Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Aurora archivi storici
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Aurora archivi storici
Non ho mai capitop bene che cosa sia la serie "Archivi Storici" (ho letto cose vaghe e discordanti in proposito, ed anche i prezzi sono i più variabili): so solo che io ne ho due (dorate), e nessuna delle due si degna di scrivere in maniera accettabile.
Le mie uniche delusioni Aurora.
Le mie uniche delusioni Aurora.
Giuseppe.
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Hai perfettamente ragione. La mia mia non ha mai scritto degnamente e, quindi, l'ho messa da parte e non più utilizzata. Per quanto riguarda le origini dicono si tratti di una serie nata da vecchie penne dismesse, ma sinceramente non ne ho capito il senso.Pettirosso ha scritto:Non ho mai capitop bene che cosa sia la serie "Archivi Storici" (ho letto cose vaghe e discordanti in proposito, ed anche i prezzi sono i più variabili): so solo che io ne ho due (dorate), e nessuna delle due si degna di scrivere in maniera accettabile.
Le mie uniche delusioni Aurora.
Emanuele
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Recuperare vecchi pezzi giacenti in magazzino, così avevo letto.ebrownolf ha scritto:Hai perfettamente ragione. La mia mia non ha mai scritto degnamente e, quindi, l'ho messa da parte e non più utilizzata. Per quanto riguarda le origini dicono si tratti di una serie nata da vecchie penne dismesse, ma sinceramente non ne ho capito il senso.Pettirosso ha scritto:Non ho mai capitop bene che cosa sia la serie "Archivi Storici" (ho letto cose vaghe e discordanti in proposito, ed anche i prezzi sono i più variabili): so solo che io ne ho due (dorate), e nessuna delle due si degna di scrivere in maniera accettabile.
Le mie uniche delusioni Aurora.
Se ne era parlato qualche tempo fa in un altro post; Maxpop 55 (se ben ricordo) aveva giustamente evidenziato come mettere insieme vecchi pezzi, che nel corso degli anni di giacenza possono essersi deformati e/o alterati, senza prima controllarne l'assemblaggio, può condurre a questi disastri.
Delle mie due (alle quali ho scambiato i cappucci, in quanto originariamente uno era troppo largo e non teneva assolutamente, l'altro un po' stretto: qui ho avuto un colpo di fortuna!) una scrive con un tratto B e per di più pare un innaffiatoio; l'altra ha un tratto normale, ma salta ad ogni piè sospinto.
Anche le mie giacciono (purtroppo) in un cassetto.
Giuseppe.
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Aurora archivi storici
In effetti credo che il problema principale riguardi l'alimentatore. Il flusso è davvero scarso, poi la scorrevolezza del pennino non è delle migliori, e pensa che la misura dovrebbe essere una M. Vedo prezzi anche molto alti ma non so come fanno a valutarla in questo modo.
Emanuele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Aurora archivi storici
Se avrò il piacere di incontrarti ti faccio vedere quanto è scorrevole un pennino dell' 88.
Forse hai giocato col pennino o forzato ed hai disallineato le punte in verticale oppure lo spazio tra le due punte non è perfettamente uguale per il disallineamento in orizzontale dell'iridio.
Forse hai giocato col pennino o forzato ed hai disallineato le punte in verticale oppure lo spazio tra le due punte non è perfettamente uguale per il disallineamento in orizzontale dell'iridio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Aurora archivi storici
Non vorrei sorgessero equivoci:
il pennino delle "vere" vecchie 88 (K e P) è ottimo, come tutta la penna, del resto; il problema sorge solo per la serie c.d. "archivi storici" (a cartuccia), e non riguarda neppure tanto i pennini in sé, quanto l'assemblaggio dei componenti, che porta tutta una serie di problemi (flusso di inchiostro troppo abbondante o troppo scarso o saltuario; cappuccio che non fa tenuta; e così via).
il pennino delle "vere" vecchie 88 (K e P) è ottimo, come tutta la penna, del resto; il problema sorge solo per la serie c.d. "archivi storici" (a cartuccia), e non riguarda neppure tanto i pennini in sé, quanto l'assemblaggio dei componenti, che porta tutta una serie di problemi (flusso di inchiostro troppo abbondante o troppo scarso o saltuario; cappuccio che non fa tenuta; e così via).
Giuseppe.
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Re: Aurora archivi storici
Il nome si riferisce al fatto che le penne montano un gruppo scrittura degli anni 40, ritrovamento di fondi di magazzino da parte di aurora.
La mia l'ho mandata alla casa madre e ora va una meraviglia. Mi è costato un pó ma mi era insopportabile avere una penna inutilizzabile.
Peraltro grazie a questo intervento ho scoperto l'aurora blu che trovò bellissimo !
Orlando
La mia l'ho mandata alla casa madre e ora va una meraviglia. Mi è costato un pó ma mi era insopportabile avere una penna inutilizzabile.
Peraltro grazie a questo intervento ho scoperto l'aurora blu che trovò bellissimo !
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Aurora archivi storici
Infatti l'Aurora blu era e continua ad essere il mio blu preferito!Orlandoemme ha scritto:Il nome si riferisce al fatto che le penne montano un gruppo scrittura degli anni 40, ritrovamento di fondi di magazzino da parte di aurora.
La mia l'ho mandata alla casa madre e ora va una meraviglia. Mi è costato un pó ma mi era insopportabile avere una penna inutilizzabile.
Peraltro grazie a questo intervento ho scoperto l'aurora blu che trovò bellissimo !
Orlando

