! Personalmente mi trovo bene con la mia agenda Moleskine, ma probabilmente solo perché non ho moltissimi appuntamenti, quindi non soffro di particolari trapassi di carta da parte dell'inchiostro.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- _Flavio_
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 23:18
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 065
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
Dunque, ho fatto un paio di conti e "scoperto" un paio di sorprese.
Tagliato un foglio in modo il più possibile rettilineo, misurato e pesato, poi ho determinato il peso a m2.
Questi i risultati:
- Moleskine, dimensioni foglio agenda 12.9 x 21 cm2, peso 1.7 g, rapporto peso - dimensioni 62.75 g/m2;
- Quo Vadis, dimensioni foglio agenda 12.8 x 20.7 cm2, peso 1.6 g, rapporto peso - dimensioni 60.39 g/m2;
- Foglio A4 per stampe laser di media/buona qualità Explorer, dimensioni 21 x 29.7 cm, peso 5.0 g, rapporto peso - dimensioni 80.17 g/m2 contro un dichiarato di 80 g/m2;
- Foglio Rhodia Bloc n.14, dimensioni 11 x 15 cm, peso 1.3 g, rapporto peso - dimensioni 78.79 g/m2 contro un dichiarato di 80 g/m2.
Per le pesature ho usato una bilancia di precisione (ma comunque da cucina, non da laboratorio) marca Soehnle con precisione a 0.1 g (decimo di grammo).
Se non ci sono stati strani effetti statistici (leggi sfiga estrema nell'aver preso due pagine di peso limitato) risulta che il peso delle carte utilizzate sia da Moleskine che da Quo Vadis è analogo e dovrebbe rientrare in un dichiarato di 60 g/m2, ben lontano dai 90 g/m2 proposti (non ho però trovato riferimento sul sito della Quo Vadis).
La spiegazione potrebbe essere molto semplice, utilizzare una carta da 90 g/m2 per una agenda ne farebbe aumentare le dimensioni in altezza (spessore) e in peso di 1.5 volte, diminuendo la sua portabilità e (dico io) aumentandone in modo sensibile il costo.
A questo punto mi vien da dire che l'aumento del peso a m2 della carta, dipendendo sostanzialmente dallo spessore, diminuisce solo l'effetto di "trapasso" sull'altro lato, una carta di qualità, scorrevole, piacevole da utilizzare (come quella della Quo Vadis) non deve per forza di cose pesare più di 80 / 90 g/m2.
In ogni caso, a parità di peso, la scorrevolezza e la finitura superficiale della Quo Vadis è molto al di sopra dell'equivalente Moleskine.
Tagliato un foglio in modo il più possibile rettilineo, misurato e pesato, poi ho determinato il peso a m2.
Questi i risultati:
- Moleskine, dimensioni foglio agenda 12.9 x 21 cm2, peso 1.7 g, rapporto peso - dimensioni 62.75 g/m2;
- Quo Vadis, dimensioni foglio agenda 12.8 x 20.7 cm2, peso 1.6 g, rapporto peso - dimensioni 60.39 g/m2;
- Foglio A4 per stampe laser di media/buona qualità Explorer, dimensioni 21 x 29.7 cm, peso 5.0 g, rapporto peso - dimensioni 80.17 g/m2 contro un dichiarato di 80 g/m2;
- Foglio Rhodia Bloc n.14, dimensioni 11 x 15 cm, peso 1.3 g, rapporto peso - dimensioni 78.79 g/m2 contro un dichiarato di 80 g/m2.
Per le pesature ho usato una bilancia di precisione (ma comunque da cucina, non da laboratorio) marca Soehnle con precisione a 0.1 g (decimo di grammo).
Se non ci sono stati strani effetti statistici (leggi sfiga estrema nell'aver preso due pagine di peso limitato) risulta che il peso delle carte utilizzate sia da Moleskine che da Quo Vadis è analogo e dovrebbe rientrare in un dichiarato di 60 g/m2, ben lontano dai 90 g/m2 proposti (non ho però trovato riferimento sul sito della Quo Vadis).
La spiegazione potrebbe essere molto semplice, utilizzare una carta da 90 g/m2 per una agenda ne farebbe aumentare le dimensioni in altezza (spessore) e in peso di 1.5 volte, diminuendo la sua portabilità e (dico io) aumentandone in modo sensibile il costo.
A questo punto mi vien da dire che l'aumento del peso a m2 della carta, dipendendo sostanzialmente dallo spessore, diminuisce solo l'effetto di "trapasso" sull'altro lato, una carta di qualità, scorrevole, piacevole da utilizzare (come quella della Quo Vadis) non deve per forza di cose pesare più di 80 / 90 g/m2.
In ogni caso, a parità di peso, la scorrevolezza e la finitura superficiale della Quo Vadis è molto al di sopra dell'equivalente Moleskine.
Flavio
Noi siamo ciò che continuamente facciamo. Quindi l'eccellenza non è un gesto ma un'abitudine.
Aristotele
Noi siamo ciò che continuamente facciamo. Quindi l'eccellenza non è un gesto ma un'abitudine.
Aristotele
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis


Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
Complimenti per la recensione!In effetti,essendo la carta un altro elemento determinante per la qualità di scrittura e per utilizzare al meglio le stilografiche,queste recensioni sono particolarmente utili e gradite.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Alessandro
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
Io credo però che si aggiunga un fattore determinante che non è riportato: la carta deve assorbire l'inchiostro senza che esso spanda, così che il tratto rimanga nitido e non si unisca. È un problema che riscontro che certa carta, magari pigna di bassa fascia, con la Pelikan M200, pennino M.
È per questo, per esempio, che preferisco Oxford a tutte le carte finora provate, anche Clairefontaine, seppur quest'ultima più liscia.
Ma è solo un parere personale: a ognuno la sua.
È per questo, per esempio, che preferisco Oxford a tutte le carte finora provate, anche Clairefontaine, seppur quest'ultima più liscia.
Ma è solo un parere personale: a ognuno la sua.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Confronto Agende Moleskine vs Quo Vadis
Condivido,l'obiettivo ideale sarebbe proprio questo!Simone ha scritto:Io credo però che si aggiunga un fattore determinante che non è riportato: la carta deve assorbire l'inchiostro senza che esso spanda, così che il tratto rimanga nitido e non si unisca. È un problema che riscontro che certa carta, magari pigna di bassa fascia, con la Pelikan M200, pennino M.
È per questo, per esempio, che preferisco Oxford a tutte le carte finora provate, anche Clairefontaine, seppur quest'ultima più liscia.
Ma è solo un parere personale: a ognuno la sua.
Alessandro