Con l'assistenza Aurora mi sono trovato benissimo (li ho anche pubblicamente ringraziati su questo forum), ma per una Optima, che è ovviamente ad un altro livello.
Posso permettermi di chiederti se sai che interventi hanno fatto, quanto tempo te l'hanno tenuta e più o meno quanto ti è costato?
Ora mi hai fatto venire l'idea, visto che oltre tutto io qui con Aurora gioco in casa...
Giuseppe.
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Re: Aurora archivi storici
Non più di 10 giorni ed una 30 di euro. Hanno scritto di aver fatto solo una revisione perciò mi spiace ma non posso essere di grande aiuto al riguardo.
Orlando
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Aurora archivi storici
L'assistenza Aurora di Torino?Orlandoemme ha scritto:Non più di 10 giorni ed una 30 di euro. Hanno scritto di aver fatto solo una revisione perciò mi spiace ma non posso essere di grande aiuto al riguardo.
Orlando

30 Euro è quasi il costo della penna, ed io ne ho due.
Debbo farci un pensierino: le tiro fuori, le provo accuratamente mettendole anche un po' alla frusta e decido.
Grazie comunque per l'aiuto e buona domenica!
Giuseppe.
Giuseppe.
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Aurora archivi storici
E allora approfitterò anche per questo. Il pennino in oro della prima 88p che presi scrive male (ma è stato usato molto dal precedente proprietario per cui richiede qualche modifica), questo dell'archivi storici (completamente nuovo) gratta molto...insomma la 88 è una sSgnora ma ancora non ho avuto il piacere di scriverci nel migliore dei modi.maxpop 55 ha scritto:Se avrò il piacere di incontrarti ti faccio vedere quanto è scorrevole un pennino dell' 88.
Forse hai giocato col pennino o forzato ed hai disallineato le punte in verticale oppure lo spazio tra le due punte non è perfettamente uguale per il disallineamento in orizzontale dell'iridio.
Massimo magari quando ci incontreremo di persona le porto con me insieme ad una lente così ci dai anche tu uno sguardo(ormai ci conosciamo meglio e se non ti dispiace ti do del del tu).
Emanuele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Aurora archivi storici
Emanuele già sono vecchio poi mi dai del voi devo solo prenotare un "tavuto"
Certo devi darmi del tu, anzi lo pretendo, quando vuoi sistemiamo i pennini.

Certo devi darmi del tu, anzi lo pretendo, quando vuoi sistemiamo i pennini.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Aurora archivi storici
maxpop 55 ha scritto:Emanuele già sono vecchio poi mi dai del voi devo solo prenotare un "tavuto"![]()

Forse occorrerebbe una traduzione per chi non appartiene al Regno delle Due Sicilie.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Aurora archivi storici
Il "tavuto" è la cassa da morto.




Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.